Corrado Peloso secondo al Bardolino
Il pilota: "Ottimo test in vista di un campionato di livello"
L'obiettivo era chiaro: ritrovare un passo gara sicuro ed efficace. Il secondo posto tra le Rally 5 al Rally di Bardolino – C.R.Z. 4a zona - di Corrado Peloso e Paolo Carrucciu sulla Clio Rally 5 della Racing Garage di Inzago, team guidato da Riccardo Filippini e Flavio Ros, significano molto in ottica futura. Dopo un anno di assenza dai campi di gara, il pilota di Sarre cercava delle risposte. Che, puntali, sono arrivate. In classifica, che in una gara test conta sino ad un certo punto, a vincere tra le Rally 5 sono stati Michele Falezza e Giulia Tomasi con 21"6 di vantaggio su Peloso e Carrucciu e 1'18" su Longo-Riva.
"Ho ritrovato la serenità in corsa – dice Corrado -, una sensazione che non conoscevo più. L'intesa con il nuovo team è importante e, chilometro dopo chilometro, ho ritrovato gli automatismi: è andato tutto come avevamo ipotizzato alla vigilia. Adesso possiamo pensare ad imbastire il programma della stagione in un campionato di livello".
Terzo dopo il primo loop notturno del doppio passaggio sulla Fasor-Rubiana di 14,49 chilometri, Peloso ha iniziato ad alzare il ritmo nelle speciali di oggi. Sulla quinta speciale, San Zeno, faceva segnare il primo scratch del rally per poi continuare sulla sesta, Caprino, la settima, Bardolino, e far segnare il terzo tempo di Rally 5 sull'ottava e conclusiva speciale Rally Club.