Di Claudio su Giovedì, 24 Luglio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Taini cresce sulla Rally5 al Valli Ossolane

Il pilota della Clio targata Rally Sport Evolution è autore di una bella progressione nella due giorni valevole per il TIR e per la CRZ di prima zona.

Ranica (BG), 22 Luglio 2025 – Il recente fine settimana ha consegnato agli archivi una trasferta a tinte alterne per Rally Sport Evolution, reduce da un Rally Valli Ossolane che, come da tradizione, ha messo in scena uno spettacolo di elevata caratura tecnica e sportiva.

Il Sabato e la Domenica griffati Trofeo Italiano Rally e Coppa Rally ACI Sport di prima zona, a coefficiente maggiorato, hanno sorriso a Maurizio Taini, affiancato da Christian Boiocchi.

Il pilota della Renault Clio Rally5 ha preso sempre maggiore confidenza con la vettura, mettendo assieme una concreta rimonta che lo ha portato a chiudere ottavo di classe.

"L'incognita del meteo ha reso la vita dura a tutti" – racconta Taini – "ed i due passaggi sulla Cannobina sono stati davvero molto impegnativi, sia per le condizioni incerte che per la notturna del secondo giro. Grazie alla professionalità del team abbiamo scelto le gomme migliori per la Domenica, riuscendo a crescere ad ogni prova con una vettura che si è rivelata perfetta. Siamo soddisfatti, stiamo iniziando a conoscere la Clio e, grazie a Rally Sport Evolution, abbiamo avuto un mezzo ed un supporto impeccabile, professionali in tutto e per tutto. Grazie a tutti i partners che ci hanno sostenuto, alla scuderia ed al mio navigatore."

A masticare decisamente più amaro è stato Alessio Cannavale, alle note Giulia Muffatti, che si è visto costretto ad abbandonare la compagnia già dopo il secondo tratto cronometrato.

Partito con il coltello tra i denti, secondo di classe sulla prima "Cannobina", il pilota della Peugeot 208 R2 è incappato in una toccata che lo ha indirizzato verso il viale del ritorno.

"La vettura era spettacolare e l'assetto scelto assieme al team era perfetto" – racconta Cannavale – "infatti abbiamo spinto forte già dal via. Le condizioni meteo erano particolarmente incerte e la professionalità del team è venuta a galla, ancora una volta. Dopo la seconda speciale abbiamo accusato un problema ai freni, dettato dall'eccessivo utilizzo del sinistro su una prova così lunga, che ci ha fatto finire contro un rail. È davvero un peccato perchè amo lo stretto veloce ed eravamo certi di poter fare bene. Grazie alla mia naviga, sempre al top. Grazie a tutto il team, alla scuderia ed ai partners che ci hanno permesso di essere qui. Mi scuso per non essere riuscito a portare l'auto sul palco d'arrivo ma avremo altre occasioni."