Schio, Bassano ed il neonato Valpolicella e Val d'Adige per il 2025 del fratello maggiore della famiglia di Crespadoro.
Crespadoro (VI), 21 Luglio 2025 – In un'annata che ha visto fino ad oggi protagonista il fratello minore è finalmente giunto il tempo di scoprire le carte relative al programma targato 2025 di Michele Caliaro, pronto a tornare al volante della sua Skoda Fabia Rally2 Evo.
Il pilota di Crespadoro vestirà nuovamente i colori di Rally Team in tre impegni, ad oggi previsti, ad iniziare dal rinato Rally Città di Schio, a calendario per il giorni 20 e 21 Settembre.
"Far combaciare gli impegni di lavoro con le gare è sempre complicato" – racconta Caliaro – "ma la voglia di tornare al volante non manca mai ed eccoci qua. Non potendo affrontare un campionato abbiamo deciso di dedicarci ad alcune gare che amiamo particolarmente e la prima di questo trittico non poteva che essere che quella di casa, il nostro Schio. Siamo felici che sia tornata in vita e non vediamo l'ora di poter tornare a correre di fronte al pubblico amico."
Da una classica all'altra con il Rally Città di Bassano, in programma per il 10 e 11 di Ottobre con validità per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona a coefficiente maggiorato, che da anni è tappa fissa nel calendario di Caliaro senior.
"Contando le ultime quattro stagioni abbiamo corso a Bassano per tre volte" – aggiunge Caliaro – "ed è indubbiamente un palcoscenico molto prestigioso per le nostre zone. Qui si scontrano i migliori piloti TIR e della CRZ con tanti big del Triveneto e di casa. È sempre una gara affascinante e cercheremo di fare bene, sfruttando al meglio la conoscenza di queste zone."
Per chiudere in bellezza, passando al 29 e 30 di Novembre, il terzo atto del 2025 vedrà impegnato Caliaro, sempre affiancato da Fabio Andrian in ogni apparizione, all'inedito Rally della Valpolicella e Val d'Adige che, pur cambiando denominazione, non sarà una novità.
"La provincia di Verona ci è sempre piaciuta molto a livello di strade" – conclude Caliaro – "ed è anche per questo motivo che abbiamo deciso di inserire questa gara nuova che, da quanto ci aspettiamo, avrà una conformazione simile ai vari Bardolino e limitrofi. Non vediamo l'ora di tornare a competere ma, prima di tutto, è doveroso ringraziare tutti i partners che ci permetteranno di affrontare questo programma. Una stagione di sole tre gare, come per il 2024, ma che ci porterà ad affrontare eventi molto importanti. Non vediamo l'ora di partire."