Di Claudio su Martedì, 26 Novembre 2024
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Ottima prova di Andrea Carella e Chiara Lombardi al Colline Metallifere

Arezzo, 25 novembre 2024

Andrea Carella e Chiara Lombardi per i colori della Scuderia MDM Racing ASD di Ciggiano Arezzo, con la Peugeot 208 Rally4 made in Vsport Rally Team, gommata Michelin, hanno concluso il 9° Rally della Colline Metallifere e della Val di Cornia con un ottimo secondo posto di Classe, secondo di Gruppo e di Due Ruote Motrici e noni assoluti in un parterre numeroso di concorrenti con vetture di assoluto rilievo.

Andrea Carella ritornava a gareggiare in un rally dopo quattordici mesi dalla sua ultima gara e ritornava alla guida di una due ruote motrici dopo ben sette anni. Tutto nuovo quindi per il forte pilota piacentino, che ha dovuto adattarsi in un giorno alle nuove dinamiche, alla nuova squadra e al nuovo navigatore. Assente, infatti Enrico Bracchi, suo amico e abituale navigatore, è stata Chiara Lombardi ad accompagnarlo in questo rally; la vettura la Peugeot 208 Rally4, la tutto avanti francese, tre cilindri 1.2 cc con alimentazione turbo mai guidata, avendo corso nel 2017 con la sua, meno potente, progenitrice la 208 1.6 aspirata, la squadra Vsport Rally Team dei Fratelli Valla di Piacenzae la Scuderia MDM Racing ASD hanno formato tutto il pacchetto con cui Andrea ha condiviso questa sua avventura in terra Toscana.

Una prestazione di rilievo per Andrea Carella nelle colline metallifere della maremma. Una gara che Andrea ha affrontato in maniera consapevole, cercando di capire e riacquisire tutti gli automatismi necessari. Una gara test importante, su un percorso tutto nuovo per il pilota piacentino, condotta con attenzione e che ha saputo gestire nel migliore dei modi, prendendo confidenza con la Peugeot 208 Rally4, riprendendo la sensibilità e l'occhio alla velocità, in sicurezza, provando a spingere dove si sentiva più sicuro facendo di fatto segnare uno splendido sesto tempo assoluto su una prova. Alla fine, il nono posto nella classifica assoluta ha premiato Andrea e Chiara per la loro splendida gara.

"Una gara per togliere la ruggine – dice Andrea – nessun test pre-gara, siamo andati direttamente al Colline Metallifere. Tutto nuovo: gara, macchina, Team e navigatore. Dal 2017 non correvo con una due ruote motrici. Una gara completa, con prove molte belle, tecniche e complicate. Con una macchina e un pacchetto tutto nuovo è un po' difficile essere subito competitivi, fino a che non trovi la fiducia non ha senso spingere e rischiare. La macchina ha tanto potenziale e per sfruttarlo a fondo bisogna fare chilometri, però siamo contenti del risultato, certo dispiace non aver vinto la classe, ma secondi delle due ruote motrici e avere segnato comunque dei tempi discreti sulla prova veloce un po' mi rincuora. Una gara, quindi, tutto sommato buona che è servita per valutare e verificare il mio potenziale. Certamente queste vetture sono altamente performanti e tecniche, che richiedono la massima conoscenza, però il potenziale c'è e sono contento di questa esperienza. Penso sia stato un ottimo riscontro. Devo ringraziare il Team Vsport che si è prodigato per aiutarmi nell'avvicinamento alla vetture, cercando il miglior set-up per aumentare il più possibile mio feeling, la performance degli pneumatici Michelin che non hanno deluso le aspettative, Chiara che è sempre stata perfetta alle note, la Scuderia MDM Racing nella persona di Davide Bartolini e tutto il suo staff per la serietà e professionalità ed infine, ma non meno importanti, ai partner EFFE.CAR, Lpr Freni, IN.GE Informatica, Tecnoproject e tutti gli altri che hanno reso possibile questa mio rientro nel mondo affascinante dei rally."

Indubbio il valore e la velocità del pilota piacentino, che non ha certo bisogno di dimostrazioni, ma anche la sincerità e l'umiltà delle sue parole e del suo approccio ai nuovi partner di questa bella gara in Toscana; tangibile dimostrazione di un campione.

Sulla base di quanto è emerso da questa gara Andrea andrà a valutare i vari programmi per il suo rientro a pieno titolo nella stagione 2025.

Foto di Francesco Rovini