- Il giovane talento torinese fa gara a parte al Rally Regione Piemonte e vola in classifica. - Secondo posto prezioso per l'equipaggio della famiglia Vitali, con La Cola-Moncada a chiudere un podio che vale la vittoria nelle Racing Start in una gara ricca di colpi di scena
Il Rally Regione Piemonte è stato una gara tosta, difficile, con prove speciali molto veloci rispetto alle solite strade italiane, piene di dossi, tagli e sporco, a rendere il secondo atto della Suzuki Rally Cup una grande impresa. Nei tre giorni albesi, facendo praticamente gara a sé, si è imposto con un successo netto Jean Claude Vallino in coppia con Sandro Sanesi, imprendibile nella sua gara di casa visti anche i tanti colpi di scena accaduti ai suoi rivali. Il torinese classe 2004 una volta presa la leadership il sabato mattina subito nelle prima speciale non l'ha più mollata, e con costanza, senza commettere errori o sbavature, è arrivato pulito nel cuore di Alba con oltre 2' di vantaggio su tutti, gestendo in tranquillità il suo vantaggio. Con questo risultato il torinese vola nella classifica della Suzuki Rally Cup, a più 16 dal secondo posto.
Il Rally Regione Piemonte è stata una gara ricca di colpi di scena, che poco alla volta hanno fatto uscire dalla bagarre per la vittoria diversi attesi protagonisti. È il caso di Giorgio Fichera con Luca Vignolo, che ha dovuto alzare bandiera bianca per una noia elettrica alla sua vettura, stessa sorte di Lorenzo Varesco e Nicolò Bottega che si sono dovuti ritirare a causa di una foratura che ha poi danneggiato la loro Swift Sport Hybrid. Ne hanno così approfittato Stefano e Maurizio Vitali, che con una gara accorta sono saliti sul secondo gradino del podio, il miglior risultato fino adesso nella Suzuki Rally Cup. Un importante risultato per l'altro giovane under25, che fa incetta di punti e balza al 2° posto in classifica dietro a Vallino.
La sfida per la "Racing Start" invece è stata lottata sul filo dei secondi fin quasi alla fine, anche quando di domenica la pioggia aveva rimescolato le carte in tavola. Alla resa dei conti è stato Andrea La Cola con Antonello Moncada a conquistare la vittoria, strappando anche il 3° posto nella classifica generale del monomarca giapponese. Proprio a qualche chilometro dalla fine infatti purtroppo è arrivato il ritiro di Lorenzo Olivieri con Lucrezia Viotti a seguito di un capottamento, fatto che ha lasciato così campo livero a La Cola che ora vola in classifica. Quarto posto poi in gara per uno sfortunatissimo Giovanni Villardi, navigato da Nicolò Barla, che ha chiuso a quasi 4' da Vallino la sua seconda gara nella Suzuki Rally Cup. L'altro giovane under del trofeo però in prova ha mostrato tanta velocità e qualità, vincendo addirittura 7 prove speciali e facendo da riferimento per tutti. Purtroppo la sua gara è stata condizionata da una foratura nella PS5, dove ha perso tanti minuti scivolando in basso dal 2° posto momentaneo. Chiudono poi le prime posizioni della Suzuki Rally Cup Marco Uzzi e Roberta Stefani, che al debutto nel trofeo riescono a portare a casa la macchina in una gara che ha messo in difficoltà equipaggi ben più esperti. Ritiro amaro infine, proprio nell'ultimo trasferimento, per Giorgio Basso Corradi e Fulvio Alberti, che dopo una noia alla loro vettura non sono riusciti ad arrivare all'arrivo entro il tempo massimo consentito.
CLASSIFICA SUZUKI RALLY CUP | 1. Vallino 51pti; 2. Vitali 35pti; 3. Varesco 30pti; 4. La Cola 27pti; 5. Villardi 21pti; 6. Fichera 19pti; 7. Rivia, Uzzi 12pti; 9. Pellè 10pti; 10. Martinelli 9pti.
CLASSIFICA RACING START | 1. La Cola 34pti; 2. Pellè 16 pti; 3. Uzzi 15 pti; 4. Martinelli 12 pti. I MODELLI DELLA SUZUKI RALLY CUP NEL DETTAGLIO | Ecco tutti i tipi di vetture ammesse nel trofeo per la stagione 2025: - Suzuki Swift Sport Hybrid allestite con le specifiche del Regolamento Tecnico Rally5 nazionale Ibride, con differenziale di tipo epicicloidale (Quaife), centralina elettronica (ECU) di serie e cambio a sei marce originale. Questa è stata la prima vettura ibrida ammessa alle corse nei rally italiani. - Suzuki Swift BoosterJet 1.0 Fiche n° 0042 allestite con le specifiche della Classe Rally5/R1. - Suzuki Swift Sport 1600 allestite con le specifiche della Classe Nazionale Ra5N. - Suzuki BoosterJet 1.0 (Swift/Baleno) con le specifiche Racing Start. Tutti i modelli sono leggeri, affidabili e resistenti, molto sensibili alla messa a punto e hanno caratteristiche che esaltano le doti di guida e la sensibilità dei piloti, permettendo di volta in volta agli equipaggi più abili di perfezionarsi ed a quelli più di giovani di apprendere le tecniche della specialità. Per uniformare ancor di più il livello delle prestazioni, tutte le auto della Suzuki Rally Cup monteranno i medesimi pneumatici Extreme Performance Tires.
UN RICCO MONTEPREMI | Ben 125.500 euro messi in palio da Suzuki per i partecipanti alla Rally Cup, un montepremi importante diviso per classifiche e categorie. Al vincitore dell'assoluta andranno infatti 20.000 euro, mentre a quello delle "Racing Start" 5.000. Sono previsti tuttavia premi in denaro per le prime 10 posizioni assolute e per le prime 5 tra le "Boosterjet", oltre a dei riconoscimenti per i tre migliori Under25, per i due migliori equipaggi femminili e per il vincitore della classifica riservata ai navigatori. Per ogni singolo appuntamento inoltre ci sarà un montepremi, con 1.500 euro destinati al vincitore assoluto e 1.000 per il trionfatore della categoria Racing Start.
ALBO D'ORO SUZUKI RALLY CUP: 2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto; 2021 Simone Goldoni; 2022 Matteo Giordano; 2023 Matteo Giordano; 2024 Sebastian Dallapiccola.
CALENDARIO 2025 SUZUKI RALLY CUP: 21-23 marzo 48° Rally Ciocco (LU) | 11-13 aprile 19° Rally del Piemonte (CN) | 8-10 maggio 109° Targa Florio (PA) | 29-31 maggio 43° Rally Due Valli (VR) | 19-20 luglio 61° Rally Valli Ossolane (VCO) | 12-14 settembre 8° Rally del Lazio (FR) | 17-19 ottobre 72° Rally Sanremo (IM) |