intestaz 2023

EASI al via del 5° Rally del Bardolino e al 4° Rally Città di Foligno

2025_2Laghi_Crugnola-6

06.03.2025 – Sarà al 5° Rally del Bardolino, prima gara della Coppa Rally di Zona 4, e al 4° Rally Città di Foligno, prova d'apertura del Campionato Italiano Rally Terra e del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, che la scuderia EASI sarà impegnata nel prossimo weekend.

5° RALLY DEL BARDOLINO

Andrea Crugnola e Andrea Sassi, reduci dalla vittoria al 33° Rally dei Laghi, proseguiranno la preparazione della loro stagione nella gara veronese. A bordo della Citroën C3 Rally2 di FPF Sport, i due prenderanno per la prima volta nella loro carriera il via del rally con base sulla costa veneta del lago di Garda. Per i due sarà la sedicesima volta insieme.

Jacopo Facco e Nicola Doria faranno il loro debutto sulla Toyota GR Yaris Rally2 preparata da Delta Rally. Proprio a Bardolino l'equipaggio aveva corso l'anno scorso la sua prima gara a bordo di una vettura Rally2, ottenendo nello stesso il loro primo podio assoluto. La loro ultima gara li ha visti terminare terzi l'Halloween Ronde 2024.

Rudy Andriolo e Manuel Menegon tornano a gareggiare a bordo della Skoda Fabia Rally2 evo di Delta Rally con cui l'anno scorso hanno provato la scalata alla CRZ 4. L'equipaggi non ha mai gareggiato nel rally veronese, ma l'anno scorso ha concluso secondo assoluto il Benacus Rally sfiorando il podio al Rallye San Martino di Castrozza e Primiero.

4° RALLY CITTÀ DI FOLIGNO

Dopo la top ten sfiorata nell'apertura stagionale al Rally Terra Valle del Tevere, Andrea Cazzaro e Gea Daldini si presentano al via del Campionato Italiano Rally Terra a bordo della loro Skoda Fabia R5 gestita da Galiazzo. Per il pilota veneto questo rappresenterà il debutto sulle strade folignati.

Lorenzo Lorallini e Veronica Modolo daranno il via al loro impegno nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, come faranno Alessandro Mazzocchi e Alice Tasselli. Entrambi gli equipaggi avranno a disposizione una Renault Clio Rally5 curata da Motorsport Italia.

Per Lorallini questa sarà la terza gara in carriera sullo sterrato: l'anno scorso ha chiuso sesto nella classifica del campionato il Rally Adriatico e settimo il San Marino Rally, ma non ha mai corso a Foligno. Nemmeno Mazzocchi ha mai corso sulle prove speciali umbre: non corre sullo sterrato dal San Marino Rally dell'anno scorso e il suo obiettivo è quello di accumulare esperienza verificando anche i progressi rispetto alla stagione 2024.