MS Munaretto pronto a dare spettacolo tra CIRT e la CRZ3
Sei concorrenti tra Toscana e Lombardia per MS Munaretto, che entra sempre di più nel vivo della stagione.
Archiviato il primo round del Campionato Italiano Rally Terra, il circus del Tricolore sterrato si prepara a un nuovo, avvincente capitolo. Questo weekend, i riflettori saranno puntati sulla provincia di Siena, dove andrà in scena il 16° Rally Val d'Orcia, appuntamento imperdibile per appassionati e piloti pronti a sfidarsi sugli spettacolari sterrati senesi con un percorso di quasi 80 km cronometrati distribuiti su dieci prove speciali.
MS Munaretto è pronto al via di una gara che si preannuncia intensa, con ben cinque partenti.
Mille Johansson è pronto a tornare in azione al volante della Škoda Fabia RS Rally2, equipaggiata con pneumatici Hankook. Affiancato dall'esperto Johan Grönvall, il giovane svedese scenderà in gara con il numero 6 sulle portiere, determinato a mettere a frutto l'esperienza maturata sugli sterrati umbri nel round inaugurale del CIRT.
A darsi battaglia sulle prove senesi ci sarà anche Luca Hoelbling, affiancato da Federico Fiorini. Dopo aver conquistato un solido settimo posto assoluto al Rally Valle del Tevere, il veronese conferma la Škoda Fabia RS Rally2, questa volta sfoggiando il numero 22, con l'obiettivo di scalare ulteriormente la classifica.
A rinforzare le fila del team scledense, si aggiunge un volto noto del panorama terraiolo: Alessandro Taddei. Il pilota trentino, navigato da Andrea Gaspari, si prepara a un'altra sfida sugli sterrati toscani, un terreno che conosce alla perfezione. Per l'occasione, anche lui ha scelto di affidarsi alla competitiva Škoda Fabia RS Rally2, arma di punta di MS Munaretto.
Non mancherà all'appello la coppia Massimo e Giovanni Squarcialupi, che proseguono il loro apprendistato al volante della Škoda Fabia Evo. Con il numero 31 sulle fiancate, i due puntano a consolidare le buone sensazioni raccolte finora e a guadagnare sempre più feeling con la vettura.
A completare la formazione, il ritorno sulle strade bianche di Marco Griso, figlio d'arte, affiancato da Alessandro Lucato. Il vicentino inizia la sua stagione proprio dal Val d'Orcia, risalendo sulla Ford Fiesta R2, la stessa con cui ha chiuso in trionfo il Brunello dello scorso anno, imponendosi nella classe Rally4/R2.
L'azione si accenderà già all'alba di sabato 29 marzo con lo shakedown a San Casciano dei Bagni, in programma dalle 6:30, mentre la Cerimonia di Partenza darà ufficialmente il via alla competizione alle ore 12. Anche per il 2025, Radicofani Motorsport conferma il proprio patrocinio all'evento, che vedrà protagonisti i migliori interpreti della specialità.
Il parco partenti si preannuncia di altissimo livello, con equipaggi di spessore pronti a contendersi la vittoria su un terreno selettivo e tecnico.
Non solo sterrato: MS Munaretto in azione anche nella CRZ3 con Pederzani
Dalla polvere della Toscana all'asfalto lombardo, il fine settimana di MS Munaretto si preannuncia ad alta intensità. Il team scledense affiancherà anche Riccardo Pederzani, atteso al via del secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 3. Il giovane varesino, navigato da Martina Omacini e a bordo della Skoda Fabia RS Rally2, affronterà l'impegnativo rally bergamasco, con partenza fissata per domenica 30 marzo dalla Fiera di Bergamo.
Un percorso arduo lo attende: 69,54 km cronometrati distribuiti su sei "piesse" che si svilupperanno dall'alba al tramonto, mettendo alla prova equipaggi e vetture in un autentico tour de force. Sarà la Val Serina ad aprire le danze, dando il via a nove ore di fuoco.