Di Claudio su Domenica, 16 Febbraio 2025
Categoria: Comunicati Autostoriche

4° Rally Storico Valle del Tevere: Pelliccioni detta il passo nella prima giornata di gara

Il sammarinese chiude al comando con la Ford Escort, seguito da Sipsz-Pons su Lancia Delta e Succi-Graffieti su BMW M3. Domani sei prove speciali, decisive per il verdetto finale. Arrivo a Sansepolcro nel pomeriggio.

Sansepolcro (AR), sabato 15 febbraio 2025 – Tanta l'azione che ha animato la prima giornata del 4° Rally Storico Valle del Tevere Arezzo, round inaugurale del Campionato Italiano Rally Terra Storico 2025. La Tappa 1 della competizione si è sviluppata lungo la prova di "Civitella in Valle di Chiana" percorsa per ben due volte dai concorrenti della gara toscana dopo aver effettuato il passaggio in pedana ad Anghiari alle 12.30, in occasione della consueta cerimonia di partenza che ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione del tricolore.

Un percorso rinnovato rispetto al 2023 che ha visto fin da subito in evidenza un ottimo Bruno Pelliccioni, autore del miglior crono nella PS1 con la Ford Escort condivisa con Lorenzo Ercolani. Giornata positiva quindi per il sammarinese che chiude al primo posto provvisorio della classifica assoluta e in quella riservata al 2 Ruote Motrici in 11'44.8, con un vantaggio di 10"7 sulla Lancia Delta Integrale del monegasco Mauro Sipsz, navigato da Fabrizia Pons, il più veloce al termine della seconda speciale, dove ha preceduto Pelliccioni di 1"8. Andrea Succi, su BMW M3 con Fabio Graffieti alle note, si è invece portato al terzo posto a 23"8 dal vertice, posizionandosi davanti a un buon Nicolò Fedolfi, sempre coadiuvato da Livio Ceci sulla Lancia Delta, con cui occupa la seconda posizione nella classifica del 4 Ruote Motrici alle spalle del duo Sipsz-Pons. Quinti assoluti Filippo Grifoni e Paolo Materozzi, in corsa su Peugeot 205, mentre comincia in salita il Valle del Tevere per l'altra coppia sammarinese su Ford Escort composta da Nemo Mazza e Riccardo Biordi, sesti provvisori e inseguiti da Gilberto Pennacchini e Giuseppe Fanelli su Fiat Uno Turbo, dietro di soli sette decimi. Ottavo posto per Simone Corcelli e Michele Fabbri, rallentati inizialmente da problemi meccanici alla BMW 320, poi risolti, mentre le due Opel Corsa GSI degli equipaggi Bottazzi-Bariani e Galluzzi-Montagnani completano la top ten.

Le sfide del 4° Rally Storico Valle del Tevere Arezzo riprenderanno domani, domenica 16 febbraio, con i due passaggi su "La Battaglia di Anghiari" e "San Salvatore", tratti cronometrati da percorrere tre volte per un totale di sei prove speciali intervallate dai due riordini ad Anghiari e dalle due soste per l'assistenza a Sansepolcro, località dove sarà allestito anche l'arrivo finale della gara. L'epilogo si terrà in Viale Diaz, dove saranno annunciati e premiati i vincitori del primo round del CIR Terra Storico 2025.

CLASSIFICA RALLY STORICO VALLE DEL TEVERE DOPO PS2: 1. Pelliccioni-Ercolani (Ford Escort) in 11'44.8; 2. Sipsz-Pons (Lancia Delta Integrale) a 10.7; 3. Succi-Graffieti (BMW M3) a 23.8; 4. Fedolfi-Ceci (Lancia Delta) a 40.4; 5. Grifoni-Materozzi (Peugeot 205) a 56.4; 6. Mazza-Biordi (Ford Escort) a 1'01.1; 7. Pennacchini-Fanelli (Fiat Uno Turbo) a 1'01.8; 8. Corcelli-Fabbri (BMW 320) a 1'06.6; 9. Bottazzi-Bariani (Opel Corsa Gsi) a 1'09.5; 10. Galluzzi-Montagnani (Opel Corsa Gsi) a 1'26.8

[In foto: Pelliccioni-Ercolani su Ford Escort in azione al 4° Rally Storico Valle del Tevere Arezzo]