Sabato - Secondo ed ultimo giorno di gara
Le prime vetture, riordinate in ordine di classifica maturata ieri, stanno uscendo dal riordino posto al Driver Como, che altro non è che un grande locale di ristoro con tema il motorsport, creato da Corrado Fontana, per dirigersi alla lunga assistenza, prevista a partire dalle 8:11.
quindi il via al primo giro di prove speciali: Alpe Grande di quasi 9 km alle 10:05 e la lunga Val Cavargna di quasi 22 km, poi riordino e nuovamente assistenza da 45 minuti.
Nel pomeriggio il secondo ed ultimo passaggio su Alpe Grande (alle 15:20) e su Val Cavargna (alle 16:11) con arrivo finale in Piazza Cavour, con vista lago, alle 18:31.
Il tutto, almeno nella prima parte della giornata, sotto la pioggia, che però finora scende meno copiosamente di ieri.
Aggiornamento delle 8:50: piove con media intensità in zona prove
Alle 9:10 nell'immagine qui a fianco la situazione allo stop della Val Cavargna, con pioggia e 15 gradi di temperatura. Fondo bagnato
Alle 9:30 ha smesso di piovere
Programma di sabato 22 ottobre
Classifiche dopo la ps.3 ed il primo giorno di gara
Classifica generale: 1.Campedelli 2.Signor+9.2 3.Fontana+32.2 4.Avbelj+33.3 5.Re+1:07.3 6.Pinzano+1.19.6 7.Testa+1:34.8 8.Gilardoni+1:46.9 9.Spataro+2:13.6 10.Di Palma+2:14.2
Classifica CIRA conduttori: 1.Campedelli 2.Signor+9.2 3.Fontana+32.2 5.Pinzano+1.19.6 6.Testa+1:34.8 9.Aragno+2:17.3
Trofeo GR Yaris Rally Cup : 1.Paperini 2.Facco+19.3 3.Gianesini+38.0 4.Ciardi+42.0 5.Vittalini+44.2 6.Grossi+45.4 7.Goldoni+1.14.1 8.Manninen+1.36.5 9.Cannavo+2.52.2 10.Civelli+3.46.2
Proiezione della classifica finale del CIRA 2022:
Ps.3 "Sormano-Zelbio-Nesso" di 15,00 km alle ore 22:09
Secondo passaggio sulla prova per concludere il primo giorno di gara. Il primo passaggio è stato vinto da Simone Campedelli e Tania Canton su Skoda Fabia in 11:05.7 alla media di 81,12 km/h su fondo bagnato e con pioggia insistente.
Il primo passaggio è stato interrotto dal n.72 in avanti.
Attualmente piove anche se non in modo insistente ed il fondo è bagnato
Apripista "00" sul percorso
Ora, a 20 minuti da inizio prova, sta piovendo copiosamente a fine prova.
Anche l'apripista "zero" entra sul percorso per dare il suo ok alla prova. Solo un po' di foschia per ora nella parte iniziale della prova
Marco Signor è entrato in prova alle 22:09
I concorrenti entrano intervallati da un minuto l'uno dall'altro
Piove forte ma a tratti su tutta la prova
Marco Signor: 10:40.9 sempre difficile, un po' meno acqua ma nebbia fitta in alcuni tratti
Simone Campedelli: 10:36.5 la discesa è un po' meglio di prima, è fattibile, si vede, la partenza era come prima ma in salita bene o male sopravvivi, il problema prima era la discesa
Corrado Pinzano: 10:42.1 un po' meglio di prima però è sempre difficile
Corrado Fontana: 11:14.9 non facile assolutamente, meno aquaplaning però difficile
Giuseppe Testa: 11:04.9 un po' meglio, abbiamo fatto delle modifiche, ma faccio fatica a vedere. Dobbiamo sopravvivere
Pedro: 11:55.5 di nuovo come la precedente, nebbia a salire, e pioggia da paura a scendere. Sembra che aspetti noi
Luigi Fontana: 14:06.4 meglio però vetro appannato
Francesco Aragno: 11:44.0 non benissimo. Non ho feeling con l'acqua e con lo sporco. Sono andato parecchio piano. Vediamo domani se riesco a migliorare un po'
Ivan Ferrarotti: 12:06.1 o ho problemi di vista o non si vedeva niente, i primi 7 km erano un muro bianco
Stefano Liburdi: 12:21.4 una prova veramente difficile, non si vedeva, tanta nebbia, abbiamo fatto dei tratti a 30 km/h
Kevin Gilardoni:11:24.7 l'abbiamo finita. E' finita questa nottata d'inferno. Domani conosciamo un po' le prove, l'importante era arrivare qui
Andrea Spataro: ci siamo persi nella nebbia del posteggio, credo che abbiamo buttato via la bella posizione che avevamo prima
Bostjan Avbelj: 10:49.8 questa mi piace molto,
Felice Re: 11:10.6 come prima, un po' più di nebbia ma va bene così
Carlo Galli: 11:55.3 bene, c'è tanta nebbia su in alto. Mi sono divertito, poi se le prendo pazienza.
