intestaz 2023

Il 4° Rally Storico Valle del Tevere apre il Campionato Italiano Rally Terra Storico 2025

fortd
Il rally toscano torna a inaugurare la stagione su terra riservata alle storiche. Gli equipaggi protagonisti pronti a sfidarsi sugli sterrati aretini tra sabato 15 e domenica 16 febbraio per aggiudicarsi la prima vittoria del 2025. Partenza ad Anghiari, arrivo allestito a Sansepolcro.

Sansepolcro (AR), giovedì 13 febbraio 2025 – Parte dalla Toscana il Campionato Italiano Rally Terra Storico, che ritrova in calendario il Rally Storico Valle del Tevere. Saranno infatti gli sterrati aretini ad inaugurare la nuova stagione su terra riservata alle regine del passato, con i suoi protagonisti pronti alle sfide proposte dal 2025 per rincorrere il titolo tricolore del 4 e del 2 Ruote Motrici. Due le giornate di competizione in cui gli equipaggi iscritti alla manifestazione organizzata da Scuderia Etruria affronteranno otto prove speciali spalmate su 59,34 chilometri cronometrati, con partenza da Anghiari alle 12.30 di sabato 15 febbraio, mentre l'arrivo della domenica verrà allestito a Sansepolcro, località che farà da punto nevralgico del rally con il suo quartier generale e il parco assistenza.

4 RUOTE MOTRICI | Sono pronti a tornare sulla scena del tricolore su terra riservato alle storiche Costantino Mura e Marco Demontis, autori della vittoria ottenuta lo scorso anno in Sardegna al Rally del Vermentino Historicu che gli ha consegnato il quarto posto assoluto tra i concorrenti del 4 Ruote Motrici. A sfidarli, sarà l'equipaggio su Lancia Delta Integrale composto da Mauro Sipsz e Fabrizia Pons, a cui si aggiungono Fedolfi-Ceci e Stefano e Michele Pellegrini su Lancia Delta della Scuderia San Marino.

2 RUOTE MOTRICI | Si prepara ad inaugurare la nuova stagione anche Bruno Pelliccioni, in corsa su Ford Escort condivisa con Lorenzo Ercolani. Dopo il titolo italiano sfiorato nel 2024, andato poi ad Andrea Tonelli al termine del Rally del Brunello, il sammarinese si rimetterà in gioco per conquistare il tricolore. Dovrà difendersi dagli attacchi di Andrea Succi, su BMW M3 e con Fabio Graffieti alle note, terzo classificato in campionato nella passata stagione con un distacco di soli 10 punti, e di Nemo Mazza, coadiuvato da Riccardo Biordi su altra Ford Escort. Tra gli altri concorrenti del 2 Ruote Motrici, spicca Corrado Costa, in coppia con Domenico Mularoni su Opel Corsa GSI, vettura con cui saranno ai nastri di partenza anche Alessandro Bottazzi e Luigi Bariani, Maurizio Pionier e Claudia Chiusole e l'equipaggio composto da Roberto Galluzzi e Andrea Montagnani. Scorrendo l'elenco, figurano le due Autobianchi A112 Abarth di Orazio Droandi, affiancato da Oriella Tobaldo, e di Andrea Machetti, navigato da Fabio Agostini, e la Fiat 127 Sport di Alessandro Fedolfi e Jessica Femia. Al via anche la coppia Leoni-Arca e l'equipaggio formato da Corrado Lazzaretto e Andrea Marcon, entrambi su Ford Escort RS, mentre Enrico Ercolani Volta e Umberto Bollini saranno in corsa su Volkswagen Golf GTI. Tra i presenti al Valle del Tevere spiccano Filippo Grifoni su Peugeot 205, condivisa con Paolo Materozzi, e Nicholas Ciacci, accompagnato alle note da Alex Guion su Peugeot 205 Rallye. Completano l'elenco degli iscritti alla competizione toscana Muccioli-Albani su BMW 320, vettura utilizzata anche dal duo Corcelli-Fabbri, Pennacchini-Fanelli a bordo della Fiat Uno Turbo e Micheli-Nico su Fiat Uno 70.

PROGRAMMA | Ad aprire il 4° Rally Storico Valle del Tevere saranno le verifiche tecniche e sportive di rito che si svolgeranno a partire dalle ore 18.00 di venerdì 14 febbraio e proseguiranno fino alle 10.30 della giornata successiva. Lo shakedown dalle 7.00 alle 9.00 di sabato mattina anticipa la cerimonia di partenza allestita a Galleria Magi ad Anghiari in programma alle 12.30, quando con il passaggio della prima vettura in pedana si darà ufficialmente il via alla competizione. Faranno poi seguito le prime due prove cronometrate sul tratto di "Civitella Val di Chiana" (PS1 – 13.37; PS2 – 15.32) che anticiperanno il riordino notturno in Corso Matteotti ad Anghiari. Le sfide proseguiranno l'indomani, domenica 16 febbraio, con i tre passaggi lungo le speciali di "La Battaglia di Anghiari" (PS3 – 9.08; PS5 – 11.32; PS7 – 14.05) e "San Salvatore" (PS4 – 9.37; PS6 – 12.01; PS8 – 14.34), intervallate da due riordini presso il Palasport di Anghiari e due soste per l'assistenza a Sansepolcro. L'arrivo finale è previsto per le ore 15.00 in Viale Diaz a Sansepolcro.



[In foto: Pelliccioni-Selva su Ford Escort RS in azione al Rally Storico Valle del Tevere 2023]