intestaz 2023

La Città di Casarano presenta il suo 30° Rally

tavolo-conf-stampa-presentazione-30-rally-Casarano-290325-2

Oggi, nella sala consiliare del Comune di Casarano, la conferenza stampa di presentazione della 30ma edizione del Rally Città di Casarano, evento atteso con novità assolute e graditi ritorni per la versione celebrativa in programma il 5 e 6 aprile. Iscrizioni prorogate alle ore 24 del 31 marzo.

Casarano (Le), 29 marzo 2025 – E' arrivato, finalmente, il momento della presentazione del 30° Rally Città di Casarano e l'entusiasmo dei presenti è stato palpabile: alla presenza di autorità istituzionali, di tanti sportivi e di appassionati, si è appena concluso nella sala consiliare del Comune di Casarano l'incontro con la stampa indetto per illustrare i dettagli e i temi dell'edizione celebrativa della gara nazionale ACI Sport che il 5 e 6 aprile prossimi animerà le strade del basso Salento.

"Siamo felici di poter celebrare questo importante traguardo – ha dichiarato il presidente della scuderia organizzatrice Casarano Rally Team Pierpaolo Carra -, lo abbiamo raggiunto con tanti sacrifici tutti ripagati dalla gioia di tornare a vivere e condividere, dopo un anno di pausa, la forte adrenalina che smuove ed anima questa corsa. Abbiamo pensato e voluto un format rinnovato, con spunti di cambiamento e riscoperte. Ne siamo entusiasti e speriamo di offrire agli equipaggi, agli appassionati ed al pubblico, nuovi momenti di puro e sano sport, e di grandi emozioni". Nel corso della conferenza stampa il presidente Carra ha inoltre annunciato che la Federazione ACI Sport ha concesso la proroga della chiusura delle iscrizioni alle ore 24 di lunedì 31 marzo.

"Come primo cittadino non posso non essere orgoglioso di questo tipo di eventi, che portano ad unire persone provenienti da ogni parte d'Italia- ha detto il sindaco di Casarano Ottavio De Nuzzo-. Casarano è pronta ad aprire le porte della città, garantendo sua ospitalità, agli equipaggi, agli appassionati e al pubblico che verranno a trovarci nel corso della competizione. Un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti, con l'augurio che sia per tutti un 'Rally Città di Casarano' indimenticabile".

"Il 30° anniversario della corsa è un importante traguardo e rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il Salento- ha commentato il presidente dell'Automobile Club Lecce Francesco Sticchi Damiani-. Alla Scuderia Casarano Rally Team ed al suo presidente Pierpaolo Carra va riconosciuto il merito di aver sostenuto un grande sforzo organizzativo ed economico portato avanti nonostante le difficoltà oggettive nell'organizzare eventi di questo tipo, che permettono ai giovani piloti di potersi misurare in una gara sui bellissimi ed impegnativi percorsi della provincia, e di acquisire la giusta esperienza".

Al tavolo dei relatori erano presenti anche i consiglieri comunali Fabiola Casarano, delegata allo sport, e Alessandro Antonaci, delegato alla viabilità che hanno dimostrato il grande impegno dell'amministrazione a sostegno dell'evento, realizzato con i patrocini di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comuni di Casarano- Assessorato allo Sport e Miggiano, e con il supporto dell'Automobile Club Lecce.

L'edizione 2025 presenterà novità assolute, come la partenza e l'arrivo nella centralissima piazza San Giuseppe (ex piazza Indipendenza), la disputa di una Prova Speciale in notturna e, nella logistica, l'allestimento di un grande "Rally Village Indoor" nei capannoni ex Filanto '92, ospitante direzione gara, segreteria, sala stampa, parco assistenza e verifiche, e persino riordino e refueling. Un colpo d'occhio sarà anche ritrovare le vetture in parco chiuso la sera di sabato 5 aprile, come non accadeva dal 2008, in piazza San Giovanni Elemosiniere, ai piedi della colonna dedicata al santo patrono e simbolo della cittadina di Casarano.

Manca dunque davvero poco al via e la città si sta già cominciando a "vestire" per la grande festa della prossima settimana mentre i piloti ed i team stanno ultimando gli allestimenti delle vetture e studiando i percorsi teatro della competizione dominata nell'ultima edizione, disputata nel 2023, da Luca Pedersoli e Corrado Bonato al volante di una Citroen Ds3 Wrc, davanti a Giuseppe Bergantino e Mirko Di Tommaso su Skoda Fabia R5, e Francesco Rizzello in copia con Fernando Sorano, su Hyundai i20.