intestaz 2023

Eros Finotti riparte da casa a Scorzè

efinotti_2025_07_28

Sarà un'annata speciale per il pilota di Taglio di Po, pronto ad aprire il suo 2025 dalle veloci ed insidiose speciali dell'entroterra veneziano.


Taglio di Po (RO), 28 Luglio 2025 – È un cambio di rotta netto, inseguito da tempo e finalmente pronto a concretizzarsi ma, pur non partecipando più ad un campionato con costanza, il nuovo anno di Eros Finotti è pronto ad essere inaugurato sull'onda della tradizione.

Il pilota di Taglio di Po infatti è in attesa di timbrare l'ennesimo cartellino di presenza al Rally Città di Scorzè, un evento che lo ha visto esordire nel 2007 con il podio nel millesei produzione.


"Scorzè è una seconda casa per me" – racconta Finotti – "ed il fatto che si corra vicino alla nostra provincia è un'occasione più unica che rara per avvicinare partners, amici, appassionati che possono toccare con mano la nostra attività. Sono tanti anni che corriamo qui, la prima risale addirittura quasi vent'anni fa, ed il fatto di essere in pianura ci ricorda molto le nostre terre. È sempre bello tornare a Scorzè, una gara davvero tosta con un pubblico da mondiale."


L'edizione 2025 del Città di Scorzè porterà in campo un'importante novità per Finotti che, solo per quest'impegno, dovrà fare a meno del fido Nicola Doria, sostituito da Gianluca Borghesi.


"Purtroppo Nicola aveva già preso degli impegni con un altro pilota" – aggiunge Finotti – "così, dopo dieci anni vissuti assieme, tornerò ad essere affiancato da un nuovo navigatore. Gianluca è il fratello di Nicola, è alle sue prime esperienze e sono contento di poterlo aiutare a migliorare. Nicola ci teneva che il suo fratellone potesse correre con un pilota di esperienza e sono stato estremamente felice che abbia pensato a me. Ci divertiremo nel fine settimana."


Il polesano, sempre al volante della Peugeot 208 Rally4 di Baldon Rally, sarà chiamato ad affrontare due giornate di gara, ad iniziare da un Sabato 2 Agosto che sarà inaugurato dal consueto aperitivo della speciale spettacolo "Base" (2,55 km).

La frazione seguente, in programma per Domenica 3 Agosto, metterà sul piatto un doppio giro su "Zero Branco" (7,40 km), "Fassinaro" (12,50 km) e su "Piombino Dese" (5,16 km), prima di giocarsi le ultime carte su un terzo passaggio a "Zero Branco" ed a "Piombino Dese".


"Considerando Scorzè una gara di casa è naturale che ci tenga a fare bene" – conclude Finotti – "e sono stimolato dalle novità che questo fine settimana mi regalerà. Correremo con un altro spirito, questo è certo, pensando che sono passati dieci anni dalla prima gara fatta con Nicola. Il percorso è in linea con quello delle precedenti edizioni, fatta eccezione per la Fassinaro invertita, e la pianura è il nostro pane quotidiano. Non vedo l'ora che arrivi il fine settimana."