Squadra Corse Città di Pisa al Ciocco
GRADITA SORPRESA ALLA SQUADRA CORSE CITTA' DI PISA CON LA VISITA IN SEDE SOCIALI DEI PLURICAMPIONI ITALIANI RALLY BASSO-GRANAI IN PREPARAZIONE DEL RALLY DEL CIOCCO, PRIMO APPUNTAMENTO DEL CAMPIONATO ITALIANO. ALLA GARA PARTECIPERANNO DUE EQUIPAGGI DEL IL SODALIZIO
PISANO: ROCCO-CARLINI SU RENAULT CLIO RALLY 5 E GRANDINI-LUTI SU FIAT SEICENTO. LUNEDI' 24 MARZO INIZIA IL 26° CORSO CO-PILOTI.
Gradita visita, a sorpresa, alla Squadra Corse Città di Pisa, infatti durante l'usuale riunione settimanale si sono presentati i pluricampioni italiani rally e vice campioni in carica Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che sono Toscana in vista della gara inziale di Campionato Italiano Rally il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio in programma l'imminente week end.
I soci della scuderia pisana hanno accolto con semplicità e calore i due professionisti che hanno potuto apprezzare la passione genuina ed il lavoro di promozione del motorsport che la Squadra Corse Città di Pisa sta svolgendo da quasi un trentennio. Quindi grande soddisfazione ed emozione per i soci presenti che hanno potuto scambiare due battute con Basso e Granai sul Campionato che sta iniziando ricco di novità a partire dalla vettura che il duo utilizzerà (una Skoda Fabia RS R5) e che con cui hanno iniziato a prendere confidenza proprio questa settimana.
Proprio alla gara d'inizio campionato saranno presenti anche due equipaggi della Squadra Corse Città di Pisa asd:il giovane Tommaso Rocco affiancato da Paolo Carlini su Renault Clio Rally 5 e l'esperto Pierluigi Grandini che con l'esordiente Mirco Luti invece avrà a disposizione l'usuale Fiat Seicento Sporting.
Ritorna così a correre, dopo l'esordio del Rally Coppa Città di Lucca dello scorso anno, Tommaso Rocco che riprenderà così il suo apprendistato con la nuova Renault Clio Rally 5 affiancato dal poliedrico Paolo Carlini che si trova ben a suo agio anche nel ruolo di co-pilota oltretutto nella gara di casa a cui il duo tiene particolarmente.
Anche il secondo equipaggio del sodalizio pisano è interamente locale infatti si ripresenta al via del Rally del Ciocco per la quinta volta consecutiva Pierluigi Grandini con la sua Fiat Seicento Sporting e sarà affiancato dal debuttante giovane Mirco Luti.
Da rilevare che i due co-piloti in gara: Paolo Carlini e Mirco Nuti sono usciti dal Corso Co-piloti della Squadra Corso Città di Pisa asd e che lunedì prossimo (24/3), il giorno dopo la conclusione del Rally del Ciocco, inizierà l'edizione numero 26 del Corso Co-piloti composto da nove lezioni teoriche serali e due prove pratiche tra cui l'ultima il giorno lunedì di Pasquetta nella tenuta del Ciocco con simulazione di un rally (per informazioni
2,23) ore 10.06 e ore 15.10 – Fabbriche di Vergemoli (Km. 14,14) ore
11.47 e ore 156.59 e Coreglia (Km. 7,49) ore 12.46 e ore 16.58 .
Domenica seconda e decisiva tappa con la doppia effettuazione delle prove di Puglianella (Km. 7,29) ore 09.21 e ore 13.02 e di Careggine (Km. 19,75) ore 09.41 e ore 13.22 e la disputa della prova del Ciocco (Km. 2.23) alle ore 10.35 e la SPS il Ciocco/Laghetto (km. 1,79) ore
14.16 . Arrivo, come già detto alle ore 15.30 a Castelnuovo Garfagnana dove sono previste anche le premiazioni.Squadra C