Classifiche campionati provvisorie
![]() |
Per il Terra (CIRT) ora una lunga pausa per le ultime due gare: a fine ottobre il Rally dei Nuraghi e del Vermentino e a fine novembre il Rally delle Marche |
![]() |
![]() |
Conclusi gli appuntamenti su terra per lo JUNIOR rimangono ancora tre gare a fine campionato: Roma a fine luglio, 1000miglia a metà settembre e Sanremo a metà ottobre |
![]() |
Classifiche finali provvisorie
![]() |
![]() |
![]() |
Terzo ed ultimo giro di prove speciali
19:19 la ps.8 non sarà disputata per lo Junior per la classifica bisognerà attendere i tempi imposti ma comunque resterà decisiva la ps.9
19:18 All'ottavo posto assoluto Luca Hoelbling e Mauro Grassia 1:33.5, al nono Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali a 1:33.8
19:17 Al settimo posto assoluto Matteo Fontana e Alessandro Arnaboldi su Ford Fiesta Rally3 a 1:29.6
19:16 Al sesto posto assoluto chiude lo sloveno Aljosa Novak a 1:27.5 da Heikkila,
19:14 La ps.8 è ferma (uscita di Barone jr e la sua vettur intralcia) e tutti i concorrenti sulla ps.9 saranno intervallati ora da tre minuti
19:12 Classifica di campionato strettissima: 1.Ciuffi (39 punti) 2.Heikkila (36) 3.Scandola (35) 4.Battistolli (34) e tutti hanno già eseguito lo scarto ammesso dal regolamento
19:11 Matteo Fontana chiude la prova con il secondo tempo assoluto a 0,8 sec da Heikkila ! Con una Ford Fiesta Rally3
19:07 Mikko Heikkila e Kristian Temonen vincono il 52° San Marino Rally su Toyota Yaris GR Rally2
Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni su Skoda Fabia chiudono secondi a 16"4
Simon Wagner e Jara Hein chiudono terzi su Skoda Fabia a 29"4
Enrico Oldrati e Giacomo Ciucci sono quarti su Skoda Fabia a 1'05"0
Matteo Gamba e Nicolò Gonella sono quinti su Skoda Fabia a 1'19"8
19:06 Le entrate e le uscite si susseguono regolari . Anche Oldrati termina la sua prova
19:00 Heikkila conclude le sue "fatiche" finendo la prova. Aspettiamo il suo tempo. Anche Ciuffi conclude la prova, così come Wagner. I "classici" problemi di segnale telefonico della prova, ritardano probabilmente l'esposizione dei tempi sul web
18:54 Partita la ps.9 con Heikkila sul percorso
18:51 fra tre minuti parte l'ultima prova speciale del San Marino Rally 2024, la "Macerata Feltria 3"
18:49 Dopo la ps.8 Novak è sesto, Fontana settimo a 4"9, Hoelbling ottavo a 6"9 e Grossi nono a 7"3 da Novak. Liam Muller ha perso oltre quaranta secondi su questa prova, segno evidente di un problema
18:35 Oldrati e Gamba consolidano rispettivamente il loro quarto e quinto posto in classifica ma la lotta è ora per il sesto posto con ben cinque contendenti separati da pochi secondi
18:29 Heikkila chiude in 3:40.1 la sua penultima fatica. Ciuffi 3:37.7 si porta a 12"8 dal finlandese. Wagner chiude la prova a 2"0 da Ciuffi
18:25 Partita puntuale la ps.8 con Heikkila in prova
18:19 Continua la lotto sul filo dei decimi nello Junior. E' Ricciu che vince la ps.7 e ora si porta a 2"0 da Doretto
18:00 Alle 18:25 parte la ps.8 "Lunano"
17:57 La ps.7 parla tedesco: miglior tempo di Wagner, ma Liam Muller stacca il secondo tempo a 8 decimi, quindi Ciuffi a 1,5 sec, Gamba a 2,3, Heikkila a 2,4 e Oldrati a 3,1
17:36 Novak si riprende la posizione su Matteo Fontana ma sarà lotta fino al traguardo
17:29 Per il podio, dopo la ps.7, Heikkila conserva 15"2 su Ciuffi e 28"6 su Wagner. Quarto e più staccato Oldrati a 1:02.2
17:24 Heikkila conclude la prova ps.7 in 6:35.9, Ciuffi in 6:35.0 e Wagner in 6:33.5
17:16 Partito il terzo passaggio sulla Terra di San Marino. Mikko Heikkila sarà anche su questo giro il primo a transitare.
