Rally del Ciocco e Vigneti Monferrini nel mirino di MS Munaretto
Doppio appuntamento con quattro iscritti al Ciocco, gara toscana per eccellenza, e un unico alfiere portacolori di MS Munaretto ai Monferrini.
Sarà un weekend intenso per il team MS Munaretto, che prenderà parte, sia al massimo Campionato Italiano, che al Rally dei Vigneti Monferrini. La squadra scledense, presente alla corsa toscana con una prestigiosa lineup internazionale a quattro punte, avrà invece un unico portabandiera pronto a farsi valere nel rally piemontese.
Tra tra i partenti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, a solcare gli asfalti della Garfagnana, ci sarà il pilota sloveno Bostjan Avbelj che cerca il riscatto dopo la sfortuna dell'edizione '24. A bordo della Skoda Fabia RS Rally2, sarà ancora in coppia col fido navigatore Damijan Andrejka.
Al via anche il finlandese Tuukka Kauppinen, che oltre alla sfida continentale ha accolto anche quella italiana, partendo proprio dal Rally del Ciocco. A bordo della Peugeot 208 Rally4 e con il numero 31 alle portiere, sarà coadiuvato alle note da Veli-Pekka Karttunen.
Nella kermesse della Coppa Rally di Zona, anche il gentleman driver, Pierangelo Villa, si unisce allo schieramento firmato MS Munaretto, abbandonando la vettura transalpina Renault Clio S1600 usata nella scorsa stagione e tornando a bordo di una Škoda Fabia Rally2 in versione Evo, con l'esperto Andrea Sarti a dettargli le note.
Sui catramati toscani, ci sarà anche l'estone Jaspar Vaher, con il numero 117 sulle portiere e navigato da Rait Jansen battezzando il Ciocco come debutto italiano prima dell'Ircup. Anche lui sarà al volante della Peugeot 208 Rally4.
Il Ciocco 2025 sarà sviluppato su 11 prove speciali suddivise in due tappe, per un totale di 103,6 km cronometrati. La Cerimonia di Partenza del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si terrà a Viareggio venerdì 21 sera, e Castelnuovo di Garfagnana ne accoglierà l'arrivo domenica 23. La versione Coppa Rally di Zona invece, partirà ed arriverà a Lucca, ricalcando il percorso del CIAR solo nella tappa di sabato 22 marzo.
Alle porte anche il weekend dell'8° Rally Vigneti Monferrini patrocinato dal VM Motor Team e Race Motorsport Italia. Dopo il debutto in terra lombarda, il pilota canellese Jacopo Araldo è pronto a disputare, tra i vigneti di casa, la sua seconda prestazione. Sarà nell'abitacolo con la ormai fidata Lorena Boero.
Sarà un weekend intenso per il team MS Munaretto, che prenderà parte, sia al massimo Campionato Italiano, che al Rally dei Vigneti Monferrini. La squadra scledense, presente alla corsa toscana con una prestigiosa lineup internazionale a quattro punte, avrà invece un unico portabandiera pronto a farsi valere nel rally piemontese.
Tra tra i partenti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, a solcare gli asfalti della Garfagnana, ci sarà il pilota sloveno Bostjan Avbelj che cerca il riscatto dopo la sfortuna dell'edizione '24. A bordo della Skoda Fabia RS Rally2, sarà ancora in coppia col fido navigatore Damijan Andrejka.
Al via anche il finlandese Tuukka Kauppinen, che oltre alla sfida continentale ha accolto anche quella italiana, partendo proprio dal Rally del Ciocco. A bordo della Peugeot 208 Rally4 e con il numero 31 alle portiere, sarà coadiuvato alle note da Veli-Pekka Karttunen.
Nella kermesse della Coppa Rally di Zona, anche il gentleman driver, Pierangelo Villa, si unisce allo schieramento firmato MS Munaretto, abbandonando la vettura transalpina Renault Clio S1600 usata nella scorsa stagione e tornando a bordo di una Škoda Fabia Rally2 in versione Evo, con l'esperto Andrea Sarti a dettargli le note.
Sui catramati toscani, ci sarà anche l'estone Jaspar Vaher, con il numero 117 sulle portiere e navigato da Rait Jansen battezzando il Ciocco come debutto italiano prima dell'Ircup. Anche lui sarà al volante della Peugeot 208 Rally4.
Il Ciocco 2025 sarà sviluppato su 11 prove speciali suddivise in due tappe, per un totale di 103,6 km cronometrati. La Cerimonia di Partenza del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si terrà a Viareggio venerdì 21 sera, e Castelnuovo di Garfagnana ne accoglierà l'arrivo domenica 23. La versione Coppa Rally di Zona invece, partirà ed arriverà a Lucca, ricalcando il percorso del CIAR solo nella tappa di sabato 22 marzo.
Alle porte anche il weekend dell'8° Rally Vigneti Monferrini patrocinato dal VM Motor Team e Race Motorsport Italia. Dopo il debutto in terra lombarda, il pilota canellese Jacopo Araldo è pronto a disputare, tra i vigneti di casa, la sua seconda prestazione. Sarà nell'abitacolo con la ormai fidata Lorena Boero.
La città di Canelli farà da sfondo alla gara sabato 22 e domenica 23 marzo con 106 partenti al via. In sella alla Skoda Fabia RS Rally2, Araldo sarà pronto ad affrontare i 66,9 km distribuiti lungo le otto prove speciali elette per l'evento.