Rachele Somaschini: 13:09.7 impressionante, non ho mai tanta nebbia, non vedevo nemmeno le chicane
Maurizio Mauri: 12:18.7 molto meglio adesso con il vetro a posto si vede meglio. le condizioni comunque sono proprio estreme
Luca Ambrosoli:11:59.0 c'era tanta nebbia, siamo andati tranquilli
Paolo Menegatti: 13:50.6 oggi è proprio una giornata ... siamo senza fanali !!
Fabio Farina: 11:38.5 abbastanza bene, ci stiamo divertendo da matti, difficilissimo ma questi sono rally
Pierangelo Meli: 12:42.4un po' meglio di prima, molta nebbia, si fa fatica a vedere la strada
Matteo Andreoli: 14:04.6 difficile, dopo la colma non trovavamo la strada, un casino, si appanna tutto
Tiziano Stizzoli: 13:58.7 bisognerebbe annullarle queste prove, ne va della sicurezza dei piloti, è al limite
Pietro Porro: 12:32.7 un disastro, non si vedeva nulla, soprattutto nei pezzi veloci. Il fondo va anche bene, ma le nubi basse è un problema. Però è andata
Alessandro Muzio: 13:50.2 un po' scivolosa, poi di notte non ci vediamo molto. Vogliamo esserci domani
Luca Frare: 13:09.5 bene, io non sono abituato alla pioggia, però siamo contenti, è un rally veramente impegnativo, bravi chi sta andando forte
Giò di Palma: 11:15.4 non si ferma
Walter Lamonato: 12:46.9 dovevamo uscire, zero rischi, è andata bene, io devo finire la gara per vincere il campionato. Siamo sul super guardingo, più piano di così non si può andare
E' uscito di strada il n.51 Rota : equipaggio ok
Luca Sassi: ci siamo girati un paio di volte, però fa parte della gara
Moreno Cambiaghi: c'è nebbia, prova scivolosa
Andrea Stizzoli: è fermo in prova, equipaggio ok
Attilio Martinelli: è andato meglio del primo, l'obiettivo era quello di concludere la prova. Adesso testa per domani
Ha smesso di piovere a fine prova
Federico Manenti:è uscito di strada, equipaggio OK
Michele Bormolini: ha spiegato ai commissari di tutte le vetture uscite
Gianluigi Pittano: è andata bene
Ieremiadis Sotiris: è fermo in prova
Martina Fasoli: è stata abbastanza tosta, essere arrivati alla fine della prova è veramente una soddisfazione. I commissari ci hanno rallentato per le vetture uscite di strada. Devo ringraziare Gloria perchè altrimenti non sarei qua
Andrea Crippa: 12:55.3 bene, ci siamo girati ma ci siamo divertiti
Sta ricominciando a piovere
Chiara Galli: nebbia, poi c'erano diversi incidenti, quindi abbiamo rallentato parecchio. Essere arrivati alla fine è già un successo oggi.
Thomas Paperini: 11:15.9 male, tutte le volte prendiamo duetre macchine. Si vede che non vedono la fanaliera perchènon fanno passare
Marcus Manninen: 12:18.1 c'era molto nebbia, ma ho provato ad andare forte lo stesso
Angelo Pucci Grossi: 11:46.4 non si ferma perchè c'era coda allo stop
Jacopo Facco: 11:29.6complicata però molto bene
Alessandro Ciardi: 11:41.1 prova difficlle, banchi di nebbia, il primo pezzo più viscida. Di notte, stuazione non semplice
Marco Gianesini: 12:18.1 bene, c'era nebbia
Antonino Cannavo: 12:58.7 questa bene, ho problemi con l'impianto elettrico, si spengono i fari, ma tutto sommato bene, non mi posso lamentare
Herve Leimer: 15:34.0 tutto bene
Jacopo Civelli: 14:08.1 condizioni troppo difficili per me, ho fatto passare Goldoni, ma ho visto che ha picchiato 100 metri dopoSimone Goldoni: 12:35.5 purtroppo è andato giù il pedale, ad 1 km da fine prova, abbiamo dovuto usare nil freo a mano e ci siamo girati. queste sono le gare
Alex Vittalini: 12:00.1 bene, mi sto divertendo, piano piano cominciamo a prenderci gusto
.....
