Di Claudio su Martedì, 29 Luglio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Scorzè, Valerio Scettri a caccia del poker

Vincitore delle ultime tre edizioni, tra le duemila gruppo A, il pilota di Lozzo Atestino va a caccia di un successo che rafforzerebbe il suo primato in CRZ.

Lozzo Atestino (PD), 28 Luglio 2025 – La lunga sosta della Coppa Rally ACI Sport di quinta zona è giunta al capolinea con l'arrivo dell'imminente Rally Città di Scorzè, uno degli appuntamenti più ambiti in Triveneto e non solo, tradizionale evento che anticipa le vacanze.

Dopo quasi quattro mesi di sosta i protagonisti della serie federale sono pronti a darsi appuntamento sulle tanto veloci quanto insidiose campagne dell'entroterra veneziano, compreso un Valerio Scettri che scenderà dalla pedana nei panni della lepre da inseguire.

Campione in carica tra le duemila gruppo A e vincitore del round inaugurale nel 2025 il pilota di Lozzo Atestino avrà l'opportunità di allungare il divario nella due giorni in arrivo, cercando di aumentare il gap di soli tre punti che separa la sua leadership dal primo degli inseguitori.

Uno Scorzè all'attacco anche sul fronte Michelin Trofeo Italia, raggruppamento due in area C, con il portacolori di Rally Team, griffato Irontech Motorsport, che viaggia in ottava posizione.

"Arriviamo a Scorzè da leader della CRZ in quinta zona" – racconta Scettri – "e, essendo anche i campioni in carica, è naturale che tutti cercheranno di mettere le loro ruote davanti alle nostre. Abbiamo una posizione di classifica molto positiva e ci troviamo al secondo dei quattro appuntamenti della stagione. Riuscire a fare bene qui sarebbe determinante per il futuro."

Uno Scorzè che potrebbe recitare un ruolo chiave nell'economia di Scettri, al via con Roberto Segato sulla Renault Clio Williams gruppo A curata da Marchetto Racing, già vincitore della A7 nelle ultime tre edizioni ed a caccia di un poker particolarmente significativo per il patavino.

"Nel 2017, proprio a Scorzè, abbiamo dato il via al progetto Irontech Motorsport" – aggiunge Scettri – "ed in tanti anni questa gara ci ha sempre regalato incredibili soddisfazioni. Certo, qualche delusione cocente c'è stata ma le gioie hanno superato di gran lunga le tristezze. È una gara particolare, sembra facile all'apparenza ma posso garantirvi che non è proprio così."

Due le giornate di gara previste per la ventiduesima edizione del Città di Scorzè con l'immancabile aperitivo della spettacolo "Base" (2,55 km), previsto per la serata di Sabato 2 Agosto, che aprirà la strada al vero fulcro del weekend, quello di Domenica 3 Agosto.

Un doppio giro su "Zero Branco" (7,40 km), "Fassinaro" (12,50 km) e su "Piombino Dese" (5,16 km) sarà completato da un ultimo su "Zero Branco" e su "Piombino Dese".

"Quest'anno ci sarà la novità della Fassinaro al contrario" – conclude Scettri – "mentre per il resto non ci saranno particolari cambiamenti al percorso. L'obiettivo è mantenere il livello di performance delle ultime tre edizioni vinte, dando spazio anche allo spettacolo per il tanto pubblico che qui è sempre presente. Grazie a tutti i partners che ci sostengono e che ci permettono di portare avanti questa passione. Cercheremo di gratificarli al meglio anche qui."