Di Claudio su Mercoledì, 16 Aprile 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

EASI vince con Andrea Crugnola e la classifica Scuderie al 19° #RA Rally Regione Piemonte

14.04.2025 – È arrivata la vittoria assoluta e nella classifica Scuderie per EASI al 19° #RA Rally Regione Piemonte, seconda prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, del Campionato Italiano Rally Promozione, del Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici e del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior. La gara di Alba, lunga 112,80 chilometri, era in programma fra venerdì 11 e domenica 13 aprile.

Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto hanno vinto di forza per la prima volta in stagione nel CIAR Sparco. I due, a bordo di una Citroën C3 Rally2 curata da FPF Sport, hanno dominato la gara piemontese guidando dal primo all'ultimo metro, senza rinunciare alla vittoria di otto prove speciali su tredici compresa la Power Stage che ha regalato loro due punti extra.

Quinta piazza assoluta e seconda nel CIRP per Marco Signor e Daniele Michi, in gara a bordo della Toyota GR Yaris Rally2 di Step Five Motorsport. Nonostante alcuni problemi elettronici che hanno in parte condizionato la loro gara, i due si sono mantenuti stabilmente in quinta piazza difendendosi dagli attacchi degli avversari nel finale: hanno chiuso quinti per 0"6.

È cominciata con una vittoria l'avventura di Giorgio Cogni e Daiana Darderi nel CIAR Sparco 2RM. Il duo, a bordo di una Peugeot 208 Rally4 gestita da GF Racing, correva insieme per la prima volta ma ha saputo conquistare il primo posto in campionato a metà della giornata di sabato mantenendo salda quella posizione fino alla fine della gara.

Ottima quarta posizione nel CIAR Sparco Junior per Alessandro Mazzocchi e Alice Tassile, che con questa gara solida hanno dimostrato una volta di più la loro crescita. L'ottimo risultato, che li rilancia in campionato, è stato ottenuto al termine di una gara costante contraddistinta anche da un forcing nel finale, sotto la pioggia.

Sesta posizione per Lorenzo Lorallini e Veronica Modolo, che non sono mai riusciti a entrare davvero in gara pur cercando di spingere molto forte soprattutto nella giornata di sabato. È andata meglio nelle tre prove di domenica, con il secondo posto dell'ultima speciale. Entrambi gli equipaggi guidavano una Renault Clio Rally5 di Motorsport Italia.