intestaz 2023

Sportmotors al Ciocco

19ba7a45-a8ce-f13b-e64e-e7cb1852c949

Il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio: Un evento che ha messo alla prova equipaggi internazionali

Si è concluso il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, un evento che si è svolto dal 21 al 23 marzo, portando con sé emozioni forti e sfide impegnative per tutti gli equipaggi. Questa edizione del 2025, una delle manifestazioni più attese nel panorama internazionale, ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti di spicco, pronti a sfidarsi su un percorso che ha messo a dura prova le loro abilità, complicato ulteriormente da un meteo poco clemente che ha reso la gara ancora più impegnativa.

Sportmotors, in collaborazione con la scuderia Gass Racing, ha preso parte all'evento con tre equipaggi che hanno dimostrato grande impegno e determinazione. Korhola Benjamin e il suo navigatore Temonen Kristian J., grazie alla solida preparazione del team G.B.Motors in collaborazione con Pacco Motorsport, nonostante le difficoltà lungo il percorso, sono riusciti a concludere la gara nei primi dieci della classifica assoluta, confermando la loro competitività a livello internazionale. Un risultato che, oltre alla posizione, dimostra una grande maturità nella gestione delle difficoltà.

Un'altra prestazione degna di nota è quella di Ardizzone Nicolò e Anziliero Alyssa, che si sono fatti valere nella classifica delle due ruote motrici, una performance che evidenzia il loro talento e la loro costante crescita nelle competizioni. La loro abilità nell'affrontare condizioni meteo difficili è stata fondamentale per raggiungere questo risultato.

Infine, Doretto Matteo e Pellegrino Samuele, a bordo della Peugeot 208 Rally4, pur avendo dovuto affrontare alcuni imprevisti durante la gara, sono riusciti a concludere in buona posizione nella loro categoria, dimostrando ancora una volta che l'esperienza e la resilienza sono elementi chiave per affrontare le sfide più dure.

In generale, il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio è stata un'esperienza molto formativa per tutti gli equipaggi, che, no\nostante il meteo avverso, hanno raccolto preziose lezioni da questo evento, che saranno .- c amente utili per i prossimi impegni della stagione.