ed

Buon
compleanno Drago
marzo 2010
 |
la sua faccia sudata si intravedeva
attraverso il casco azzurro e giallo, un fumo di vapore usciva
lento dalle pinze dei freni della rossa Fulvia ormai quasi
ferma vicino al furgone della Lancia. Lui freddo come un
ghiacciolo, determinato come un leone, cinico come l’aquila,
veloce come il ghepardo. Aveva appena cappottato al Ghertele
in un freddissimo San Martino del 1972, una rotaia maldestra e
il Drago l'aveva messa su di un fianco, lui che aveva vinto da
pochi mesi un rocambolesco quanto leggendario Montecarlo,
quello della Fulvia numero 14, lui che conosceva solo la
parola vincere, era lì davanti a me pronto a ripartire per
riportare a casa il rally nonostante il tempo perso. (Vinse la
prova dopo, la terribile Marcesina di 30 km con un minuto sul
secondo)...... |
Sognando Dakar (Parte 1)
dicembre 2009 |
Miguel è là che ci aspetta, vestito nella
piena tradizione argentina, magrissimo ma con l’espressione
delle persone buone. Miguel è il padrone delle Dune, suo padre
arrivò in quella terra incredibile verso i primi anni ‘40 da
chissà dove, “Vide questo posto e gli piacque, si installò e
morì alla veneranda età di 116 anni dopo aver avuto 19 figli
da due mogli diverse, la seconda la sposò quando lui aveva 50
anni e lei 15” Miguel non è l’ultimo dei fratelli ma assicura
che l’ultimo fu concepito dal “papi” dopo i 90 anni. Ora
Miguel è arrivato all’appuntamento con il cavallo, ...
|
1973 24 aprile 2009 |
Sai mi fa un
certo effetto vederti venire verso di me, mi guardi e
sorridi mettendo la tabella su quella tasca grande che c’è
sulla tua sinistra. La tuta bianca e il sottocasco attorno
al collo, sorridi e mi guardi ancora, non c’è malizia nel
tuo sguardo, non so a cosa pensi ma vorrei tanto che lo
fosse. Odore di freni e di benzina come sempre e da sempre,
voci confuse nella mia mente che ritornano indietro
improvvisamente, è come nella scena finale di un
fantascientifico film, il suono, le luci e i rumori mi
sparano indietro, torno indietro, indietro… indietro… |
[LEGGI IL RACCONTO]
|
Attacco disperato 1 dicembre 2008 |
In quel
tempo, (tanto per prendere in prestito una frase tipica di
un celebre best seller) era tra le più belle gare del
campionato italiano rally. Il Rally delle 4 Regioni era una
delle gare più difficili dell’intero panorama rallystico
europeo, strade tortuose a volte molto veloci, con tratti
sporchissimi e passaggi da brivido, una gara lunghissima
estenuante, ... |
[LEGGI IL RACCONTO]
|
Colpo al naso di
Vittorio Caneva 26
marzo 2008
Un nuovo splendido
racconto di Vittorio Caneva
[LEGGI
IL RACCONTO ]
|
Vittorio Caneva al seguito del Rally di Patagonia, dal 23 agosto
al 6 settembre 2007 |
|
|
La rivincita dei battuti
12 marzo 2007 |
Gli uomini vestiti di bianco smontavano lentamente il capannone, qualcuno ridacchiava di cose che con la gara non centravano nulla,
qualcuno invece aveva il volto funereo e abbacchiato, loro non sono abituati a perdere e il pianalino prestato da Nocentini riportava
indietro anche la turbo diesel, kaputt anch'essa troppo presto.....
[LEGGI L'OPINIONE]
|
|
A cena con Arnaldo
5 ottobre 2006 |
Non ricordo bene quando la vidi per la prima volta, potrebbe essere stato appena fuori dalla sala stampa di un San Marino, stava
intervistando Tonino Tognana appena laureato campione italiano dopo un nebbiosissimo rally, oppure forse era in qualche altra gara
dell'anno dopo, non c'era sempre a dire il vero.
[LEGGI IL RACCONTO]
|
|
La prima volta di Cristina
caneva_ racconto_061005.htm
5 settembre 2006 |
Non ricordo bene quando la vidi per la prima volta, potrebbe essere stato appena fuori dalla sala stampa di un San Marino, stava
intervistando Tonino Tognana appena laureato campione italiano dopo un nebbiosissimo rally, oppure forse era in qualche altra gara
dell'anno dopo, non c'era sempre a dire il vero.
[LEGGI IL RACCONTO]
|
|
Il giardino degli inglesi
19 giugno 2006 |
Già!... Perchè non scrivo più! A dire il vero non lo so neanche io, non è che ci siano delle ragioni particolari, ogni cosa è fatta perchè
si sente dentro e trova la sua collocazione, purtroppo ultimamente il posto si è fatto piccino piccino e vedere la tastiera mi da angoscia
e non più felicità come una volta.
[LEGGI L'OPINIONE]
|
|
tutte le altre opinioni
....... |
tutti gli altri racconti
....... |
|
 |
|
Il libro
di Vittorio Caneva, in vendita nella sezione SHOPPING di Rallylink |
Una
delle cose che mi hanno sempre messo in imbarazzo nella vita è la
domanda: "Che mestiere fai?". E' veramente difficile dire ad una
persona "Faccio Rally.... ho sempre fatto rally, mi occupo di rally
e se i Rally non ci fossero? Ebbene non saprei cosa fare". Questa è
comunque la realtà. Nella mia vita, tranne qualche piccolissima
parentesi, ho solo fatto Rally. In tutte le vesti, pilota inesperto,
pilota professionista, ricognitore, istruttore, consulente perfino
il navigatore. Ho iniziato quasi per scherzo in una calda giornata
di luglio e da allora non ho mai smesso. Nella mia carriera avrei
potuto raccogliere molto di più, ma il destino o qualcuno non ha
voluto che entrassi nell'olimpo dei Top Driver, mi sono arrangiato
lo stesso in barba a tutto e a tutti creando, inventando, soffrendo
e spianando davanti a me tutti gli ostacoli che sembravano
insormontabili, fino ad arrivare a fare della mia passione il mio
lavoro. Quanta gente ho incontrato e perso per la strada e quanta
strada ho fatto incontrando tanta gente, gli anni passano
inesorabili e nella mente si accavallano i ricordi di esperienze
passate e remote che ho deciso di mettere assieme in questa piccola
raccolta per descrivere quella che è stata ed è tutt'ora la mia
vita.... la vita da Rally. |
|
 |

|
Indiscusso
protagonista della storia del rally degli anni '80, Vittorio Caneva
è stato pilota ufficiale Citroen, Ford e Lancia Jolly Totip. Nel
1989 fonda la Vittorio Caneva Rally School e collabora tra l’altro
con piloti del calibro di
Biasion,
Alen, Toivonen, Cerrato, Liatti con case come Pirelli e Michelin,
Ford, Lancia,
Subaru,
SEAT,
Hyunday,
partecipando a
test e prove
in tutte le gare del Campionato Mondiale
Biografia |
 |
Molti famosi piloti da tutto il
mondo hanno affidato in questi anni, e continuano a farlo, lo studio e il perfezionamento
della loro guida a Vittorio Caneva effettuando anche diversi stage
nella struttura di Asiago. Da qualche anno Vittorio Caneva si dedica
anche alla formazione di nuove leve curandone l'aspetto tecnico sia
nella preparazione della gara che durante le gare, mettendo a
disposizione la sua esperienza di 30 anni di rally con nuovissime
tecnologie che sono esclusive della scuola,
La Scuola di
Vittorio Caneva |
|