intestaz 2023

R Italian Trophy dopo il Paganella Rally

Pontalti

MIRKO PONTALTI E MICHELE FALEZZA SVETTANO NEI RISPETTIVI RAGGRUPPAMENTI

Si sono da poco spenti i riflettori sulla seconda edizione del Paganella Rally, edizione che ha segnato l'ingresso della competizione trentina nel panorama del rallysmo nazionale essendo per la prima volta valevole per la Coppa Rally di Zona Aci Sport e coincidente con il terzo appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY "REGIONAL" in area C. La competizione è stata caratterizzata da condizioni climatiche molto altalenanti con una prima giornata di gara con tempo buono mentre la seconda con molta pioggia al mattino che ha reso gli asfalti molto viscidi e ancor più insidiosi e impegnativi.

Decisamente interessante la lotta per la conquista del 2° raggruppamento con i primi tre equipaggi racchiusi in appena 20". Sul gradino più alto del podio è salito il trentino Mirko Pontalti, "new entry" nella Serie, con accanto Michele Leonardi su Peugeot 208 Rally4, secondo posto per il bresciano Stefano Roncadori con Luca Silvi alle note, anch'essi su Peugeot 208 Rally4 e terzo posto per il trentino Cesare Rainer con la sua Renault Clio R3 affiancato come di consuetudine da Thomas Moser. Quarta posizione per il pordenonese Luca Salmaso con Alessandro Zilli su Peugeot 208 Rally4. Per Pontalti e Rainer vittorie anche delle classi di appartenenza.

Nel corposo gruppo di iscritti del 3° raggruppamento a spuntarla è stato il veronese Michele Falezza con Giulia Tomasi alle note su Renault Clio Rally5, medaglia d'argento per il trentino Diego Landolfi con Susanna Perli alle note su Renault Clio Rally5 e bronzo per l'altro veronese Valentino Gaspari con Michele Camponogara su Peugeot 208 Rally4/R2. Quarta posizione per il duo formato da Andrea Zanon e Giuseppe Cogo su Renault Clio Rally5 e stessa tipologia di vettura anche per Marco Longo e Roberto Riva giunti quinti al traguardo di Andalo. Sesta piazza per Gianmarco Lazzarato e Beatrice Croda su Renault Clio Rally5 seguiti da Roger Vardanega e Michele Visentin su Peugeot 208 Rally4/R2. Ottava posizione per Maurizio Ferrarol e Giovanni D'Errico su Renault Clio Rally5 e solo nono posto per Daniele Casagrande affiancato da Luca Franceschini su Peugeot 208 Rally4/R2 che fino alla speciale numero 5 conduceva il raggruppamento ma un problema a uno pneumatico nel corso della speciale numero 6 ha compromesso la sua gara. Decima posizione per Antonio Zanarella e Angela Diener su Peugeot 208 Rally4/R2. Da segnalare anche la vittoria di Michele Falezza nella classe Rally5 con ben 15 partiti.

Prossimo step in Area C il 43° Rally 2 Valli, la prestigiosa gara veronese che vedrà la luce nei giorni 29, 30 e 31 maggio prossimi.