Riordino e Parco Assistenza dopo la ps.2
Le vetture sono al riordino per poi entrare in parco assistenza. Ne usciranno per andare sulla ps.3, il secondo passaggio della "Sormano", che ricordiamo è stata interrotta al primo passaggio e mandata in trasferimento dal n.72 in poi. Cliccate sulla miniatura sottostante per sfogliare la galleria fotografica
Prossima prova speciale, la ps.3, alle 22:09
{gallery}como22_05{/gallery}
Classifiche dopo la ps.2
Classifica generale: 1.Fontana 2.Campedelli+6.2 3.Signor+11.0 4.Avbelj+26.2 5.Re+39.4 6.Spataro+57.6 7.Gilardoni+1.04.9 8.Testa+1.12.6 9.Aragno+1.16.0 10.Pinzano+1:20.2
Classifica CIRA conduttori: 1.Fontana 2.Campedelli+6.2 3.Signor+11.0 6.Testa+1.12.6 7.Aragno+1.16.0 8.Pinzano+1:20.2
Classe Rally4: 1.Stizzoli 2.Martinelli+25.1 3.Rota+1.21.3 4.Pittano+1.21.4 ....
Il Trofeo GR Yaris Rally Cup dopo una ps (aspettando i tempi imposti sulla ps.2): 1.Goldoni 2.Paperini+5.5 4.Vittalini+5.5 5.Facco+11.1 6.Gianesini+11.9 7.Ciardi+22.3 8.Manninen+39.8 9.Civelli+59.5 10.Cannavo+1.14.9 11.Paleari+1:54.8 . Si è fermato Menegaldo, che rientrava dopo un infortunio casalingo.
La "proiezione" della classifica CIRA vedrebbe questa situazione finale, stando così la classifica di gara:
Ps.2 "Sormano-Zelbio-Nesso" di 15,00 km alle ore 18:32
Secondo prova della giornata.
Piove intensamente e ormai è buio.
Prova partita alle 18:36 con Marco Signor in prova
Piove molto forte in prova
[commenti di questa prova raccolti da Aci Sport TV]
Marco Signor: 11:19.7 è quasi impossibile stare in strada, c'è troppo acqua in strada, per fortuna siamo qua
Simone Campedelli: 11:05.7 me la sono fatta addosso .... i tergi non ce la facevano, si è appannato anche il vetro. Aquapnaing in diversi punti
Corrado Pinzano:11:06.3 aquaplaning ovunque. Vetri appannati. La prova precedente abbiamo fatto tutta la prova con il turbo in protezione
Corrado Fontana:11:06.9 tutto molto complicato. Chi rischia di più può prendere un grande vantaggio. In discesa era molto complicato
Giuseppe Testa: 11:54.3 ora nebbia, i tergi si bloccano, tutta la sfortuna del mondo. E' già tanto che siamo qui
Pedro: 12:20.4 condizioni impossibile, nebbia e diluvio universale. Ma il problema sono le foglie nuove che cadono
Luigi Fontana: 13:57.0 molto difficile, si va a vista , non è facile
Francesco Aragno: 11:46.4 la prima non tanto bene, questa neanche, questa tanta acqua, tanti scoli e tante foglie
Ivan Ferrarotti: 12:24.3 Non ci vedo, c'è la nebbia, c'è l'acqua. Era inutile prendere rischi, ho spento il bang e sono venuto giù. Se gli altri se la sentono, bravi loro
Stefano Liburdi: 12:29.9 si è appannato tutto il vetro, non riuscivo a vedere nulla dal mio lato. Purtroppo la sofrtuna ci persguita da inizio anno
Kevin Gilardoni: 11:36.7 prima pensavo molto male invece nei primi otto. Qui abbiamo faticato veramente tanto. Stiamo passando le prove.
