intestaz 2023

In archivio un weekend di esordi per MS Munaretto

msmun

Johansson e Zantedeschi prendono confidenza con la RS, Squarcialupi e Panato con la EVO

Il primo appuntamento su terra della stagione ha regalato forti emozioni e segnato importanti debutti per MS Munaretto.

Tra i protagonisti, il giovane talento svedese Mille Johansson ha dimostrato tutto il suo potenziale, nonostante il poco tempo a disposizione per adattarsi alla Škoda Fabia RS e alle nuove gomme Hankook, con cui ha esordito nel CIRT. Il Campione Europeo Junior in carica, ha affrontato la gara con concentrazione e costanza, concludendo con un ottimo quinto posto assoluto e conquistando la seconda posizione tra gli Under 25. Un risultato che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione, evidenziando la sua capacità di adattarsi rapidamente alle sfide dei fondi sterrati italiani.

Massimo Squarcialupi, con alle note il fratello Giovanni, continua il suo percorso di crescita con la Škoda Fabia in versione EVO, dimostrando una sempre maggiore confidenza con la vettura, nonostante un parterre di avversari di alto livello. Il pilota ha saputo gestire la gara con intelligenza, raccogliendo dati e sensazioni preziose per le prossime sfide.

Sul fronte della Coppa Rally di Zona (CRZ), andata in scena sugli asfalti veronesi del Bardolino, Tiziano Panato e Diego Zantedeschi si sono messi alla prova in una competizione combattuta, accumulando esperienza preziosa su un fondo insidioso e altamente selettivo.

Entrambi hanno dovuto adattarsi alle nuove vetture, con Zantedeschi che a bordo della Skoda RS e in coppia con Stefano Righetti, chiude a ridosso della top ten, prendendo progressivamente confidenza e migliorando il suo feeling chilometro dopo chilometro; Panato raccoglie la sfida della macchina ceca, puntando più alla conoscenza tecnica e di risposta su strada che a dare battaglia ai meritevoli avversari.

Debutto rimandato per Paolo Menegatti che non ha potuto partecipare per motivi di salute.