Un Paganella da "Hollywood"
Il pilota di New Star 3 firma la piazza d'onore tra le duemila gruppo A, capofila di una lunga serie di risultati positivi raccolti nel fine settimana.
Bussolengo (VR), 15 Aprile 2025 – Due campi di gara e tante soddisfazioni per New Star 3, partendo da un Paganella Rally che ha portato in dote il primo podio tra Sabato e Domenica.
A firmarlo è stato "Hollywood", al secolo Filippo Scalco, che ha condotto l'intramontabile Renault Clio Williams gruppo A di Dream Car, condivisa con Devis Bernardi, al secondo di A7.
Il miglior modo per coronare il sogno di esordire con il casco in testa ed un volante tra le mani.
"Per la mia prima gara non posso che essere soddisfatto" – racconta "Hollywood" – "perchè portare a casa un bel secondo di classe, con ottimi tempi e con un feeling con il mezzo sopra le aspettative, è il miglior modo per chiudere il weekend. La Clio è stata egregia, una sincerità nella guida che dona tanta confidenza, sia sull'asciutto che sul bagnato. Ha voluto fare un po' la principessa nelle accensioni, giusto per tenerci sulle corde, ma la perdoniamo. Grazie ad Ivano ed a Nicola, veloci e precisi. Grazie al mio naviga, mi ha dato tanta serenità, ed a mio fratello. Il ringraziamento più grande, oltre alla scuderia ed ai partners, va alla mia compagna che è incinta di otto mesi, con una bimba di due anni, e mi ha supportato in tutto e per tutto."
Tra alti e bassi la due giorni trentina dei navigatori a difesa dei colori del sodalizio di Bussolengo, ad iniziare da Federica Lonardi che, dettando le note a Maurizio Visintainer su una BMW M3 gruppo A, ha iniziato in grande stile il secondo Paganella Rally Auto Storiche.
Un guasto tecnico, nel trasferimento dopo aver siglato lo scratch sulla prima prova, si traduceva nel ritiro e nel successivo rientro con il super rally, pagando una penalità di ben undici minuti.
Il quarto di classe A-J2/2500 e l'undicesimo di quarto raggruppamento sono figli della sfortuna.
Una sorte in parte analoga ha visto protagonista Nicolò Faettini, sul sedile di destra della BMW M3 gruppo A di Michele Solfa, quest'ultimo al debutto sulla potente trazione posteriore tedesca.
Qualche problema tecnico, avvenuto sull'ultimo giro di speciali, non ha tolto loro la gioia per un più che positivo quarto assoluto, terzo di quarto raggruppamento e primo di classe A-J2/2500.
Sempre tra Sabato e Domenica si è corso anche nella Repubblica di San Marino, in scena il Rally Bianco Azzurro, con la scuderia scaligera presente con due portacolori.
Un avvio brillante, quarto di classe dopo le prime due speciali, è stato vanificato da un problema meccanico che ha visto sfortunato protagonista Sebastiano Bentivoglio.
Il pilota della Renault Clio Rally5, fornita da Dream Car e condivisa con Federico Dalla Vecchia, si è dovuto accontentare della sesta piazza di classe, dell'ottava in gruppo RC5N e del quarto tra gli Under 25, non potendo arginare gli oltre due minuti di penalità incassati.
Meglio è andata ad Enrico Gaburro, alla destra di Gianni Sanguin su una Peugeot 205 Rallye gruppo A, salito sul secondo gradino del podio in AS1, buon nono nella generale di gruppo AS, nonostante una toccata che non ha compromesso la due giorni sammarinese.