Di Claudio su Mercoledì, 19 Febbraio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Biella 4 Racing, la stagione parte sullo sterrato della Croazia con Letizia Lebole

La giovane navigatrice di scena al Rally Day Two Castles

Valle San Nicolao: La stagione 2025 della Scuderia Biella 4 Racing si appresta ad entrare nel vivo dopo i tradizionali appuntamenti della Cena Sociale e del 6° Corso Prima Licenza/Regularity Rally, con gli sterrati della Croazia ad accogliere la navigatrice Letizia Lebole.

Sarà infatti il Rally Day Two Castles / Due Castelli ad attendere la giovane esponente B4R, pronta a dettare la strada a Serena Rodella, sul loro Mini Proto griffato Penta Motor Solution e curato da Carrozzeria Bonino, tipicamente utilizzato nel Campionato Italiano Velocità Fuoristrada, in quella che sarà la 7^ edizione di una manifestazione in continua crescita e sempre più apprezzata dai partecipanti. Il format di gara, aperta a varie tipologie di vetture, proporrà agli equipaggi al via nella giornata di venerdì 21 febbraio le verifiche sportive e tecniche, un sabato 22 dedicato a ricognizioni e shakedown, mentre domenica 23 si disputeranno gli otto tratti cronometrati in programma. La particolarità della competizione croata prevede due speciali da disputarsi prima in un senso di marcia, ovvero in salita, e poi nel senso opposto, ovvero in discesa, formando così una tornata di quattro speciali, che saranno da ripetersi dopo la pausa di metà giornata, per un totale di 55,08 chilometri, completati dai soli 8,19 di trasferimenti, per un totale complessivo di 63,27 chilometri.

"Si parte con una nuova stagione", commenta Letizia Lebole, "e con una nuova avventura, per quella che sarà la mia prima gara al di fuori dell'Italia. Ritroverò alla guida Serena Rodella, con cui ho già condiviso l'abitacolo in passato e con cui mi trovo molto bene, su di un mezzo, il Mini, decisamente divertente e performante. La manifestazione, particolare nel suo svolgimento, prevede la salita sterrata ad un monte, con una strada provinciale che la attraversa, permettendo di dividere in due tratti l'ascesa stessa. Una volta che tutti i concorrenti saranno arrivati in cima, si affronteranno le due prove in discesa. Il percorso è molto veloce, e spesso ghiacciato in punti che non ti aspetteresti, quindi ci sarà da prestare molta attenzione. L'obiettivo è naturalmente quello di divertirsi e di portare il nostro Proto al traguardo, provando a fare del nostro meglio godendosi una gara diversa dal solito."