Puntualmente mi inferocivo trovando un pigiama nuovo, non
capisco perché qualcuno dei miei avesse sempre la balzana idea
di spiattellarmi un pigiama per Natale, se non era la mamma
era la nonna e se non era la nonna era la zia…. io sognavo
mille doni, aerei da montare, auto da corsa, elmetti, carri
armati, ma il pigiama era diventato il mio incubo, il
nightmare Cristhmas, tanto che mi rifiutai di usarli per tutta
la vita.
Certo che il Natale di quest'anno sarà un Natale particolare e
non perché i fragili equilibri del mondo sembrano essersi
improvvisamente riassettati dopo la cattura del barbuto
spauracchio Saddam, a noi queste cose interessano si, ma
interessano relativamente. Il nostro mondo, quello per cui noi
lavoriamo, quello per cui noi abbiamo sofferto è in declino,
sull'orlo di un baratro aspettando solo che da dietro un
idiota contornato da quattro incapaci si decida a darci il
colpo finale, la pedata nel sedere che porrà fine al nostro
sogno durato 30 anni.
Era il
1973 quando fu istituito il primo campionato del mondo per
marche ed è il 2003 quando l'ultimo campionato si è disputato,
no non è fantascienza ma da dopo la Svezia assisteremo ad un
cambiamento spaventoso che ridurrà le gare a ignobili cacce al
tesoro.
Sembra di essere tornati all'asilo, quando il nostro compagno,
bello e forte vinceva sempre le gare di corsa improvvisate per
far passare il tempo della ricreazione.
Era semplice non farlo più vincere bastava farlo partire 5
metri indietro e lui non ce la faceva più, a vantaggio del più
gracile della compagnia (ma anche il più furbo) che aveva
studiato la "nuova regola" c'est la vie, ma è una sporca vita
questa!
Qualcuno sogna di ucciderci per portarci via le nostre terre,
l'invasione barbarica si sta propagando rapidamente,
portandoci ad un collasso inevitabile che farà migrare tutte
le nostre risorse a vantaggio della specialità automobilistica
per eccellenza, la Formula uno.
La Formula uno è in crisi, così com'è in crisi il calcio e
allora da dove si succhiano le risorse per vivere? Semplice da
chi queste risorse le ha ad esempio i rally ad esempio il
ciclismo.
Vi siete resi conto che non esiste più nulla oltre questi due
sport? Vi rendete conto che nel ciclismo si sono scoperti
tutti drogati mentre nel calcio no? Tutti santi. E poi? Dov'è
finita la pallacanestro, la pallavolo, il tennis, lo sci. Dove
sono finiti? La piovra sta inghiottendo tutto, come un buco
nero inghiotte le stelle più vicine e noi ci stiamo cadendo
dentro vittime di personaggi che ahimè abbiamo anche magari
indirettamente votato.
Come si può professare di far scendere i costi quando si
corrono 16 gare? Ma ce l'hanno un quaderno a quadretti per
fare 2+1?
Come si può dire che la Millesei è una formula promozionale
quando chi la vince è a piedi o che per giocare necessitano
almeno 500.000 Euro?
A metà
dello scorso anno avevo pronosticato dieci iscritti per il
campionato Junior 2004 e invece siamo a 19, lo scorso anno
iniziarono in 27 e finirono in 15 vedremo a che quota finiremo
quest'anno.
Come si può risparmiare licenziando piloti, meccanici,
ricognitori, tutti insomma, gente che ci vive con questo sport
del cavolo e che da domani vagano cercando una nuova
occupazione?
Che progresso c'è nel licenziare la gente?
Quali sono i risparmi dei costi che si sono visti nei
preventivi di gestione del 2004?
Provate ad affittare una macchina per una gara del mondiale e
poi vediamo…
Che progresso e che democrazia c'è nel dire agli organizzatori
"La tua gara DEVE essere così"?
Snaturando le gare, rendendole simili a cacce al tesoro con
mille regolamenti, mille sfaccettature e una sola unica
soluzione, PAGARE e pagare tanto.
Che senso ha dover assoldare migliaia di commissari per tenere
tutti sotto controllo col fucile spianato, per eseguire le
follie studiate da quattro "saggi" che di saggio non hanno
nulla se non quello di obbedire ciecamente a direttive già
impartite dall'alto.
Regole
che cambiano ogni giorno perché si stendono regolamenti
inattuabili e ci si rende conto continuamente che si fanno
idiozie, allora si tenta di metterci una pezza o di
interpretarle a seconda del caso.
A che serve avere macchine ultraelettroniche che costano
follie se poi solo due o tre case sono in grado di farle
funzionare?
Che tecnologia c'è se tutto viene "rubato" dall'aeronautica o
dalla F1 che ne facciamo di missili che gli spettatori
prendono a sassate perché stanno troppo bene in strada e non
danno l'ebbrezza dello spettacolo?
Evviva le Porsche le Stratos le 037, le 131, le Ascona, almeno
quelle facevano rumore e alzavano polvere e chi guidava…
guidava davvero.
Si correva di giorno e di notte di continuo e la gente amava
il rally bivaccava all'addiaccio e non succedeva mai nulla.
