intestaz 2023

R Italian Trophy dopo il San Martino di Castrozza

Cunegatti

SIGILLI PER GRAZIANO NEMBER, GIANCARLO CUNEGATTI E MICHELE SPAGNOLI

Sugli impegnativi ed affascinanti asfalti trentini abbracciati dalle Dolomiti e dominati dalle splendide Pale di San Martino, si è svolta venerdì 14 e sabato 15, la 44esima edizione del Rallye San Martino di Castrozza e Primiero. La gara trentina è stata una competizione con doppia validità per la Serie: R ITALIAN TROPHY "ZONE" e "T.I.R. MICHELIN" in quanto la gara era valida per la Coppa Rally di Zona 4 (quarto appuntamento) e per il neonato Trofeo Italiano Rally (terzo round).Graziano Nember in coppia con Luca Catalano su Peugeot 208 Rally4 (New Driver Racing) ha conquistato il 2° raggruppamento del "ZONE" imponendosi di misura sull'equipaggio composto da Paolo Reccagni e Marinella Bonaiti su Peugeot 208 Rally4 (Lion Team). Un semiasse ha "tradito" Cesare Rainer e Thomas Moser e la loro Renault Clio R3 (Rainer) costringendoli allo stop nel corso della speciale nr. 5.

Il 3° raggruppamento porta il sigillo di Michele Spagnoli che insieme all'esperta navigatrice di lungo corso Giancarla Guzzi su Peugeot 208 Rally4/R2 (Rally Sport Evolution) hanno ottenuto una brillante vittoria anche nella loro classe di appartenenza precedendo nel raggruppamento l'equipaggio composto Federico Francia e Stefano Costi su Renault Clio Rally5 (GIMA Autosport) che si sono a loro volta, tolti lo sfizio di vincere la classe Rally5 che contava ben 15 partiti. Terzo posto per Andrea Zanon e Giuseppe Cogo – Renault Clio Rally5 (Gigi Motorsport), quarta posizione per Maurizio Ferrarol e Matteo Barbiero - Renault Clio Rally5 (Autolog), quinta piazza per Gianluca Micheloni e Roberta Antonelli su Renault Clio Rally5 (Baldon Rally), sesta posizione per Roger Vardanega e Fabiana Da Rui su Peugeot 208 Rally4/R2 (P.R.T. Rally Team) e settimo posto per Giovanni Ceccato e Ronny Celli su Renault Clio Rally5 (GF Racing).

Nel 2° raggruppamento del "T.I.R. MICHELIN", riservato a conduttori che utilizzano esclusivamente pneumatici francesi della casa di Clermont-Ferrand a svettare è stato Giancarlo Cunegatti che insieme a Thomas Luca Panato su Peugeot 208 Rally4 hanno sbaragliato la concorrenza mettendosi alle spalle, in ordine di classifica: 2° - Graziano Nember e Luca Catalano – Peugeot 208 Rally4, 3° - Paolo Reccagni e Marinella Bonaiti – Peugeot 208 Rally4, 4° - Simone Giovanelli e Matteo Giansoldati – Renault Clio Rally4 e 5° - Adriano Pilotto e Massimo Facchinetti su Peugeot 208 Rally4. Ritiri per Cesare Rainer e Thomas Moser – Renault Clio R3 e per Michele Barisan e Fabio Bechevolo - Peugeot 208 Rally4.La classifica del 3° raggruppamento del "T.I.R. MICHELIN" ricalca quella del 3° raggruppamento del "ZONE" con Michele Spagnoli 1° classificato, Federico Francia 2° classificato, Andrea Zanon 3° classificato, Maurizio Ferrarol 4° classificato, Gianluca Micheloni 5° classificato e Roger Vardanega 6° classificato.

Prossimo appuntamento in zona 4 è previsto fra una quindicina di giorni con il 42° Rally 2Valli, in programma per il 27-29 giugno prossimi mentre per quanto riguarda il T.I.R. MICHELIN si dovrà aspettare il mese di luglio, precisamente il 19 e 20 quando andrà in scena il 37° Rally della Lana.