Il programma della gara in breve
Il centro logistico della gara sarà Cassino ed il quartier generale del rally sarà ospitato in uno dei fiori all’occhiello della città, il rettorato dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Venerdì 24 settembre gli equipaggi saranno impegnati nelle ricognizioni delle prove speciali mentre i motori si accenderanno Sabato 25 settembre con lo shakedown in programma dalle 10:00 alle 14:00 in località Belmonte Castello.
Alle 18:00 si parte da Cassino (dal parco assistenza posto a Campo Miranda a Cassino) alla volta di Pico – distante 70 km – per disputare la prova spettacolo “Pico Night” dalle 19:15. Quindi rientro a Cassino per il riordino notturno dalle 20:20 fino alla domenica mattina.
Domenica 26 settembre la prima vettura uscirà dal riordino di Cassino alle 7:55 per entrare nella prima assistenza del rally e quindi disputare il primo giro di prove speciali: la Viticuso di 13,60 km, la Vallerotonda di 6,23 km e la prova di Pico presentata in una versione di 9,54 km. Dopo il riordino a Pico si ritornerà a Cassino per il Parco Assistenza di metà giornata.
Secondo ed ultimo giro di prove nel pomeriggio e nuovamente riordino a Pico, da dove si andrà direttamente all’arrivo, previsto a Cassino in Piazzale Nicholas Green alle 18:00.
Il totale dei tratti cronometrati sarà così di 61,60 km suddiviso sulle 7 prove in programma.