Davide Nicelli al Rally della Lanterna punta in alto
La stagione rallystica di Davide Nicelli non conosce soste. La bella prova offerta al Rally Il Grappolo è già in archivio, è ora di pensare al nuovo impegno nella Coppa Rally di Zona 2, ovvero il 41° Rally della Lanterna, in programma a Genova venerdì 13 e sabato 14 giugno, che è valevole anche come quarto appuntamento del Trofeo Italiano Rally. "Noi – sottolinea il pilota di Stradella (PV) – correremo guardando alla CRZ2 anche se la classifica sarà unica con coloro che puntano al TIR. Per noi è una gara molto importante, sarà l'ago della bilancia della stagione perché ha il coefficiente 1,5. Dopo Genova si capirà il proseguo della nostra annata in base a quale sarà il risultato".
Non sarà semplice, ma Nicelli Jr. è fiducioso perché arriva dalla vittoria al Grappolo e sa che in Liguria può ripetersi. "Posso contare - ricorda - su un pacchetto competitivo come si è rivelato in tutte le gare disputate. Ovvero la Peugeot 208 Rally4, l'Erreffe Rally Team ed i pneumatici Pirelli. Al mio fianco ci sarà sempre Martina Bertelegni e saremo ancora supportati dalla scuderia Pintarally Motorsport". "Dopo la buona prestazione del Grappolo - aggiunge Nicelli - abbiamo riaperto i giochi nei vari contesti dove stiamo competendo: oltre alla CRZ2, il Trofeo Pirelli Accademia CRZ e l'R Italian Trophy, serie in cui vogliamo continuare a far bene e che saranno tra i nostri obiettivi anche per questa gara e per l'occasione parteciperemo anche al Trofeo Pirelli Star Rally4 Asfalto, quello che interessa le gare del TIR".
Nonostante la vicinanza geografica, il rally ligure è un inedito per Nicelli Jr. che è comunque pronto a dare il massimo: "Sarà impegnativa però la voglia è quella di ripetere quello che abbiamo fatto al Grappolo. Essendo una gara valida anche per il TIR ritorniamo ad affrontare prove come la Brugneto da 24 km, come eravamo abituati a fare lo scorso anno nell'IRC e, ancora prima, nel Campionato Italiano. Le prove lunghe mi piacciono e forse riesco ad esprimermi meglio che in quelle medio corte. Sarà un po' tutto da scoprire: parliamo di una gara ligure, quindi il meteo potrebbe riservare delle sorprese e condizionare il rally. E poi bisogna considerare il livello degli avversari: sarà alto come ho visto anche nelle altre gare. Incontreremo anche i piloti del TIR, quindi molto molto veloci. Come prevede il regolamento dei campionati, noi saremo trasparenti nei loro confronti, ma loro non lo saranno per la classifica della CRZ2. Dovremo quindi cercare di stare nei piani alti della classifica. Cercheremo come sempre di dare il 110% dall'inizio alla fine, poi si vedrà. Il mio ringraziamento, come sempre, va a tutti coloro che ci danno la possibilità di essere al via della gara e vi aspetto numerosi a seguirci e tifarci. Ci vediamo questo fine settimana a Genova".