16:16 Dopo l'ultimo parco assistenza si ritorna sulle prove per l'ultimo passaggio e quindi direttamente all'arrivo. Alle 17:16 la partenza della ps.7 Terra di San Marino e alle 19:45 l'arrivo alla Porta del centro storico di San Marino.
Classifiche dopo la ps.6
![]() |
![]() |
![]() |
Secondo giro di prove speciali
14:56 Matteo Fontana (Ford Fiesta Rally3) sale in sesta posizione assoluta
14:52 E' fermo in prova Christian Tiramani, equipaggio OK
14:50 Dopo il secondo giro di prova questa la situazione: 1.Heikkila 2.Ciuffi+16.1 3.Wagner+31.0 4.Oldrati+1.01.5
14:39 Il tempo di Mikka Heikkila su questa prova è 5:24.8. Fa meglio di lui di 1"0 Simon Wagner. Ciuffi terzo tempo a 2"7 da Heikkila
14:32 Partita puntuale la ps.6 Macerata Feltria
14:30 Alle 14:32 prenderà il via la ps.6, secondo passaggio su Macerata Feltria
14:13 Dopo la ps.5 Heikkila comanda con 13"4 su Ciuffi e 32"0 su Wagner. Oldrati terzo di CIRT
14:09 Capotta Alberto Battistolli. Equipaggio OK
14:07 Heikkila chiude in 3:35.8
14:03 Partita puntuale la ps.5 "Lonano"
13:26 La ps.4 per lo Junior viene vinta da Marco Zanin per un soffio (0,4 sec) davanti a Matteo Doretto. Ora in classifica generale Ricciu è al comando con 0.5 su Doretto e 10,5 sec su Zanin.
13:25 Da segnalare il nono posto ssoluto dopo la ps.4 di Matteo Fontana (Fista Rally3)
12:20 La classifica generale dopo la ps.4 vede:1.Heikkila 2.Battistolli+3.7 3.Ciuffi+12.6 4.Wagner+30.3 5.Oldrati+52.6 6.Tiramani+1:00.0
12:14 Jean Philipp Quilichini è fermo in prova
12:07 Heikkila lamenta problemi al motore, ma sulla ps.4 lascia solo 8 decimi a Battistolli. Ciuffi a 1"6 dal pilota vicentino
11:59 Mikko Heikkila in prova dalle 11:57
11:22 Il programma del secondo giro di prove prevede la ps.4 Terre di San Marino alle 11:57, quindi il riordino di Piandimelato di 40 minuti e a seguire alle 14:03 la ps.5 Lunano e alle 14:32 la ps.6 "Macerata Feltria"
11:20 I concorrenti sono stati "riordinati" in ordine di classifica al riordino prim del parco assistenza e quindi sulle prove del secondo giro, il primo a transitare sarà Mikko Heikkila, seguito da Battistolli, Ciuffi, Wagner, Quilichini, Oldrati, Grossi, Gamba e tutti gli altri. L'intervallo fra i concorrenti rimarrà di due minuti ma è da chiarire quanti concorrenti (al primo giro erano stati i primi quindici);
11:18 La direzione gara precisa che i tempi sulla ps.1 "Terra di San Marino" risultano sfalsati per un errore di sincronizzazione. L'errore si è riscontrato su i tempi di tutti i concorrenti, quindi la gara non è falsata. Bisognerà solo evitare di confrontare i tempi del primo passaggio (sincronizzazione errata) e del secondo passaggio (situazione ok);
Classifiche dopo la ps.3
![]() |
![]() |
La classifica CIAR Junior non è ancora disponibile in quanto i ragazzi dello Junior non hanno disputato la ps.2. La ps.1 è stata vinto da Matteo Doretto, mentre la ps.3 da Mattia Ricciu. Da segnalare purtroppo il ritiro di Alessandro Mazzocchi che in seguito ad un "lungo" ha aperto una ruota e si è dovuto fermare definitivamente. |
![]() |
Il battistrada Mikko Heikkila entra in parco assistenza alle 10:57 confermando che la gara rimane puntuale per il secondo giro di prove speciale e che il primo a transitare sulle prove sarà lui. Le vetture sono state infatti riordinate in ordine di classifica al riordino prima del parco assistenza. Prossimaprova speciale, la ps.4 Terra di San Marino, alle 11:57 |
Primo giro di prove speciali
11:12 La ps.3 per gli Junior è stata vinta da Mattia Ricciu. Da segnalare purtroppo il ritiro di Alessandro Mazzocchi che in seguito ad un "lungo" ha aperto una ruota e si è dovuto fermare definitivamente.
