Pirelli fornitore esclusivo pneumatici dal 2021 al 2024
Novità di quest’anno la “gommatura” delle vetture quattro ruote motrici, quindi non solo le WRC ma anche le rally2 (WRC2 e WRC3), per le quali PIRELLI sarà il fornitore esclusivo di pneumatici per il FIA World Rally Championship in virtù di un accordo di quattro anni a partire dal 2021, specificatamente per le classi RC1 (Rally1 cioè le WRC Plus) e RC2 (Rally2 cioè le R5).
Abituiamoci alle nuove sigle, anche se per noi italiani molte sono già familiari, prendendo spunto del regolamento del rally monegasco, nello specifico considerando la lista 1, cioè quella delle WRC:
potranno essere usate, nell’arco dell’intera gara, da ogni singola vettura, un massimo di 34 pneumatici scelti fra queste tipologie di gomme:
- Soft (le “7+”): massimo 20 pneumatici
- Super Soft (le “9”) massimo 24
- Neve (le “Sottozero”) massimo 12
- Neve chiodate (le “Sottozero” chiodate) massimo 24
Il totale della scelta per ogni vettura deve comunque sommare al massimo a 34 pneumatici.
E le WRC2 e WRC3 ? Ecco la lista 2:
potranno essere usate, nell’arco dell’intera gara, da ogni singola vettura, un massimo di 32 pneumatici scelti fra queste tipologie di gomme:
- Soft (le “7+”): massimo 20 pneumatici
- Super Soft (le “9”) massimo16
- Neve (le “Sottozero”) massimo 12
- Neve chiodate (le “Sottozero” chiodate) massimo 24
Il totale della scelta per ogni vettura deve comunque sommare al massimo a 32 pneumatici.