La nostra intervista a Tobia Cavallini e Thomas Paperini a Rally Racing Meeting
Tobia Cavallini, parliamo un po' del 2025: il Trofeo e poi la promozione a prima squadra del vincitore 2024
Sì, siamo molto soddisfatti. La GR Yaris Rally Cup arriva alla sua quinta edizione, un'ulteriore conferma di un progetto solido e di una casa automobilistica che ci ha creduto fin dall'inizio, dando continuità e massimo supporto a chi ha investito nel nostro prodotto.
Per quanto riguarda il programma Rally2, come hai detto, Thomas Paperini meritatamente realizza il sogno di diventare pilota ufficiale. Sarà un anno davvero intenso, in cui cercheremo di supportarlo al massimo per metterlo nelle migliori condizioni possibili. Ovviamente siamo consapevoli che dovrà fare l'esperienza necessaria per crescere, ma le basi sono solide.
Parlando del Trofeo, ci sono novità rispetto all'anno scorso?
Sì, ci sono alcune novità. Le gare saranno tutte quelle del Campionato Italiano Assoluto ad eccezione del Rally di Roma Capitale. Quindi, in totale, avremo sei appuntamenti. Inoltre, ci saranno dei coefficienti speciali per la Targa Florio e per l'ultima gara di campionato.
Per quanto riguarda il montepremi, sarà davvero importante: confermiamo gli oltre 300.000 euro tra premi in denaro e premi in valore. Anzi, rispetto all'anno scorso, siamo ben oltre quella cifra, quindi ci aspettiamo un'ottima partecipazione.
Dal punto di vista tecnico, la macchina avrà delle evoluzioni rispetto all'anno scorso?
No, la macchina rimane assolutamente la stessa. Il progetto, come ti dicevo, è ormai abbastanza consolidato e riteniamo che sia molto formativo e prestazionalmente adeguato alle esigenze della nostra Cup.
Grazie mille, ci vediamo alla prossima gara.
Grazie a voi e… lunga vita al lupo!
Intervista a Thomas Paperini
Siamo con Thomas Paperini, vincitore lo scorso anno del GR Yaris Rally Cup e, soprattutto, prima guida quest'anno grazie proprio alla tua vittoria 2024. Allora, come hai vissuto questa opportunità? Con quale emozione affronti la stagione 2025?
Sicuramente è una grandissima emozione. Come ho sempre detto, è un sogno che si realizza e per questo devo ringraziare l'impegno di Toyota Italia, che ha reso possibile un'opportunità più unica che rara. Era da tantissimi anni che non si vedeva un progetto del genere, quindi sono contentissimo di farne parte. Adesso ci stiamo preparando e speriamo di fare una grande stagione.
Non sei nuovo alla guida di queste vetture, hai già fatto qualche gara. Come sarà il salto su questa vettura top ?
Sì, ho già qualche esperienza con le Rally2. Questa stagione sarà sicuramente molto diversa, perché si tratta di una vettura di nuova generazione. Però sono convinto che, grazie al lavoro del team e ai dati raccolti lo scorso anno, il passaggio sarà più semplice. Siamo molto fiduciosi e non vediamo l'ora di iniziare.
La tua squadra sarà sempre la stessa? Il navigatore è confermato?
Sì, esatto. Andrea è confermato al mio fianco. L'anno scorso abbiamo fatto una grandissima stagione insieme e, già da prima, avevamo corso insieme al Rally Città di Pistoia, che è la mia gara di casa. In quell'occasione avevamo vinto e trovato subito un bel feeling. Squadra che vince non si cambia, quindi proseguiremo insieme anche quest'anno.