intestaz 2023

Il Rally del Bardolino ed il Rally del Bardolino Historic aprono la stagione agonistica della Verona Corse 23.

Zantedeschi---Righetti-in-azione-durante-lultimo-Rally-del-Bardolino

La scuderia scaligera questo fine settimana si presenterà sulle rive del Lago di Garda con ben cinque equipaggi ai nastri di partenza.



Verona, 03/03/2025



Per la Verona Corse 23 è arrivato finalmente il momento di riaccendere i motori.
L'occasione sarà il Rally del Bardolino, prova d'apertura casalinga della Coppa Rally di 4^ Zona in programma i prossimi 7 e 8 marzo.
La gara che avrà come epicentro il comune sulle rive del Lago di Garda vedrà al via ben cinque equipaggi della scuderia scaligera: quattro nel rally moderno ed uno nel rally storico.



A capitanare lo squadrone targato Verona Corse 23 ci sarà come da tradizione l'equipaggio composto da Diego Zantedeschi e Stefano Righetti, al via con una Skoda Fabia RS R5 di Munaretto, che in occasione della gara di casa inizieranno il loro 2025 che li vedrà al via di tutta la Coppa Rally di 4^ Zona: "Sono molto felice di iniziare la mia stagione con il Rally del Bardolino - inizia a spiegare Zantedeschi – mi piace molto la gara e anche chi la organizza, è un bell'ambiente, così come la gara successiva che faremo, che sarà il Paganella Rally. Tornando al Bardolino mi piacciono molto le prove, il percorso e tutto il territorio che andremo ad attraversare, sono curioso di percorrere la famosa "Rally Club Bardolino" con il salto che l'ha resa famosa, quest'anno prevista con il senso di marcia inverso rispetto a quello tradizionale, sarà interessante vedere come sarà e se salteremo di più o di meno."



La gara benacense vedrà al via anche la famiglia Bollo al completo, con il capostipite Andrea che per la prima volta sarà ai nastri di partenza del Bardolino, scendendo in gara con la Peugeot 208 Rally4 della Balt Motorsport con al suo fianco a leggergli le note Alberto Domenico Corradi: "Questa mia partecipazione non l'avevo in programma, ma quest'anno non essendoci il Benacvs ho deciso di iniziare con il Bardolino – spiega il pilota - sarà la prima volta che corro con una Rally4, sono molto curioso di vedere come andrà, non ho mai avuto modo di provarla, è sicuramente una vettura più potente della Rally2 a cui ero abituato, cambieranno molti automatismi, l'importante sarà farla scorrere, di certo dovrò fare attenzione al percorso di gara, che ha delle caratteristiche tecniche particolari, con passaggi in alcuni casi anche piuttosto stretti."



A seguire le orme del padre, al via ci sarà anche Michele Bollo, alla sua seconda gara in carriera dopo l'ottimo debutto dello scorso al Rally della Valpolicella. Il giovane pilota sarà nuovamente al via con una Renault Clio Rally5 questa volta della DS Sport, affiancato alle note dall'esperto Andrea Fraccaroli: "Sono molto contento di tornare a correre - racconta Michele – sarò di nuovo in gara con la Clio Rally5 visto che mi sono trovato molto bene durante il mio esordio. Il Bardolino mi piace, è veloce ma con alcuni tratti decisamente tecnici, l'importante come sempre però sarà divertirsi."



Dopo una decina di gare passate a leggere le note sul sedile di destra, il Rally del Bardolino segnerà anche l'esordio assoluto in vesti di pilota di Federico Lai, che per il suo debutto sul sedile di sinistra ha scelto una Peugeot 208 R2 della DS Sport con al fianco Enrico Gaburro: "Sono contento di prendere parte al mio primo rally in veste di pilota in quella che per me è letteralmente la gara di casa in quanto abito a Bardolino - esordisce Lai – mi piace molto il percorso che sono riusciti a proporre gli organizzatori, belle toste le prove del venerdì e bellissime anche quelle di sabato, dove passeremo proprio davanti casa mia. L'obbiettivo è arrivare al traguardo e soprattutto divertirmi.



Anche quest'anno a tenere alti i colori della Verona Corse 23 ci penserà l'esperto Giuseppe Bottoni e la sua Opel Kadett GT/E. Per l'esordio stagionale al Bardolino Historic il pilota scaligero ritroverà al suo fianco Elisabetta Sansone: "Dopo una stagione dove abbiamo avuto una serie di problemi tecnici che hanno condizionato le nostre gare la mia speranza per quest'anno è che la vettura si comporti nel migliore dei modi - spiega Bottoni - le prove che andremo ad affrontare sono molto tecniche, belle, ma dovremmo saperle interpretare nel migliore dei modi, cercherò anche di non sfruttare troppo la vettura, in quanto ho già in previsione di prendere parte anche al prossimo Benacvs Rally in programma dopo due settimane."



Il Rally del Bardolino con in coda il Bardolino Historic, prenderanno il via ufficialmente nel pomeriggio di venerdì 7 marzo alle 17.01, con la prima prova speciale in programma alle 17.48, mentre il secondo passaggio in notturna è previsto per le 21.12.

Sabato 8 marzo, la corsa riprenderà con le vetture che usciranno dal riordino notturno alle 9.30 con la prima prova speciale prevista per le 10:38. L'arrivo finale è previsto a Bardolino alle 16.45 dopo che i concorrenti avranno affrontato un totale di otto prove speciali.