Un debutto da paura quello del Rally Valli Ossolane nel Trofeo Italiano Rally: un format che ha riportato ai vecchi tempi, quelli dei rally corsi anche in notturna, che ha richiamato ben 129 equipaggi iscritti, tra cui 34 vetture Rally2 ed addirittura 2 WRC Plus.
Sugli asfalti del Verbano Cusio Ossola, palcoscenico del quinto appuntamento del Campionato ed ultimo del Girone B, erano pronti a sfidarsi tutti i protagonisti della serie, oltre agli equipaggi impegnati nella sfida per la Coppa Rally di Zona 1.
La gara, organizzata da New Turbomark Rally Team, è vissuta lungo gli 87 chilometri delle speciali "Cannobina", la più lunga della gara con i suoi quasi 24 chilometri, della prova spettacolo "Druogno", di "Fomarco", "Crodo" e della conclusiva "Domobianca365", tra dossi e tornanti, passaggi in paese da brivido ed il fascino della notte.
Al via della gara ossolana anche l'equipaggio, portacolori della Scuderia Nebrodi Racing, formato da Massimo Contiguglia ed Alessio Foresto, impegnato in una nuova trasferta in terra lombarda, dopo la Coppa Camuna di inizio giugno, a bordo della Peugeot 106 di classe A5 del team Worldmotors.
Per loro un secondo posto di classe che ha il sapore di una vittoria, come traspare dal commento, carico di gioia ed emozione, del pilota al termine della gara:
"Una sola parola: eccezionale! Credo che la gara appena affrontata sia stata davvero da incorniciare, sotto tutti i punti di vista. Un elenco iscritti stellare, con grandi nomi del panorama rallistico italiano, e un rally sentitissimo da tutti i partecipanti. Ma la cosa ancora più bella è stato il pubblico, da mondiale, che mi ha acceso dentro un entusiasmo indescrivibile. Una grande incognita, la pioggia: era la mia prima volta su strade umide. Ritrovarmi lì davanti, dopo 25 km di speciale in notturna, una prova piena di insidie, mi ha dato una carica incredibile. Certo, qualche errorino l'ho commesso, ma ci stiamo lavorando. Ogni sbavatura è uno stimolo per crescere e migliorare. Tornare a casa da questa gara, il Rally Valli Ossolane, valida per un titolo Tricolore, con un risultato così importante è motivo di enorme orgoglio per me. Salire sul palco e ricevere il premio sul podio di un rally del genere era un sogno che avevo da bambino. Un sogno che, onestamente, pensavo irrealizzabile. Ma nulla lo è se ci credi! Questo secondo posto di classe è il frutto del lavoro e del supporto delle persone che mi circondano. Primo fra tutti il mio navigatore, Alessio Foresto: correvamo per la prima volta insieme ma il feeling è stato immediato, mi ha permesso di guidare come se avessi una marcia in più. Grazie al team Worldmotors, Frank e tutta l'assistenza, sempre precisi e impeccabili, che mi hanno affidato una macchina perfetta. Un grazie anche alla Scuderia Nebrodi Racing ed a DrcSportManagement, in collaborazione con SM RacingMedia, per il costante supporto mediatico. Infine un ringraziamento davvero di cuore ai tanti amici, rallisti e non, che mi hanno sostenuto sia lungo le prove che con un semplice messaggio a fine gara. Ultimo, ma non meno importante, grazie a Stefano Zanoni per i meravigliosi scatti che racchiudono tutte queste emozioni"
Grinta e determinazione ai massimi livelli per Contiguglia, il driver siciliano di Scuderia Nebrodi Racing che, insieme al nuovo copilota Alessio Foresto, riesce a tornare dal Lago Maggiore con tante emozioni vissute, e da raccontare, oltre ad un bellissimo risultato in bacheca. E con un sogno avverato.
Credits: Marco Cardinali