Weekend da favola per Motor Zone ASD
Il sodalizio presieduto da Stefano Baldecchi trionfa nel confronto riservato alle scuderie al Rally Il Ciocco, nella gara valida per la Coppa Rally di Zona 7. Buggiano (PT), 27 marzo 2025 - Non poteva esserci miglior avvio stagionale per Motor Zone ASD, che sulle strade del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio si è presentata al via con ben 8 equipaggi e ha conquistato la vittoria della classifica scuderie, nel confronto valido per la Coppa Rally di Zona 7. In una gara fortemente condizionata dalle avverse condizioni meteorologiche, a fare da forza trainante per il successo del sodalizio facente capo a Stefano Baldecchi è stato un equipaggio locale, quello composto da Federico Rossi e Giuseppe Bernardi, che ha firmato la seconda posizione assoluta. Il duo garfagnino si è distinto con la Citroen C3 Rally2, firmando l'ennesimo podio sulle strade di casa, al termine di una prestazione che li ha visti tanto veloci quanto attenti a non commettere errori. Pur con una gara al di sotto delle aspettative, Fabio Pinelli è risalito fino al nono posto assoluto finale, affiancato per la prima volta da Tania Bernardi e nuovamente al volante della Hyundai i20 NG Rally2, con il pilota valdinievolino bersagliato da problemi e sfortuna.
Ottima prestazione per Riccardo e Federico Vespesiani, secondi in classe Rally4-R2 al debutto con la Peugeot 208. Il duo della montagna pistoiese, con papà al volante e figlio alle note, ha puntato soprattutto a conoscere la nuova vettura, chiudendo con ampi sorrisi, in virtù anche del fatto che per Vespesiani senior si trattava della prima volta che affrontava una gara bagnata. In classe N2 erano ben tre gli equipaggi di scuderia presenti al via, e due di questi hanno brillato in particolar modo, firmando due terzi del podio. Bella vittoria per il giovane Niccolò Cinquini, ultimo acquisto del sodalizio valdinievolino, che assieme a Giovanni Foscarini si è esaltato al volante della Peugeot 106, conquistando anche una significativa 15° piazza assoluta. C'è stata gloria anche per Marco Cancherini e Christopher Lelli, che si sono messi al collo la medaglia di bronzo, a coronamento della prestazione a bordo della Peugeot 106, stessa vettura che ha condotto al traguardo in quinta posizione Santo Sbrizzi e Armando Bianchini. Hanno visto il traguardo anche Michael Ricci ed il debuttante Marco Alberto Menchini, con l'equipaggio massese a completare l'en plein di arrivi, per gli alfieri di scuderia, e trovando la soddisfazione del secondo posto in classe A0, con la Fiat 600 Kit. A rimarcare ancor di più l'ottimo risultato di squadra ci hanno pensato anche Luca Farnocchia e Marco Ceciarini, unici rappresentanti del sodalizio al via della gara principale, quella valevole per il Campionato Italiano Assoluto. Il duo versiliese ha ottenuto un nuovo successo di classe, dando continuità al percorso intrapreso nel 2024 con la Peugeot 208 Rally4-R2, vettura che li aveva già visti a podio in tutte e tre le uscite della scorsa stagione e vittoriosi nell'ultima apparizione. "E' stato un weekend fantastico, oltre ogni aspettativa – le parole di Stefano Baldecchi, presidente di Motor Zone ASD – I nostri ragazzi si sono superati con le loro prestazioni, in una gara ricca di insidie e complicata ulteriormente dalla pioggia incessante. Al di là della vittoria di squadra, ci tengo a sottolineare tutte le singole prestazioni, che hanno portato in dote due vittorie e sei podi di classe, un secondo posto assoluto e tutti ed otto i nostri equipaggi al via che hanno completato la gara: non poteva esserci miglior inizio di stagione!"
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): Rossi-Bernardi, Cinquini-Foscarini e Farnocchia-Ceciarini in gara.