intestaz 2023

Un altro sigillo sulle strade di casa per Marco Colombi e Angelica Rivoir

IMG_6911

Conquistano per la terza volta il Rally Prealpi Orobiche, organizzato da ACI Bergamo. 

Al volante della loro Skoda Fabia R5, preparata con cura nella factory di famiglia a Prezzate, i due si sono imposti davanti a un competitivo Simone Tempestini con Sergiu Itu, autori di una rimonta nel secondo giro, e al duo Ghelfi-Melesi, capaci di aggiudicarsi lo la prova finale. Per Colombi, un brivido nell'ultima prova ha rischiato di compromettere una vittoria costruita con grinta e talento, ma il trionfo è arrivato lo stesso, coronato da una dedica speciale al padre Fabrizio, da poco tornato al lavoro dopo un duro calvario. La gara, disputata domenica 30 marzo 2025, si è snodata su un tracciato rinnovato rispetto alle edizioni precedenti, con tre prove speciali ripetute due volte – Valserina, Dossena e Valtaleggio – e una suggestiva conclusione a San Pellegrino Terme che ha donato un folto pubblico. Con 123 equipaggi al via, di cui 30 in classe Rally2 e uno in Wrc, il livello della competizione era altissimo. Ma Marco Colombi, pilota di Presezzo, non si è lasciato intimidire. Conosce a fondo la sua Skoda Fabia R5, un'auto curata da dalla Colombi Racing, l'officina di famiglia dove lui stesso mette a punto i bolidi destinati al noleggio. La partenza è stata fulminante: tre successi nelle prime tre prove gli hanno permesso di accumulare un vantaggio di 17"7, una base solida per affrontare con maggiore serenità la seconda parte di gara. Dopo il passaggio al parco assistenza in fiera a Bergamo, Colombi ha mantenuto un ritmo elevato, senza però risparmiarsi un colpo di scena finale. Sull'ultima speciale, la Valtaleggio, un lungo gli ha fatto urtare una staccionata di legno, danneggiando il retrotreno della Skoda e facendogli perdere secondi preziosi. "Ho temuto di aver buttato via tutto", ha confessato al traguardo di San Pellegrino, davanti a una folla entusiasta. "La palizzata si è conficcata nella macchina, e a quel punto ho spinto al massimo per salvare la vittoria." Missione compiuta: il margine accumulato si è rivelato sufficiente per tenere a bada gli inseguitori. Alle loro spalle, Simone Tempestini e Sergiu Itu (Skoda Fabia RS, Keane Motorsport) hanno dato prova di grande talento, vincendo la Ps4 e la Ps5 e chiudendo al secondo posto. L'italo-rumeno, presente in Val Brembana per prepararsi al debutto nel Campionato Europeo, ha messo in mostra un'ottima progressione, mentre Ilario Bondioni e Sofia D'Ambrosio (Skoda Fabia RS Rally2, PA Racing), dopo un buon avvio, sono stati costretti al ritiro per una toccata in Ps5. Il podio si è completato con la rimonta di Luca Ghelfi e Stefano Melesi (Skoda Fabia Rally2), che hanno avuto la meglio su Pederzani-Omacini nella volata finale, vincendo anche l'ultima prova per soli 3"7. Ma il vero cuore della vittoria di Colombi e Rivoir è nella dedica a papà Fabrizio, un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del rally e nella vita del figlio. Nel 1987, Fabrizio Colombi trionfò al Prealpi Orobiche su una Lancia 037. Recentemente, però, ha affrontato una battaglia ben più dura: investito da un'auto proprio in Val Brembana, ha trascorso tre mesi in ospedale lottando per la vita. Da poco è tornato nella factory motoristica di Prezzate, la Colombi Racing, dove Marco ha imparato il mestiere e l'amore per le corse. "Questa vittoria è per lui", ha detto Marco, visibilmente emozionato. Con tre successi all'attivo, il pilota di Presezzo con la compagna di vita Angelica Rivoir, torinese di Pinerolo, raggiunge quota tre, eguagliando Emanuele Inglesi e Mauro Turati e unica donna a vantare un tris nella gara bergamasca. La lotta per il terzo posto ha visto emergere Ghelfi-Melesi, che hanno superato Spataro-Muffolini (Citroen C3 Wrc+), penalizzati da un problema in partenza, e Pederzani-Omacini, battuti sul filo dei decimi. Sesto posto di rilievo per il valtellinese Gianluca Varisto e Ramon Baruffi (Skoda Fabia Evo, D'Ambra), a coronare una giornata di grande motorsport sulle strade orobiche.