Weekend in chiaroscuro per Erreffe Rally Team
Castelnuovo Scrivia (Al) – E' stato un fine settimana caratterizzato da risultati altalenanti quello appena trascorso per Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina era impegnata in Toscana nell'apertura stagionale della massima serie tricolore e nella Coppa di Zona in Sardegna e in Piemonte.
Il Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prova inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally, ha dimostrato ancora una volta l'insidiosità degli asfalti della Garfagnana. La pioggia, che ha accompagnato incessantemente i concorrenti in tutta la prima giornata, ha reso inoltre la gara ancora più dura.
Con condizioni così difficili il focus di Sara Carra e Federica Mauri era incentrato sul non commettere errori e portare a casa punti importanti per la classifica femminile. Obbiettivo centrato in pieno grazie al secondo posto nella classifica "rosa" e alla 33esima piazza finale nella quale hanno brillantemente concluso con la Skoda Fabia Rally2 Evo a loro affidata.
Non è invece iniziata nel migliore dei modi la stagione di Marco Pollara e Giuseppe Princiotto; i siciliani sono stati infatti tra le numerose vittime illustri del famigerato guado di San Rocco nel quale la Skoda Fabia Rs Rally2 ha deciso di ammutolirsi concludendo così la loro gara che fin lì li aveva portati a ridosso della top ten.
Inizio di stagione in salita anche per Fabrizio Lovati e Luca Pieri i quali dopo un ottimo inizio sono stati protagonisti di un'uscita di strada sulla prova speciale numero 5. Grazie alla prontezza del team che ha rimesso in sesto la Renault Clio S1600 sono potuti ripartire nella seconda giornata per accumulare chilometri di esperienza anche se ormai fuori classifica.
In coda alla principale si correva anche la gara valida per la Coppa di Zona nella quale è arrivata una bellissima vittoria per Giacomo Vargiu e Marco Nesti. La loro leadership non è mai stata in discussione e i due a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo hanno conquistato tutte le prove speciali in programma tranne una.
In Sardegna prendeva invece il via la stagione con il Rally del Sulcis Iglesiente valido per la Coppa di Zona. Gli asfalti del Sud-Ovest dell'Isola dei 4 Mori si sono rivelati ancora una volta molto tecnici e selettivi.
Per Marino Gessa e Salvatore Pusceddu è arrivato un più che positivo terzo posto finale ottenuto senza prendersi rischi eccessivi visto il passo superiore dimostrato dai primi due classificati. La Skoda Fabia Rally2 Evo a loro affidata si è dimostrata ancora una volta più che affidabile e il pilota di Arbus può dirsi soddisfatto della posizione sul podio conquistata.
Per Maurizio Mei e Paolo Cargnelutti è arrivato invece un più che lusinghiero ottavo posto finale ottenuto grazie ad una gara attenta e regolare. Anche il pilota bolognese (ma di origini sarde) e il navigatore friulano erano al via con la versione Rally2 Evo della vettura della casa della freccia alata.
Amaro ritiro invece per Antonio Dettori e Marco Demontis i quali sono stati sfortunati protagonisti di un'uscita di strada che non ha provocato grossi danni alla loro Skoda Fabia Rs Rally2 ma che gli ha impedito di proseguire. Al momento del ritiro occupavano la quarta piazza assoluta.
Si Correva per la Coppa di Zona anche nel basso Piemonte, al Rally dei Vigneti Monferrini. Qui, con una Renault Clio Super1600 erano al via Luigi Fogliati e Marco Amerio i quali grazie al 40esimo posto finale e alla seconda posizione di classe mettono in cascina punti importanti che gli permettono di iniziare con il piede giusto il campionato permettendogli di guardare con fiducia i prossimi impegni.