intestaz 2023

Trofeo A112 Abarth Yokohama: la firma di Zanelli al Campagnolo

trofeoa112-campagnolo-F

Assieme a Zanni, l'attuale leader del trofeo piazza il terzo centro stagionale al termine di un'avvincente sfida col veloce Nonnato, secondo assieme a Zaramella.

Bergamaschi e Sella completano il podio assoluto

Romano d'Ezzelino (VI), 21 luglio 2025 – Tornato in ottima forma dopo un anno di "purgatorio" il Rally Campagnolo ha ribadito la propria fama di gara spettacolare e impegnativa e, a confermarlo, è stata anche la sfida delle quindici A112 Abarth in gara per il quinto round del Trofeo. Gara nuova per più di qualche equipaggio, l'appuntamento vicentino si è corso su dieci prove speciali, due delle quali svoltesi nel tardo pomeriggio di venerdì scorso e le restanti al sabato.

Il prologo si chiude con Marco Gentile e Jenny Maddalozzo al comando con già un buon margine di 24"5 sul sorprendente Filippo Nonnato, esordiente nel Trofeo, che si piazza al secondo posto assieme a Matteo Zaramella precedendo di 2"7 Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni.

Alla ripresa delle ostilità Gentile piazza il terzo scratch, ma nella successiva "Selva di Trissino" tocca duramente in una staccata ed è costretto al ritiro. Zanelli vince la prova e alita sul collo di Nonnato che passa al comando con soli otto decimi sul leader di Trofeo. Il giovane vicentino mostra di fare sul serio e con due parziali a suo favore chiude il primo giro di prove con 8"8 di margine su Zanelli e 1'21"2 nei confronti di Lorenzo Bergamaschi e Flavio Sella.

Nel secondo passaggio sulla "Isola – Gambugliano" è Zanelli a far la voce grossa e va in testa per 1"8, aumentando poi il vantaggio grazie ad altri due scratches consecutivi e prima della decisiva "Santa Caterina 2" è avanti di 13"5. Nonnato vince la prova ma riesce solo a recuperare 7"1 confermandosi comunque la vera sorpresa della giornata e chiude al secondo posto staccato di 6"4 da Zanelli che va a siglare la terza vittoria stagionale; Bergamaschi si riscatta della sfortuna patita nelle precedenti due gare completando il podio assoluto e si rilancia anche nella classifica generale e nella "under 28". La classifica assoluta vede poi al quarto posto Nicolò De Rosa e Martina Dal Maso autori di una gara concreta seguiti da Giuseppe Cazziolato e Simone Minuzzo, quinti. Sesta posizione per un altro debuttante, Andrea Pasqualotto che assieme a Franco Pizzoccaro ha incamerato i primi punti, mentre in settima si sono piazzati Fabio Basso e Riccardo Cairati. Buon ottavo posto per il terzo debuttante, Andrea Stocchero in coppia con Stefano Asnicar, i quali hanno preceduto di poco Maurizio Ribaldone ed Ermanno Battaglin; Paolo Imperato e Massimo Facchinetti chiudono la top-ten e Damiano Almici con Sandro Simoni alle note completa la lista dei classificati.

Oltre allo sfortunato Marco Gentile al quale va un sincero augurio di pronta ripresa, tra i ritirati figurano anche Fabio Vezzola e Niccolò Abbatucci, Alberto Siviero e Daniele Peirati, Marcogino Dall'Avo e Manuel Piras.

Avviato il secondo girone col Rally Campagnolo, la parola ora passa al Rallye Elba Storico in programma sull'Isola Napoleonica dal 25 al 27 settembre e, come in passato, avrà doppia validità con "Gara 1" e "Gara 2".

Il calendario del Trofeo: 28 febbraio/1 marzo, Rally Vallate Aretine; 11/12 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 30-31 maggio, Rally Valsugana Historic Rally; 20/21 giugno, Rally Lana Storico; 19-20 luglio, Rally Campagnolo; 25/27 settembre, Rallye Elba Storico; 21/22 novembre, Rally del Brunello.

Classifica assoluta dopo il Rally Campagnolo: 1. Zanelli, 2. De Rosa, 3. Bergamaschi, 4. Dall'Avo, 5. Droandi O. Over60: 1. Zanelli. Under 28: 1 De Rosa. Cambio 4 marce: 1. Imperato