Il programma di gara del 93° Rallye Monte-Carlo
Quest'anno il Rallye Monte-Carlo è 20 km più lungo rispetto allo scorso anno, considerando la lunghezza totale delle prove speciali. Il format generale rimane lo stesso:
-
Mercoledì: Shakedown nella cittadina francese di Gap, situata nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, importante centro turistico per gli sport invernali.
-
Giovedì sera: Dopo che equipaggi e vetture si saranno trasferiti nel Principato di Monaco, distante circa tre ore di viaggio, nel tardo pomeriggio prenderà il via la novantatreesima edizione del Rallye Monte-Carlo. Risalendo verso Gap, i concorrenti affronteranno le prime tre speciali, tutte in notturna.
-
Venerdì: Seconda giornata di gara nella zona Nord-Est di Gap.
-
Sabato: Terzo giorno del rally con prove speciali disputate nella zona Ovest di Gap.
-
Domenica: Di buon'ora, si parte da Gap per l'ultima giornata di gara, che riporterà i concorrenti nel Principato di Monaco. Verranno disputati il secondo passaggio su due prove già affrontate il giovedì sera e, infine, la Power Stage sul Turini, prima di scendere a Monaco per l'arrivo.