intestaz 2023

Tre stelle per MS Munaretto nello Junior ERC

Immagine1

Doretto, Kauppinen e Vaher si affiancano a Johansson e completano il poker d'assi nella serie continentale

I tre piloti, insieme a Mille Johansson, vanno a completare la rosa dei giovani drivers più promettenti dell'intero panorama rallystico internazionale.

Il gruppo Stellantis è stato scelto come fornitore delle vetture di questo progetto. La Lancia Ypsilon, infatti, affacciatasi nuovamente nello scenario rallystico sul finale della passata stagione, sarà la protagonista di questa impresa a tre punte. Il team è in attesa della consegna delle auto - che in caso di ritardo verranno sostituite con le Peugeot 208 - da parte della casa madre.

In ordine alfabetico e non di merito: Matteo Doretto, vincitore dello Junior Italiano lo scorso anno, riscatta nel 2025 il proprio premio, supportato dalla scuderia Gass Racing e ACI Team Italia. Quest'ultima, continua la sua collaborazione con MS Munaretto sostenendo le stelle nascenti del rallismo italiano. Doretto ha già dimostrato di avere un'ottima andatura sulle Rally4, nelle sue ultime gare sul finale della passata stagione.

Tuukka Kauppinen, promessa finlandese che rapidamente si è guadagnata un posto nel cielo dei Flying Finnes dopo gli ottimi riscontri del Campionato Finlandese, è stato inoltre il pilota più giovane a vincere l'Arctic Lapland Rally aprendo l'attuale stagione. Tuukka si prepara ad affrontare le sfide a livello continentale, che sicuramente lo condurranno a una crescita professionale e una sempre maggiore visibilità, godendo anche del supporto di Rautio Motorsport, la principale fucina di talenti finnici.

Contestualmente, per Matteo e Tuukka, è prevista la partecipazione al Campionato Italiano Rally Assoluto 2 Ruote Motrici (CIAR 2RM), con l'obiettivo sì di macinare chilometri, ma tenendo sempre d'occhio la classifica.

Andrea Budoia e Simone Pellegrino si alterneranno nei programmi europeo e italiano, al fianco di Matteo Doretto, mentre Veli-Pekka Karttunen navigherà Tukka Kauppinen.

Infine, Jaspar Vaher, uno dei più attenzionati piloti provenienti dal vivaio estone, ha già dimostrato il proprio valore nelle scorse gare europee, Ungheria ed Estonia. Il neo diciottenne è appoggiato dal progetto di talent scouting della Federazione Estone, Team Estonia Autosport, e sarà navigato da Sander Pruul. In parallelo, il giovanissimo estone parteciperà, affiancato nell'abitacolo da Rait Jansen, all'IRCup su suolo italiano.

Per le sfide dell'europeo, Hankook calzerà le vetture dei tre piloti, mentre per le gare italiane, Doretto opterà per gli pneumatici Michelin, Kauppinen sarà fornito ancora dalla casa coreana e Vaher da Pirelli.

Il Team Manager Marco Savini ha espresso il suo entusiasmo per la nuova formazione:

"Siamo estremamente orgogliosi di accogliere Matteo, Tuukka e Jaspar nella famiglia MS Munaretto. Questi giovani piloti rappresentano il futuro del rally, e siamo certi che, con il nostro supporto, continueranno a crescere fino a diventare professionisti nel settore. Ognuno di loro ha già dimostrato grande talento, e non vediamo l'ora di vederli sul palcoscenico europeo. Il nostro obiettivo infatti, non è solo quello di competere ai massimi livelli nello Junior ERC, ma anche di offrire ai nostri piloti il miglior servizio possibile per sviluppare le loro capacità. Questa stagione sarà davvero sfidante."

Questa triade vincente, si affianca al già confermato programma europeo di Mille Johansson al volante della vettura ceca in versione EVO, a completare un poker di rising stars.

MS Munaretto si conferma essere uno dei principali team di talent scouting per la crescita di personaggi del settore rallystico, e si candida a essere uno dei punti di riferimento a livello europeo per le giovani promesse appoggiate dalle federazioni.