Di Claudio su Venerdì, 18 Aprile 2025
Categoria: Comunicati Autostoriche

Un brillante podio per Bolzani al Costa Smeralda

Il Rally Internazionale Costa Smeralda è una gara affascinante e leggendaria sia per la propria storia agonistica sia per i luoghi molto belli attraversati. Questo fascino ha colpito molto Alessandro Bolzani, giunto in terra sarda assieme a Carmelo Cappello e la Opel Kadett GSI 16 valvole gruppo A in cerca di riscatto dopo il ritiro al Vallate Aretine. Il driver modenese, alla seconda apparizione in un rally valevole per il Campionato Italiano Autostoriche, ha ottenuto un secondo posto di classe di gran soddisfazione e molto importante per la classifica del Trofeo Rally di Zona Centro comprendente le regioni Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna. Un risultato non scontato soprattutto in una competizione di due tappe con centoquaranta chilometri di prove speciali fra cui alcune anche lunghe e difficili. "Sono molto felice di avere riscattato il Rally Vallate Aretine con una bella prestazione al Costa Smeralda storico – ha spiegato Alessandro Bolzani – una gara da sogno sia per le prove speciali che per i luoghi attraversati. Per me è stato un debutto in questa competizione che è stata molto impegnativa già nella fase di ricognizione oltreché una competizione difficile, suddivisa in due giornate, con un chilometraggio molto alto a cui non sono abituato nella mia esperienza nei rally e con prove speciali dalle caratteristiche differenti: da percorsi guidati, stretti e molto sporchi, a strade provinciali con due corsie molto larghe e velocissime. Addirittura, per non farsi mancare nulla, pure due chilometri di sterrato che ho affrontato per la prima volta a bordo della mia Opel Kadett. Ho affrontato la gara in modo guardingo, migliorando progressivamente i tempi dopo ogni passaggio, senza prendere eccessivi rischi, ottenendo un buon secondo posto di classe e la dodicesima posizione assoluta che mi permette di fare pieno bottino di punti nella classifica del Trofeo Rally di Zona Centro e riportarmi in una provvisoria posizione di podio. E' stata una gara piena di imprevisti ed un'avventura condivisa con il mio navigatore, Carmelo Cappello, che ringrazio per l'aiuto che mi ha dato come pure l'officina Manfredini di Maranello per l'ottima riparazione e preparazione della vettura con Fabrizio che ha curato l'Opel Kadett in modo da essere al top per questa trasferta importante. Infine voglio dedicare questo risultato al mio amico Lorenzo Gilli, che è sempre nel mio cuore".