San Marino riaccende l'MRF Rally Trophy Italia
La serie monogomma MRF Tyres abbinata al Campionato Italiano Rally Terra arriva all'ombra del Monte Titano per il quarto round stagionale.
Cangi-Palù (foto Zini)
San Marino, 10 luglio 2025 - Quarto capitolo dell'MRF Rally Trophy Italia in arrivo, mentre la serie fa rotta verso il Monte Titano, dove il prossimo weekend si disputerà il 53° San Marino Rally, valido come quarto atto del Campionato Italiano Rally Terra, al quale è abbinata la prima serie monogomma MRF Tyres organizzata in Italia.
Dopo i primi tre appuntamenti, la sfida sulle speciali sammarinesi sarà fondamentale per delineare la situazione di classifica, dato che sia il Raggruppamento A che il Raggruppamento C potrebbero già emettere verdetti importanti in questo appuntamento.
Raggruppamento A. Tra le quattro ruote motrici Rally2, Nicolò Marchioro e Marco Marchetti si presentano con la situazione matematica più favorevole. Con due vittorie (Foligno e Adriatico) e un secondo posto (Val d'Orcia), il pilota veneto, al volante della Citroën C3 Rally2 preparata da PRT, potrebbe allungare sensibilmente in classifica, approfittando anche dell'assenza del suo principale avversario Angelo Pucci Grossi. Il San Marino sarà inoltre l'ultimo round a punteggio standard, dato che al Vermentino il coefficiente salirà a 1,5 e al Marche a 2. I risultati utili saranno cinque, e Marchioro ha la possibilità di arrivare agli ultimi due round con un vantaggio solido.
Al via a San Marino anche Davide Cagni con Stefano Palù su Škoda Fabia R5: attualmente quarti in classifica, potrebbero agganciare Epis al terzo posto se riusciranno a costruire una prestazione all'insegna della costanza.
Nel Raggruppamento B, Federico Moretto, navigato da Evelyn Balzan, dopo la vittoria al Val d'Orcia e considerando l'assenza di Tosetto, ha la possibilità di colmare il distacco e puntare alla vetta, sfruttando anche l'ottimo feeling dimostrato al volante della Citroën DS3 N5 nelle ultime due uscite.
Situazione interessante anche in Raggruppamento C. Manuele Stella e Sara Refondini, su Peugeot 208 Rally4 preparata da Baldon Rally, hanno finora vinto tre gare su tre, lasciando i secondi posti a Caneschi e Pierulivo. Il pilota elbano, navigato da Angelo Emiliano Ferrigno, è ancora pienamente in corsa, ma dovrà ottimizzare al massimo la propria prestazione a San Marino per non perdere ulteriore terreno dal diretto avversario.
Cangi-Palù (foto Zini)
San Marino, 10 luglio 2025 - Quarto capitolo dell'MRF Rally Trophy Italia in arrivo, mentre la serie fa rotta verso il Monte Titano, dove il prossimo weekend si disputerà il 53° San Marino Rally, valido come quarto atto del Campionato Italiano Rally Terra, al quale è abbinata la prima serie monogomma MRF Tyres organizzata in Italia.
Dopo i primi tre appuntamenti, la sfida sulle speciali sammarinesi sarà fondamentale per delineare la situazione di classifica, dato che sia il Raggruppamento A che il Raggruppamento C potrebbero già emettere verdetti importanti in questo appuntamento.
Raggruppamento A. Tra le quattro ruote motrici Rally2, Nicolò Marchioro e Marco Marchetti si presentano con la situazione matematica più favorevole. Con due vittorie (Foligno e Adriatico) e un secondo posto (Val d'Orcia), il pilota veneto, al volante della Citroën C3 Rally2 preparata da PRT, potrebbe allungare sensibilmente in classifica, approfittando anche dell'assenza del suo principale avversario Angelo Pucci Grossi. Il San Marino sarà inoltre l'ultimo round a punteggio standard, dato che al Vermentino il coefficiente salirà a 1,5 e al Marche a 2. I risultati utili saranno cinque, e Marchioro ha la possibilità di arrivare agli ultimi due round con un vantaggio solido.
Al via a San Marino anche Davide Cagni con Stefano Palù su Škoda Fabia R5: attualmente quarti in classifica, potrebbero agganciare Epis al terzo posto se riusciranno a costruire una prestazione all'insegna della costanza.
Nel Raggruppamento B, Federico Moretto, navigato da Evelyn Balzan, dopo la vittoria al Val d'Orcia e considerando l'assenza di Tosetto, ha la possibilità di colmare il distacco e puntare alla vetta, sfruttando anche l'ottimo feeling dimostrato al volante della Citroën DS3 N5 nelle ultime due uscite.
Situazione interessante anche in Raggruppamento C. Manuele Stella e Sara Refondini, su Peugeot 208 Rally4 preparata da Baldon Rally, hanno finora vinto tre gare su tre, lasciando i secondi posti a Caneschi e Pierulivo. Il pilota elbano, navigato da Angelo Emiliano Ferrigno, è ancora pienamente in corsa, ma dovrà ottimizzare al massimo la propria prestazione a San Marino per non perdere ulteriore terreno dal diretto avversario.
La gara prenderà il via sabato con Free Practice e Qualifying Stage dalle ore 7:30 per le vetture Rally2, seguite dallo shakedown per gli altri partecipanti. La partenza ufficiale sarà alle 13:45 da Porta San Francesco, nel centro storico di San Marino, seguita da tre passaggi sulla prova "Terra di San Marino", intervallati da riordino e assistenza. Domenica si disputeranno altre sei prove speciali, con tre passaggi su "Pieve di Cagna" e "Piandimeleto–Lunano". Importante notare che le ultime quattro prove non prevedono assistenza intermedia e richiederanno quindi una gestione oculata delle vetture. L'arrivo finale è previsto dalle 17:30 sempre a Porta San Francesco.