La Squadra Corse Città di Pisa ha celebrato i ventinove anni dalla costituzione.
Pisa, 28 luglio 2025
Il 25 luglio sono stati festeggiati i 29 anni dalla costituzione della Squadra Corse Città di Pisa asd percorrendo l'attività svolta in questo lungo periodo dove all'attività agonistica si è unita la parte formativa e sociale.
Il presidente Massimo Salvucci ha effettuato una breve analisi di quanto fatto in questi ventinove anni di attività dove i soci del sodalizio pisano hanno partecipato alle gare tra le più disparate in Italia ma anche fuori la penisola come il Rally di Montecarlo, Rally d'Ypres (BE), Rally di Francia, Rally d'Inghilterra, Rally Antibes, 24 ore di Le Mans (FR), 1000Km di Spa (BE), Nurburgring (DE) e Silvestone (GB) e messa in risalto anche oltre Oceano in gare prestigiose come la 24 ore di Daytona (USA), il Rally d'Australia, il Rally Nuova Zelanda, il Rally del Giappone.
Quest'ultime gare importanti e prestigiose, ma in ognuna delle 3.534 partecipazioni effettuate indipendentemente dalla tipologia, lunghezza, validità e località, tutti i soci nei vari ruoli hanno sempre dato il massimo. E' stato quindi evidenziato che il collante del successo è chiaramente la passione e la dedizione oltre che lo spirito di gruppo che permette di mettere in discussione ed elaborare idee ed iniziative che vanno anche oltre la parte agonistica. E' così che la Squadra Corse Città di Pisa si dedica a sostenere concretamente alcune associazioni con eventi per far trascorrere una giornata "normale" a chi ha una vita decisamente più complicata.
Anche negli ultimi anni sono state effettuate due iniziative che hanno avuto grande successo e dato grandi emozioni: il Rally-Amo con l'Associazione Eppur si Muove sui Lungarni a Pisa con il sentito Patrocinio del Comune di Pisa ed il Rally del Cuore con l'Associazione Cardiopatici Congeniti (AICCA) all'Ospedale del Cuore a Massa.
Infine evidenziata anche l'importanza dell'annuale Corso Co-Piloti che convoglia ogni anno, in veste di docenti, i migliori professionisti del settore e che permette ai partecipanti di conoscere e approfondire la conoscenza dei rally e del ruolo affascinante ma difficile del co-pilota. Anche qui numeri importanti con ben 238 partecipanti nelle ventisei edizioni del corso e ben 145 che hanno dato seguito al corso "staccando" la licenza e quindi correre.
Durante la serata dei festeggiamenti, inoltre, sono stati coinvolti i vari protagonisti "vecchi" e "nuovi" della scuderia ricordando momenti indimenticabili dell'attività e messo le basi per i prossimi anni tra cui la volontà di festeggiare il trentennale interessando gli oltre quattrocento soci che si sono succeduti in tutti questi anni facendo risultare la Squadra Corse Città di Pisa un punto di riferimento degli appassionati del motorsport.