Gli pneumatici per il Rally Italia Sardegna
Discorso importante quello della scelta degli pneumatici, ancora di più in un format compatto come quello proposto dal R.I.S. di quest'anno dove venerdì si disputeranno tutte le prove con gli pneuamatici con cui si è partiti, sabato a metà giornata ci sarà una "Tyre Fitting Zone" (possibilità di cambiare le gomme in un luogo prestabilito) e domenica tutte le q2uattro prove previste con gli stessi pneumatici. L'assistenza ci sarà solamente a fine giornata venerdì e sabato.
Come saprete il fornitore unico per le vetture a quattro ruote motrici ancora quest'anno è Pirelli. Il numero massimo di gomme utilizzabili per tutto il rally è di 24 per le vetture Rally1 e di 22 per le altre vetture: in questo monte gomme sono comprese quelle utilizzate per lo shakedown.
Pirelli fa sapere che: " Particolare attenzione va posta già alla prima prova Tergu-Osilo che sarà più lunga rispetto alle passate edizioni, candindandosi a diventare una delle più usuranti prove dell’intero campionato, nella quale la gestione degli pneumatici si rivelerà fondamentale. Non da meno la SS di Tula per i numerosi cambi di ritmo da lento a veloce e un fondo sconnesso in un tracciato stretto e la classica di Monte Lerno resa insidiosa e famosa dal salto che presenta nel percorso. Ad accompagnare gli equipaggi in queste sfide saranno, le nuove gomme da sterrato Pirelli, che hanno positivamente debuttato nel Rally del Portogallo e sono contraddistinte da una rinnovata costruzione tale, da garantire ancora maggiore durata e resistenza della generazione precedente, pur lasciandone inalterate le caratteristiche prestazionali."
Ma cone vengono scelti gli pneumatici ? Come ogni rally Pirelli comunica una scelta "primaria" ed una scelta "alternativa"; per il Rally Italia Sardegna le mescole saranno:
Per le vetture Rally1:
scelta primaria: Pirelli Scorpion KX WRC HB a scelta dura;
scelta alternativa: Pirelli Scorpion KX WRC SB a mescola morbida
per le vetture Rally2:
Pirelli K4C a mescola dura e le K6B morbide
per le vetture Rally3:
Pirelli K4A a mescola dura e K6A a mescola morbida
Non è ancora tutto. Per regolamento le gomme deve essere scelte - per le vetture Rally1 - da un monte gomme di 28 scelta primaria e 8 scelta alternativa (che possono diventare 12 se si sottraggono 4 gomme dalle primarie). In pratica vuol dire che un equipaggio non potrà scegliere di usare più di 8-12 gomme di mescola morbida. Le vetture Rally2-3 sceglieranno fra un monte gomme di 26/8 (anche in questo caso la scelta alternative può diventare di 12)