Lo Shakedown
Situato a meno di cinque chilometri dal Parco Assistenza, questo Shakedown si svolge sulla stessa strada dal 2016 ed è abbastanza rappresentativo. Si tratta di un tipico asfalto del "Monte Carlo", con un profilo stradale che comprende una varietà di curve, salite e discese, un lungo rettilineo e una curva a tornante. Questa diversità permette alle squadre di effettuare gli ultimi aggiustamenti prima dell'inizio del rally...
Il più veloce su questo tratto di strada è stato Kris Meeke nel 2019 con la Toyota Yaris WRC in 1'56"8 alla media di 103,25 km/h
Il primo giro della shakedown, alle 16:31, è dedicato alle otto Rally1 guidate dai piloti denominati P1, che avverrà rispettando un'ordine di partenza preciso che potete consultare cliccando qui, e ad altri equipaggi "invitati" dall'organizzazione, per un totale di 17 equipaggi. Successivamente, fino alle 18:30 potranno girare solamente gli equipaggi P1 (le rally1), P2 (gli iscritti al WRC2) e P3 (gli iscritti al WRC3). Il tramonto oggi a Gap è previsto alle 17:33
Dalle 18:30 alle 20:30 lo shakedown sarà aperto a tutti gli equipaggi partecipanti all'edizione 2024 del Rallye di Monte-Carlo.
Il primo passaggio sullo shakedown, alle 16:31, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della FIA World Rally Championship, che potete raggiungere cliccando direttamente qui
Pochi minuti alla partenza dello shakedown
Sono ammessi al primo giro dello shakedown tutti gli otto piloti delle rally1 e i piloti P2: Rossel, Gryazin, Solberg, Pajari, Ciamin, Lopez, Ingram, Lefebvre e Bouffier.
Elfyn Evans inaugurerà la partenze del primo giro alle 16:31
Asfalto naturalmente asciutto.16:31 prova di shakedown partita
Elfyn Evans: 2:00.6 "Vediamo come va! Siamo pronti per questa nuova stagione"
Thierry Neuville: 2:01.3 "E' sempre un piacere essere qui, siamo pronti per questa nuova stagione. Sarà comunque un fine settimana impegnativo"
Ott Tanak: 2:00.5 "Sono abbastanza eccitato, ma anche nervoso di iniziare questo nuovo anno con questa nuova macchina"
Sebastien Ogier: 2:01.4 "Sfortunatamente non siamo in tanti a questo evento, ma cercheremo di dare spettacolo. La nuova grafica è molto accattivante"
Takamoto Katsuta: 2:03.6 "Chiaramente è sempre un piacere essere qui. Le prove sono comunque molto complicate cercherò di fare del mio meglio"
Andreas Mikkelsen; 2:05.8 "Questa macchina è fottutamente veloce! Dovrò adattarmi passo dopo passo"
Adrien Fourmaux: 2:11.8 "E' una grande opportunità per me iniziare qui a Montecarlo, ma ho qualche problema alla vettura e devo andare in assistenza a sistemarlo"
Gregoire Munster: 2:06.8 "Non è certo il miglior rally per iniziare con questa auto, all'inizio le gomme erano fredde e sono stato molto cauto"
Yohan Rossel: 2:09.3 "Ormai mi sento in famiglia, l'obbiettivo è di vincere"
Nikolay Gryazin: 2:08.8 "E' un gran cambiamento questo. La prova era molto sporca per via dei passaggi precedenti"
Oliver Solberg: 2:10.3 "Abbastanza complicato, ma ci sentiamo bene. L'obbiettivo è quello di vincere"
Sami Pajari: 2:14.0 "E' una nuova sfida per me e per il team. Cercheremo di fare del nostro meglio"
Nicolas Ciamin: 2:14.2 "Il mio rally di casa questo qui, sono molto contento e spero di fare del mio meglio"
Pepe Lopez: 2:12.8
Christopher Ingram: 2:33.7 "Avevo i freni del tutto nuovi, vanno rodati. Sono felice di essere qui"
Stephane Lefebvre: 2:15.4 "Non so cosa aspettarmi con questa nuova macchina e questo nuovo team, di sicuro cercheremo di fare il massimo"
Bryan Bouffier: 2:18.3
Con Bouffier si chiude il primo passaggio. Ora il tracciato sarà impegnato fino alle 18:30 dai P1, P2 e P3 senza dover rispettare alcun ordine di transito, come un normalissimo shakedown. Dalle 18:30 alle 20:30 shakedown aperto a tutti gli equipaggi.