9:47 La ps.2 è stata sospesa per l'uscita del n.19 Zorzi (che poi ha finito in ritardo la prova). Non hanno quindi disputato questo parziale i ragazzi dello Junior
9:43 E' Mikko Heikkila il più veloce sulla prova di 4,7 su Battistolli e di 7.7 su Ciuffi. Dopo la ps.3 la classifica vede 1.Heikkila 2.Battitolli+4.5 3.Ciuffi+11.8 4.Wagner+29.5 5.Quilichini+30.9
9:34 Umberto Scandola si deve fermare in prova. Equipaggio ok. Riparte dopo qualche minuto con la vettura danneggiata
9:32 Umberto Scandola si ferma ma riparte subito dopo. Prosegue molto lentamente (esce nello stesso punto di Nicola Tali)
9:24 Si ferma in prova il n.8 Nicola Tali sulla ps.3 (equipaggio ok)
9:13 Scandola il più veloce sulla ps.2: 1.Scandola 2.Battistolli+2.2 3.Heikkila+3.1 4.Ciuffi+3.8 Dopo la ps.2: 1.Battistolli 2.Heikkila+0.1 3.Scandola+1.6 4.Ciuffi+4.3
9:08 Partita la ps.3 con Vagnini in prova
9:02 Alle 9:08 partirà la ps.3 "Macerata Feltria" di 7,44 km
8:59 Doretto è il più veloce fra gli Junior sulla ps.1 di 4"3 su Zanin e 4"7 su Iani. La prova aveva anche la validità di Power Stage per il CIAR Junior. Quindi Doretto 2 punti Zanin 1,5 punti e Iani 1 punto
8:39 La ps.2 Lunano è partita puntuale alle 8:39 con Jader Vagnini in prova
8:30 Prossima prova speciale la "Lunano" di 5,28 km alle 8:39
8:21 Dopo la ps.1: 1.Heikkila 2.Battistolli+0.7 3.Ciuffi+3.4 4.Scandola+4.5
8:03 Alberto Battistolli miglior tempo in 6:49.9. Tommaso Ciuffi secondo in 6:52.6. Heikkila segna il miglior tempo in 6:49.2
7:57 Umberto Scandola stacca il miglior tempo finora di prova in 6:53.8
7:46 Angelo Pucci Grossi in 7:06.0 ha finora il miglior tempo
7:43 Dopo le prime tre uscite dallo stop della prova, Oldrati ha ilmiglior tempo in 7:07.5
7:30 La ps.1 "Terre di San Marino" è partita puntuale con Jader Vagnini in prova speciale. I ptimi 15 concorrenti sono intervallati da due minuti
7:00 Jader Vagnini esce dal Parco Assistenza di Serravalle ed inaugura le partenze. Splende il sole ed il clima per intanto è gradevole. Prima speciale, la "Terra di San Marino" di 8,67 km alle 7:30
Programma di sabato
Ordine di partenza
Effettuata la scelta perl'ordine di partenza di domani, che varrà per il primo giro di prove speciali (ad ogni riordino gli equipaggi saranno riordinati in ordine di classifica). Tutti hanno scelto l'ultima posizione di partenza. Heikkila la quindicesima, Ciuffi la quattordicesima e così via. Questi I primi 15 a partire:
01 Jader Vagnini
02 Enrico Oldrati
03 Massimo Squarcialupi
04 Marco Gianesini
05 Angelo Pucci Grossi
06 Liam Muller
07 Christian Tiramani
08 Nicola Tali
09 Jean Philippe Quilichini
10 Simon Wagner
11 Umberto Scandola
12 Matteo Gamba
13 Alberto Battistolli
14 Tommaso Ciuffi
15 Mikko Heikkila
Tutti intervallati da due minuti l'uno dall'altro. Quindi tutti gli altri concorrenti in ordine progressivo di numero di gara. In totale 73 concorrenti (nel moderno CIRT) e 18 nella gara storica (CIRTS).