Di Claudio su Lunedì, 10 Febbraio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

La nostra intervista a Mirko Strambi di MRF Tyres, a Rally Racing Meeting

 Siamo con Mirko Strambi di MRF Tyres. Vediamo insieme le novità per il 2025. L'anno scorso abbiamo apprezzato i vostri pneumatici nel Rally Trophy su terra. Quest'anno si replicherà o ci saranno ampliamenti?

Sì, buongiorno a tutti e grazie per l'opportunità di parlare dei nostri trofei. Quest'anno confermiamo il Trofeo su Terra e, in aggiunta, affiancheremo anche un trofeo all'interno del TIR (Trofeo Italiano Rally) e un altro per la CRZ. Quindi, copriremo praticamente tutti i campionati tricolori.

Quindi un'espansione significativa…
Esatto. Andremo a coprire queste tre macroaree: asfalto, terra e CRZ. Sarà un programma molto interessante, con un montepremi complessivo di 250.000 euro tra premi in denaro e premi in pneumatici. Ci sarà un'attenzione particolare alle classi maggiormente rappresentative, come Rally2, Rally3, Rally4 e Rally5, con un focus speciale sugli Under 23.

Abbiamo predisposto premi specifici sia per il campionato su terra che per il TIR. Inoltre, nel TIR abbiamo incrementato il montepremi di 10.500 euro, destinandone una parte agli Under 23 e 6.000 euro dedicati alla categoria Rally3. L'anno scorso questa categoria era in conflitto con altre a quattro ruote motrici, ma ora avrà una classe dedicata.

Oltre ai premi in denaro, ci saranno anche premi in pneumatici?
Sì, esattamente. Per entrambi i campionati abbiamo circa 60.000 euro in premi in denaro, più premi in pneumatici. Per la Coppa Italia, inoltre, applicheremo uno sconto speciale per chi parteciperà con i nostri pneumatici, offrendo gomme in omaggio al raggiungimento di almeno 10 pneumatici acquistati.

Premiamo anche i vincitori delle singole classi con pneumatici omaggio. Inoltre, abbiamo pensato a un premio in denaro per chi parteciperà alle finali, riservato ai vincitori delle rispettive classi con pneumatici MRF.

Si vede un interesse crescente anche per l'asfalto. Fino a qualche anno fa vi conoscevamo soprattutto per le prestazioni su terra. C'è tanto sviluppo quindi sugli pneumatici da asfalto?
Assolutamente sì. Anche quest'anno abbiamo in programma 10 giornate di test e sviluppo, con un focus particolare sull'asfalto. Abbiamo già condotto due importanti sessioni di test alla fine dello scorso anno, concentrandoci sulle mescole dure per l'asfalto, dove avevamo margini di miglioramento. I risultati sono stati molto positivi, non lo dico solo io, lo confermano i risultati ottenuti in gara.

Con le mescole soft e medium, ad esempio, abbiamo raggiunto un primo e un secondo posto nell'Europeo con Andrea Mabellini. Quindi sì, siamo competitivi e stiamo lavorando per migliorare ancora di più.

Avete menzionato anche il TIR. Avete avuto un buon riscontro lì?
Sì, nel TIR abbiamo avuto ottimi riscontri, anche dal punto di vista della valutazione tecnica. Naturalmente c'è ancora del lavoro da fare per raggiungere lo stesso livello che abbiamo già consolidato sulla terra. Senza falsa modestia, abbiamo vinto quattro anni consecutivi nel campionato su terra e, lo scorso anno, su tre titoli in palio ne abbiamo vinti due.
Vogliamo raggiungere risultati simili anche sull'asfalto e stiamo lavorando duramente per questo.

Ultima domanda: avete già conferme sul vostro impegno nell'Europeo per il 2025?
Sì, sicuramente ci saremo. Non posso scendere troppo nei dettagli perché non gestiamo direttamente tutti gli aspetti, ma continueremo a fornire il servizio di assistenza per i pneumatici nell'Europeo. Ci saranno almeno tre macchine, in alcuni eventi anche quattro. L'obiettivo è proseguire con gli ottimi risultati ottenuti nel finale del campionato 2024 e, perché no, provare a vincere di nuovo anche quest'anno.

Grazie mille, Mirko.
Grazie a voi!