Andrea Spataro: 11:28.9 prima pensavo di aver fatto un disastro, qui sono convinto di averne fatto un altro disastro. Non riesci a fidarti, teniamo un "filino" indietro
Bostjan Avbelj: 11:08.5 è stata una prova molto difficile, abbiamo qualche problemino con la macchina. Ma vediamo per la prossima
Felice Re:11:09.7 Veramente dura, però se vogliamo fare i rally però è così. il più bravo vince
Carlo Galli: per 500 metri non andavano i tergi. Dopo sono partiti, è stato un peccato perchè si poteva fare. E' scivolosissima
Rachele Somaschini: veramente al di sopra di ogni limite, piove a secchiate, forse abbiamo un problema elettrico, spero sia risolvibile. L'importante è essere qua
Maurizio Mauri: non ci vedevano, tutto appannato
Luca Ambrosoli: tutto ok
Paolo Menegatti: è andata che avevo tutto il vetro appannato, non vedevo nulla. Giornata da dimenticare
Fabio Farina: è la prima volta con la Skoda, mi sto divertendo da matti, ma è difficile. Mi sono girato però sull'ultimo mtornante. L'importante per noi è arrivare in fondo
La prova è ferma per la vettura n.57 che occupava la sede stradale (equipaggio ok)
Prova in trasferimento della n.72
Classifica virtuale del Campionato CIRA dopo ps.2:
Ps.1 "Bellagio" di 11,45 km alle ore 17:53
Prima prova del Rally di Como 2022. Piove ormai da due ore con più o meno intensità. Fondo bagnato. Tutti gli equipaggi, o per lo meno tutti i primi partiti da Como, montano una scelta da "tutto bagnato".
L'assistenza ci sarà dopo la ps.2 mentre la successiva sarà domattina prima dell'inizio del primo giro di prove speciali.
Prima vettura in prova, il n.1 Marco Signor, alle 17:53
Aggiornamento delle 17:09: ora a fine prova piove forte
Vettura zero entrata sul percorso. La pioggia è costante
Gli apripista confermano molto viscido il fondo, c'è qualche rigagnolo di acqua soprattutto nell'ultimo tratto. Pioggia leggera a tre minuti dalla partenza della prova
Prova partita con Marco Signor in prova dalle 17:53
I concorrenti sono intervallati da un minuto l'uno dall'altro
Marco Signor: 8:04.6 all'inizio ho preso tanta nebbia e ho faticato tanto per avere confidenza. Intanto abbiamo fatto la prima (aveva già montato la fanaliera)
Simone Campedelli: 8:13.8 bene, tutto ok, molto difficile, il grip cambiava ogni curva. Ci siamo impegnati
Corrado Pinzano: 9:27.4 è molto contrariato
Corrado Fontana: 8:06.4 ho preso Pinzano, mi ha fatto passare . Sapevo che con queste condizioni sarebbe stato molto difficile
Giuseppe Testa: 8:31.6 dopo 2,5 km ci siamo girati in un tornante Ho fatto manovra ma 5 sec li ho lasciato. C'era tanta nebbia ed era difficile riprendere il ritmoMads Ostberg: fermo in prova. Equipaggio OK è uscito di strada, si passa
Pedro: 9:16.0 male, nebbia nel primo tratto, poi pioggia forte, tante foglie, è pericoloso
Luigi Fontana: 10:26.5 nebbia, non si vede niente. Scivola, con i fari non vedo niente ....
Francesco Aragno: 8:42.9 molto difficile, nebbia all'inizio, sono andato veramente piano. Molto difficile e insidioso
Ivan Ferrarotti: 8:42.9 condizioni estreme, aquaplaning dappertutto, sono andato con calma
Stefano Liburdi: 9:32.9 si è spenta la macchina, dobbiamo prendere confidenza con la vettura, pazienza
Kevin Gilardoni: 8:41.5 nebbia, acqua, tre anni che non guido in queste condizioni. Siamo passati e questo è bene
Andrea Spataro: 8:42.0 peggio di così non potevo andare. Non ci siamo
Bostjan Avbej: 8:31.0 molto scivolosa, tanto difficile, ma abbiamo questa nuova esperienza Marco Silva: 9:12.3 male, sono arrivato lungo in un tornante e ho toccato
Felice Re: 8:43.0 molto contrariato per aver trovato la vettura di Ostberg
Carlo Galli: 8:29.7 è andata bene, molto scivolosa, noi siamo contenti
Rachele Somaschini: 9:20.4 abbiamo dei problemi, ma non so cosa. In più ci hanno centrato in trasferimento. Non è un buon inizio
Maurizio Mauri: 8:47.3 un mezzo disastro, con il vetro tutto appannato. E' già tanto che l'abbiamo portata fuori
Luca Ambrosoli: mle non vedevo nulla. Tutto appannato
Paolo Menegatti: direi male, non riuscivo a stare in strada, ci siamo anche girati. Cercheremo di rifarci
........
La classifica CIRA dopo la ps.1