La partenza
Tutto pronto per la partenza della gara che sarà data alle 14:00. Qui a fianco Fabio Di Giannantonio che si prepara alla partenza (partirà per terzo concorrente) che ripetiamo per i pochi che non lo sapessero è pilota Ducati all'interno del team Gresini di MotoGP, compagno di squadra di Enea Bastianini.
Matteo Giordano, primo a partire, sale sulla pedana di partenza per iniziare la 106° Targa Florio
parte Andrea Crugnola sotto il diluvio
Interviste pre-gara
Abbiamo ascoltato i piloti allo shakedown chiedendogli le loro impressioni sulla Targa Florio che va per iniziare. Potete ascoltare le loro interviste nella sezione INTERVISTE oppure cliccando direttamente qui
Aggiornamento Meteo
Sono le 11:23 a fine della ps.1 Nino Vaccarella ha cominciato a piovere e la strada si sta cominciando a bagnare. Il vento ha calato di intensità e sono circa 18 gradi di temperatura esterna.
Alle 12:14 pioggia in diminuzione a fine prova, umido e viscido il fondo. La vallata sembra più "aperta" verso inizio prova. Vento presente anche se non fortissimo come stamane.
Ore 12:33 ha smesso di piovere a fine prova, è uscito il sole su tutta la prova ma il vento si è intensificato. Il fondo si sta asciugando.
Ore 13:20 cade qualche goccia di pioggia allo stop dall'unica nuvola grigia in cielo. Il resto è sereno. Vento fastidioso. Fondo asciutto
Ore 13:30 è ricominciato a piovere con intensità, il cielo è di nuovo coperto, l'asfalto sta ritornando viscido (situazione a fine prova). Vento forte che muove le nuvole
13:39 anche al parco assistenza comincia a piovigginare
13:50 a fine ps.1 pioggia meno forte, asfalto umido, forti raffiche di vento. Cielo coperto. Comincia a tuonare
14:06 a fine ps.1 la pioggia è tornata insistente, raffiche di vento e tuoni. Asfalto è rimasto bagnato e quindi viscido
14:21 dalla ps.2 Cefalù, località Piano delle Fate è nuvoloso ma non piove
14:21 sta piovendo molto forte a fine prova ps.1. Continua a tuonare. Asfalto ormai "fradicio"
14:25 Piove forte anche al parco assistenza
Aggiornamento Ordine di Partenza
Aggiornato l'ordine di partenza (non ancora quello dei cronometristi, ma quello pubblicato all'albo di gara). La modifica riguarda uno dei due trofeisti Toyota che partiranno davanti nella prova spettacolo. Viene inserito Fabio Di Giannantonio (il "debuttante" nei rally dalla MotoGP) , nelle prime posizioni di partenza. I primi a partire quindi saranno:
Matteo Giordano e Roberto Pellè con le Suzuki e quindi Fabio Di Giannantonio e Alessandro Ciardi con la Toyota Yaris. il resto immutato rispetto a quanto critto precedentemente.
Ordine di partenza della ps.1
Diramato l'ordine di partenza del primo giorno di gara, anche se sarebbe meglio definirlo l'ordine di partenza della ps.1, in quanto dopo la prime le vetture saranno riordinate in ordine progressivo di numero di gara, per affrontare i due passaggi sulla Cefalù.
Ordine quindi "ad hoc" per la prova spettacolo con due vetture del Trofeo Suzuki Rally Cup a partire per prime, rispettivamente alle 14:00 Matteo Giordano e alle 14:02 Roberto Pellè. Quindi due vetture del trofeo GR Yaris Rally Cup: alle 14:04 Mattia Menegaldo e due minuti dopo Alessandro Ciardi, il campione 2021. Sarà quindi la volta di tutte le vetture R5/Rally2 in gara a partire,però in ordine inverso rispetto al numero di gara: alle 14:08 partirà in prova il n.21 Patrizia Perosino, quindi il n.20 Pino Pic e così via tutti gli altri fino al n.1 Andrea Crugnola che entrerà in prova alle 14:40. Tutti intervallati da due minuti l'uno dall'altro
Quindi tutti gli altri concorrenti intervallati da un minuto in ordine crescente di numero.
Il primo turno dello shakedown
Terminato il primo turno dello shakedown, quello dedicato agli equipaggi iscritti al CIAR. Questi i migliori tempi, considerando che c'è chi ha fatto pochissimi passaggi e chi ne ha fatti di più:
Rudy Michelini 1.43.5
Giacomo Scattolon 1:44.0
Stefano Albertini 1:44.4
Tommaso Ciuffi 1:44.5
Giandomenico Basso 1:45.0
Damiano De Tommaso 1:45.8
Fabio Andolfi 1:46.2
Simone Miele 1:47.3
Antonio Rusce 1:47.8
Andrea Crugnola 1:48.2
Christopher Lucchesi 1:49.1
Alessio Profeta 1:51.0
Liberato Sulpizio 1:51.3
Fabrizio Giovanella è il più veloce del 2 ruote motrici in 1:52.6 davanti ad Andrea Mabellini in 1:52.7
Le immagini della partenza dello shakedown
Il primo turno dello shakedown era dedicata agli equipaggi iscritti al CIAR e ai piloti prioritari. Ecco le immagini dei partecipanti:
(cliccate sulla miniatura per visionare la galleria di immagini)
{gallery}targa_03{/gallery}
Circolare Informativa n.3 - Lunghezza ps. Cefalù e pneumatici shakedown e ps.1
Con la Circolare Informativa n.3 si corregge la lunghezza della prova speciale Cefalù (la ps.2 e ps.3 di venerdì). La nuova lunghezza della prova speciale è di 14,07 km. Tutti gli orari rimangono inviariati. La lunghezza complessiva delle prove speciali diventa quindi:
Gara CIAR: 124,11 km
Gara CIRAS: 107,89 km
Gara CRZ: non disputando la giornata di venerdì, la lunghezza complessiva delle prove rimane di 63.98 km
Inoltre, con l'ultima circolare pubblicata in giornata si chiarisce che:
"I pneumatici utilizzati durante lo svolgimento dello shakedown e sulla S.S.S. 1 denominata “Nino Vaccarella” non rientrano nel conteggio dei 14 pneumatici massimi da utilizzare per Rally con validità CIAR Sparco."