C.I.R. gara 1
Sono 38 i concorrenti che potranno prendere punti per il CIR in gara 1. Ribadiamo i concetti fondamentali per capire come funziona Roma per il CIR:
-
Le gare a Roma saranno due distinte: gara 1 la tappa di sabato e gara 2 la tappa di domenica. Entrembe attribuiscono punteggio pieno. Domenica si riparte da zero e ri ritorna in gara dopo un ritiro con nessuna penalità;
-
La classifica CIR viene estrapolata dalla gara europea considerando solamente i piloti italiani ed il n.80 Burak Cukurova che corre con licenza italiana. Tutti gli altri concorrenti - gli stranieri - sono trasparenti;
-
Il fatto di essere iscritti o meno anche alla gara europea ERC, comporterà - ai fini del CIR - solamente la possibilità di partire nel gruppo dei piloti prioritari. In gara 1 questo comporterà delle grosse differenze di tempo di partenza fra i protagonisti del CIR. Non succederà in gara 2 perchè si parte in ordine di classifica maturata il sabato. Vediamo la partenza dei principali protagonisti del CIR in gara 1:
-
Basso sarà il primo a partire del CIR, vediamo i distacchi nell'ordine di partenza dal pilota veneto:
Andrea Crugnola: +4 minuti
Giacomo Scattolon +26 minuti
Antonio Rusce + 33 minuti
Alberto Battistolli +34 minuti
Alex Re +35 minuti
Andrea Mabellini +41 minuti
Zelindo Melegari +42 minuti
R.Gobbin +47 minuti
Marco Pollara +55 minuti
Rachele Somaschini + 1ora 4 minuti
Umberto Scandola +1ora 9 minuti
Cazzaro ultimo a partire +1ora 37 minuti
-
Cerimonia di partenza a Roma
Le vetture stanno arrivando a Roma, nei pressi di Castel Sant'Angelo dove, dalle 18:40 si svolgerà la cerimonia di partenza e la Roma Parade, cioè un "giro" scortato per Roma. Quindi vetture nuovamente sul carrello o sulle bisarche dell'organizzazione alla volta di Fiuggi da dove, dal Parco Assistenza, avverrà la vera partenza del rally.
Vetture schierate, un effetto suggestivo con il pubblico a distanza, perchè le "porte chiuse" valgono anche per la cerimonia di partenza.
Cominciano anche le foto degli equipaggi
Scendono dal podio per prime le WRC Plus
Oliver Solberg partirà per primo
Basso sceglie la posizione di partenza n.2
Lukyanuk per terzo
Andrea Crugnola per quarto
Emil Lindholm posizione n.5
Fabian Kreim per sesto
Simone Tempestini per settimo
Callum Devine per ottavo
Craig Breen per nono
![]() |
![]() |
![]() |
E' la volta di Giandomenico Basso e di tutte le altre vetture in gara.
![]() |
![]() |
Le immagini dello Shakedown by Photobriano
{gallery}roma-9{/gallery}
Brazzoli e De Tommaso non ripartono
La gara C.I.R. perde due protagonisti ancora prima di partire. Le uscite di strada di Enrico Brazzoli con Maurizio Barone e Damiano De Tommaso con Massimo Bizzocchi, hanno causato danni alle vetture, non riparabili entro domattina. Fra il resto un grosso augurio ad Enrico Brazzzoli e Maurizio Barone, attualmente in ospedale per controlli dopo la rovinosa uscita di strada.
Le immagini delle vetture in gara
Dunque, ricapitolando... ecco le vetture in gara in questo Rally di Roma Capitale: (cliccate sull'immagine per visualizzare la galleria fotografica)
Piloti prioritari ed iscritti all'Europeo / Piloti non prioritari / Rally Stars
{gallery}roma-6{/gallery}
{gallery}roma-8{/gallery}
{gallery}roma-7{/gallery}
La classifica della Qualifying stage
E' stata appena pubblicata la classifica della Qualifying Stage, ecco chi sono i primi quindici piloti che potranno scegliere la posizione di partenza:
1.Basso 2.Lukyanuk (+0.385) 3.Crugnola (+1.123) 4.Solberg (+1.86) 5.Lindholm (+2.112) 6.Kreim (+2.292) 7.Tempestini (+2.655) 8.Devine (+2.672) 9.Breen (+2.762) 10.Herczig (+2.837) 11.Formaux (+2.837) 12.Llarena +(2.888) 13.Munster (+3.828) 14.Avbelj (+3.861) 15.Scattolon (+3.869)
Qualifyng Stage sospesa, riparte dal numero 31
Al momento la qualyfing stage è sospesa a seguito dell'incidente del numero 27 Enrico Brazzoli (è dovuta intervenire l'ambulanza per controllare il navigatore). Esce nello stesso punto anche Damiano De Tommaso (equipaggio ok), Antonio Rusce a causa delle due uscite viene fermato e fatto continuare in trasferimento. La prova ripartirà dal numero 31.
Qualifying stage conclusa, ora lo shakedown delle "plus"
E' appena terminata la qualyfing stage, inizia lo shakedown per le WRC+ che correranno nel Rally Stars.
Alle 12:34 non è ancora stato dato lo start per le WRC+, si sta aspettando che il percorso venga ripristinato.
Alle 13:26 tutte e tre le WRC+ iscritte al Rally Stars hanno appena concluso il loro primo passaggio sullo shakedown, dopo aver fatto qualche regolazione effettueranno un secondo passaggio
A causa del ritardo accumulato dagli incidenti di Brazzoli e De Tommaso i piloti delle WRC+ non riescono ad effettuare un secondo paggio in quanto il permesso di chiusura della strada non è prorogabile.
Le immagini delle "free practice"
Alle 9:00 dopo circa due ore di "free practice", prova ferma per il capottamento di Mares, senza conseguenze per l'equipaggio.
Quete le immagii delle vetture transitate fino a questo momento (cliccate sull'immagine per sfogliare la galleria)
Alle 10:33 il via alla Qualifying Stage
{gallery}roma-5{/gallery}