La
Formula 1000 Piste…. Poveri noi….. che vergogna. Mi viene da
ridere solo pensare a che cosa succederà nelle prove speciali
poco prima della gara, a quanta gente sprovveduta e
indisciplinata ci sarà in giro e a quali difficoltà dovranno
superare gli equipaggi per essere regolarmente al via della
gara, finirà che nessun equipaggio si arrischierà ad
addentrarsi e quindi le gare saranno pericolosissime,
affrontate quasi alla cieca.
Finora gli organizzatori ne hanno avuto le tasche piene solo
per effettuare le prove speciali (e quante ne sono state
annullate per il troppo pubblico) figuriamoci garantire anche
quattro ore di ricognizioni prima del passaggio del primo…
PAZZI, PAZZI e soprattutto incoscienti.
Questa formula va bene per gli sprint o per le Ronde ma il
mondiale lasciatelo stare.
Ma chi le studia queste cose, ha mai visto un rally? Si
direbbe di no. Tutti sono contrari, piloti, case addetti ai
lavori, la gente che conosce la materia, perfino la TV per la
quale sono stati fatti molti cambiamenti. Ma come in tutte le
belle dittature si fa così e basta, che vergogna! I dittatori
è dimostrato fanno sempre una brutta fine, ma non prima di
aver fatto molti danni purtroppo, perché molta gente per
proprio interesse li segue e li osanna… Questo è il male.
Mi son fatto sei anni come ricognitore passando qualche ora
prima nelle speciali e sono vivo solo perché misuro due metri,
vi assicuro che è un casino infernale e non solo, ma se noi
non arrivavamo in tempo al parco a consegnare le note le
mandavamo per radio o per telefono, ora voglio vedere che
succede se Gronholm non arriva in tempo alla partenza perché
bloccato da un camper di fannulloni tedeschi pieni di birra
che del rally non gliene frega nulla e che magari vogliono
farsi fare l'autografo con foto tutti assieme.
Cosa devono fare gli organizzatori per evitare questo? Mettere
in campo migliaia di poliziotti e di commissari? Impedire al
pubblico di entrare in prova? Ditemi voi chi tiene le 70.000
dico SETTANTAMILA persone che hanno bloccato la prova di
Capilla del Monte in Argentina solo perché volevano vedere la
gara? Chi le tiene? Quattro saggi che hanno novant'anni a
testa?
Ma cosa si illudono di fare? Di ripristinare la Waffen SS e
fucilare chiunque disubbidisca?
Magari
nel bel mezzo di Parahi Araua in Nuova Zelanda organizzeranno
una pesca di beneficenza con corsa dei sacchi e albero della
cuccagna valide anch'esse per la classifica, questo sarebbe
business, cappellini e zucchero filato…
Avete mai pensato, per spendere meno di andare: prima in
Messico poi in Nuova Zelanda poi in Argentina e poi in
Australia? Oppure preferireste andare in Messico, in
Argentina, in Nuova Zelanda e in Australia?
Mi sembra più logico o no e forse costerebbe meno anche!
Invece no troppo semplice… Ma ce l'hanno un mappamondo a casa?
Perché è il secondo anno che la fanno.
Come faranno i Team a portare le macchine dal Giappone al RAC
in una settimana rialzi compresi?
Semplice in aereo, visto che qualcuno lì dentro gestisce tutti
gli spostamenti della Formula uno sulla propria compagnia
aerea, perché non caricare anche il circus dei rally e
ingrassare le tasche già ben fornite di quel losco
personaggio? Ecco la realtà delle 16 gare…..
Comunque se le cose andassero male hanno già pensato di
mettere il RAC sotto inchiesta ed eventualmente di sopprimerlo
perché le strade sono pericolose e la polizia cattiva…(è una
delle gare più vecchie e non ha mai avuto problemi, anzi è
bellissima). In questo caso le gare tornerebbero 15 e si
riuscirebbe a portare in giro le masserizie senza dover
impazzire.
A che
serve ad esempio correre a Cipro? Non mi direte che c'è
bisogno di vendere macchine anche lì spero, la gara fa schifo
e disintegra le macchine è orrenda e non consona alla
filosofia del mondiale odierno.
O forse, per caso….. qualcuno ha il proprio tornaconto
fiscale?
Spero vivamente che Babbo Natale porti loro un bel pigiama e
con questo che si mettano in pensione e ci lascino stare ai
nostri sogni e alle nostre abitudini di sempre.
Noi non vogliamo fare la fine dell'Euroturismo, dei Raid,
della Formula 3000 ecc. ecc. sbranati e annientati dal buco
nero della Formula uno.Quanto mi fa male vedere cosa stiano
escogitando per assassinarci senza farlo vedere, per far buon
viso e di nascosto ficcarcelo nel didietro…. Che vergogna… che
vergogna!
Buon
Natale e spero tanto che oltre al pigiama Babbo Natale porti
loro anche un biglietto per le isole Kayman dove attorniati da
bellezze locali mai viste finora, possano finalmente
dimenticare i rally e il danno che ci stanno arrecando.
Noi rivogliamo le gare così com'erano fino ad ora, non
necessitiamo delle vostre innovazioni nel nome di un risparmio
che non esiste da nessuna parte e ricordate che tutto questo
si ripercuoterà molto presto anche nelle gare minori e nei
campionati nazionali rovinando la festa a tutti.
Buon Natale.
 |