intestaz 2023

Davide Bartolini, Roberto Selva e i Programmi 2025: una Stagione di Emozioni e Sfide

52

Davide Bartolini, il portacolori della Scuderia MDM Racing ASD di Ciggiano, è pronto a vivere una nuova avventura nel Campionato Italiano Rally Terra 2025. Per il quarto anno consecutivo, il pilota aretino scenderà in pista, questa volta con l'obiettivo di conquistare la categoria delle Due Ruote Motrici Terra, forte dell'esperienza accumulata in tre intensi anni di competizioni. Accanto a lui, l'inseparabile Roberto Selva, un amico e un riferimento importante, la vettura sarà sempre una Peugeot 208 Rally 4 però quest'anno il team di riferimento sarà la Vieffe Corse di Brescia, squadra di grande caratura, di forte esperienza e di prestigio che ha scritto pagine importanti nel mondo dei rally e sarà una validissima partner per Davide Bartolini.

Il prossimo fine settimana si preannuncia emozionante con il 4° Rally Terra Valle del Tevere, una gara valida per il Campionato Italiano Rally Terra Autostoriche, ma aperto anche alle vetture moderne.

Ideale e ottima occasione per i piloti delle auto moderne per iniziare la stagione, un efficace banco di prova per testare le vetture, ottimizzare il set-up e riacquisire tutti gli automatismi di gara. Una gara importante per le prove cronometrate, tecniche e varie che consentiranno ai piloti di avere ottimi riscontri. Anche il contesto sarà uno dei più belli, abbraccia le suggestive terre di Anghiari, Sansepolcro e Civitella in Val di Chiana e, proprio a Civitella viene riproposta la prova di Ciggiano, ritorna così la bellissima e leggendaria speciale che fu del Mondiale Rally negli anni '80 e ultima volta nel 1994. E da Ciggiano, dove, diciamo, tutto è cominciato per il giovane Davide che fin dalla culla ha respirato aria di rally tanto da farlo diventare oggi un pilota. Disciplina nella quale il presidente della MDM Racing si è cimentato da quando ha deciso di ritirarsi dal motocross nel 2019 e dal 2022 ha iniziato l'avventura nel Campionato Italiano Rally Terra.

"Sono profondamente grato all'organizzatore di questo fantastico Rally Valle del Tevere – ha dichiarato Davide con entusiasmo – perché ha realizzato un mio sogno: correre nella mia prova di casa, il luogo dove è nata la mia passione per i rally. L'emozione è palpabile e la prima gara della stagione è sempre un segnale di buone cose a venire. Anche se non è valida per il campionato delle moderne, sono certo che ci saranno equipaggi forti e competitivi, garantendo un divertimento senza pari per noi e per il pubblico. Debutterò con la nuova squadra, la Vieffe Corse, e sono sicuro che avrò a disposizione una Peugeot 208 Rally 4 al massimo della competitività e un team di tecnici estremamente professionale, con una esperienza straordinaria e questo sarà molto importante e utilissimo per la mia crescita. Utilizzerò questa gara per riprendere il ritmo di gara e le misure alla vettura in funzione del primo appuntamento di Campionato, il Rally Città di Foligno in programma dopo quindici giorni. Sarà molto bello e stimolante, quale migliore occasione quindi, cercherò di impegnarmi al massimo per rendere onore alla mia terra e ringraziare tutti quelli che stanno credendo in me e nella Scuderia MDM Racing che ho l'onore di presiedere. Non sarà facile il campionato e la categoria due ruote motrici è sempre estremamente competitiva e tutti gli anni arrivano piloti agguerriti, capaci e veloci, io ho tre anni di esperienza, anni duri di alti e bassi, di apprendistato ma di crescita continua, mi sono reso conto dei progressi che ho fatto e della strada che devo ancora fare, ma il mio impegno è massimo e cercherò di sfruttare tutto quello che avrò a disposizione e i consigli dei tecnici per essere in lotta con i vertici della categoria. Ringrazio Roberto Selva che mi accompagna in questa avventura, la Vieffe Corse con i suoi tecnici che da subito si sono mossi per mettermi a disposizione una vettura al top dandomi tutta la tranquillità necessaria. Appuntamento a Ciggiano alle 13:37 per la prima prova di questa stagione 2025."

Con un approccio onesto e umile, Davide non nasconde la sua ambizione di lottare per le posizioni di vertice. Al suo quarto anno nel CIRT, le sue potenzialità sono elevate, e sebbene le gare siano sempre una lotteria, la sua determinazione e voglia di emergere rappresentano una base solida per affrontare questa sfida.

Il 4° Rally Terra Valle del Tevere prenderà la partenza sabato 15 febbraio da Anghiari dalla Galleria dedicata a Girolamo Magi alle 12:30. Gli equipaggi si dirigeranno verso Ciggiano dove alle 13:37 ci sarà lo start della prima prova speciale "Civitella in Val di Chiana" di Km 8,070, dopo un riordino nel borgo di Civitella ritorneranno sulla ripetizione della prova alle ore 15:32. Alle ore 16:45 è previsto l'ingresso nel riordino notturno in Corso Matteotti ad Anghiari. Ripartenza domenica alle 08:00 per il Parco Assistenza a Sansepolcro e inizio del primo giro con le due "piesse": la PS 3 "Battaglia di Anghiari" alle 09:08 di Km 8,970 e la PS 4 "San Salvatore" di Km 5,430. Alle 09:55 Riordino ad Anghiari al Palasport per poi andare al Parco Assistenza a Sansepolcro alle 10:38. Secondo giro di prove con la ripetizione delle prove: PS 5 ore 11:32, PS 6 ore 12:01. Di nuovo Riordino alle 12:19 ad Anghiari e ultimo Parco Assistenza alle 13:11 a Sansepolcro e ripartenza per l'ultimo loop di prove: PS 7 alle 14:05, PS 8 alle 14:34. Arrivo finale a Sansepolcro nel Viale Armano Diaz previsto alle ore 15:00.

La gara si svilupperà su 272,530 Km totali di cui 59,340 saranno dedicati alle emozionanti Prove Cronometrate. Con Davide Bartolini al volante, il Rally Terra Valle del Tevere si preannuncia non solo come una gara, ma come un'esperienza indimenticabile, carica di passione e determinazione.

Ambasciatore della sua terra proprio nei luoghi che rappresenta nei vari campi di gara in Italia.

Foto Max Ponti