Le N5 al top anche nell'Ice Challenge, il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio
Michele Chiavuzzo in pista a Saint-Rhemy-en-Bosses (foto Caldani).
28.02.2025 – Sono arrivati ottimi risultati per le vetture N5 impegnate nell'Ice Challenge 2025 che si è concluso la settimana scorsa a Saint-Rhemy-en-Bosses in Valle d'Aosta. I piloti Michele Chiavuzzo e Igor Memeo hanno gareggiato rispettivamente su una Renault Clio N5 preparata da Lopes e su una Citroën DS3 N5 curata da Tecnica Bertino, assicurando a sé stessi e al pubblico divertimento e dimostrando ancora una volta la competitività loro e delle loro vetture.
La prima gara, corsa sul circuito di Pragelato poco prima di Natale, ha permesso subito a Chiavuzzo di mettersi in mostra, esaltandosi fino a chiudere addirittura ottavo assoluto e secondo di Classe 2. Dopo che il secondo appuntamento sulla pista piemontese si era rivelato più sfortunato dell'apertura di campionato, a Livigno Chiavuzzo ha voluto rifarsi della delusione patita nel precedente appuntamento mettendo ancora una volta in mostra le sue grandi qualità su neve e ghiaccio: al termine di una gara ricca di colpi di scena, ha concluso nuovamente sul podio di Classe 2.
Dal penultimo appuntamento stagionale, quello valdostano di Saint-Rhemy-en-Bosses, anche Memeo ha iniziato a mettere alla frusta la sua vettura N5. Proprio in quell'appuntamento il pilota ha potuto debuttare alla grande su una vettura che non aveva mai guidato prima: il primo contatto con un'auto N5 gli è valsa la conquista della Classe 2. Nel secondo appuntamento sulla pista valdostana, quello che ha anche determinato la chiusura della stagione, Memeo ha dimostrato che i risultati di poche settimane prima non erano stati certo casuali: attaccando dall'inizio alla fine ha chiuso la Manche 2 con il secondo posto assoluto, davanti a molte auto anche più potenti in lotta per l'assoluta. Qualcosa di simile lo ha mostrato anche Chiavuzzo, che nel Master King è riuscito ad andare anche in testa prima di capitolare a un giro dalla fine davanti agli assalti di un potente prototipo Renault Clio T3F Andros, chiudendo quindi secondo il Grand Prix finale.
Alfredo De Dominicis:
"Le ottime prestazioni dei piloti N5 nel corso di questo Ice Challenge riempiono di orgoglio per il lavoro svolto sin qui, un impegno che dà i suoi frutti anche fuori dall'ambito stretto dei rally. Per questo vorremmo creare un Trofeo N5 su neve e ghiaccio che sia ospitato dall'Ice Challenge 2026: siamo al lavoro per garantire ai piloti questa nuova opportunità di godere dello spettacolare Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio a bordo di vetture divertenti e prestazionali come le N5".