intestaz 2023

"Marca", tante novità per Valerio Scettri

103

Il pilota di Lozzo Atestino, detentore del doppio titolo 2024, parte per la difesa sulle speciali della classica trevigiana con il patrocinio del comune patavino.


Lozzo Atestino (PD), 31 Marzo 2025 – Ci siamo, il tempo dell'attesa è finalmente terminato con l'entrata nella settimana calda che porterà Valerio Scettri verso la difesa dei titoli 2024.

Vincitore della Coppa Italia Rally tra le A7, dopo aver firmato la Coppa Rally ACI Sport di quinta zona tra le duemila gruppo A, il pilota di Lozzo Atestino si prepara a tornare al volante, in occasione di un Rally della Marca che darà il via ufficiale alla stagione 2025 del patavino.

Un'annata ricca di novità, ad iniziare dal prestigioso patrocinio ricevuto dal Comune di Lozzo Atestino e proseguendo con l'innesto di una delle scuderie più importanti d'Italia, Rally Team.


"Sono tanto grato quanto orgoglioso di poter portare l'immagine del mio territorio in campo gara" – racconta Scettri – "e questo sarà un ulteriore stimolo per cercare di difendere i due titoli conquistati lo scorso anno. Vincere non è mai facile ma ripetersi lo è ancora di più. Ce la metteremo tutta ed avere il supporto di una scuderia blasonata come Rally Team, ringraziando di cuore il presidente Pier Domenico Fiorese per il sostegno dato, ci porta tanta carica e grinta."


Immancabile il supporto di Monselice Corse così come quello di Marchetto Racing che seguirà, sul fronte tecnico, l'intramontabile Renault Clio Williams gruppo A, la francesina da rally.

Ad affiancare uno Scettri griffato Irontech Motorsport, dal sedile di destra, sarà Roberto Segato.


"Il pacchetto tecnico a nostra disposizione è collaudato" – aggiunge Scettri – "e ci permetterà di avere una base solida sulla quale costruire il nostro 2025. Abbiamo un team che lavora con passione e professionalità, dando il meglio per il raggiungimento del risultato più importante."


Due le giornate di gara che Scettri sarà chiamato ad affrontare in questo atto inaugurale, ad iniziare dalla serata di Venerdì 4 Aprile che lo porterà nuovamente sulla speciale spettacolo "Base" (2,55 km) che aprirà la strada a tre classiche del Marca.

Sabato 5 Aprile si partirà con "Monte Cesen" (21,53 km), "Monte Tomba" (10,12 km) e con "Mostaccin" (7,48 km), ritornando poi su "Monte Cesen" e su "Monte Tomba", prima di concludere con la ripetizione di "Mostaccin" ed un terzo giro su "Monte Tomba".


"Sarà la prima volta che correremo al Marca" – conclude Scettri – "ed affronteremo prove blasonate nel mondo dei rally, in particolar modo in Triveneto. L'unico tratto cronometrato che conosciamo è quello della spettacolo utilizzata dal Città di Scorzè. Siamo motivati a crescere e vogliamo partire con il piede giusto in campionato. Un ringraziamento d'obbligo va fatto a tutti i partners che, dopo un 2024 ricco di soddisfazioni, ci hanno rinnovato la loro fiducia."