Le previsioni meteo per la giornata di domenica
Questa notte sono previste in zona prove, forti precipitazioni,anche temporalesche, fino all'alba anche con forti raffiche di vento, Dopodichè la giornata cambia completamente e diventa poco nuvoloso e asciutto fino a sera
PS 6 "Coreglia 2" di 7,49 km alle 17:23
Ultima prova della giornata.
Pioggia ad inizio prova.
Il primo passaggio è stato vinto da Gryazin in 4:58.3 alla media di 90.39 km/h
Partenza della prova alle 17:28
Andrea Crugnola è entrato in prova alle 17:28
Andrea Crugnola: 5:02.1
Giandomenico Basso: 5:05.9 il suo vantaggio a fine giornata su Crugnola è di 4"3
Marco Signor: 5:13.9
Bostjan Avbelj: 5:09.5 conferma laterza posizione a 18"8 da Basso
Roberto Daprà: 5:07.8
Ivan Ferrarotti: 5:19.1
Corrado Pinzano: 5:09.7
Nikolay Gryazin: 5:00.9 miglior tempo di prova. Ora è quinto a 50"8 da Basso
Fabio Andolfi: 5:04.3 terzo tempo assoluto e quarta piazza nelle generale a 34"9
Matteo Doretto fermo in prova. Equipaggio OK ma la vettura intralcia i passaggi
Bandiera rossa sulla prova. Bloccate le partenze.
Il resto dei concorrenti CIAR è stato deviato su percorso alternativo, potrebbe riprendere la prova per il CRZ
La vettura incidentata sta venendo recuperata con il carro
PS 5 "Fabbriche di Vergemoli 2" di 14,14 km alle 16:24
A fine prova a ricominciare a piovere ma soprattutto la nebbia è sempre più presente
Immagine scattata alle 15:55
Anche sul resto della prova piove, anche se con meno intensità rispetto al primo passaggio.
A cinque minuti da inizio prova pioggia copiosa a fine prova, come stamane. Visibilità non ottimale.
Due minuti per inizio prova
Prova partita con Andrea Crugnola in prova dalle 16:26. Il primo passaggio è stato vinto da Avbelj in 11:36.9 alla media di 73,04 km/h
I primi dieci concorrenti intervallati da due minuti
Simone Campedelli fermo in prova (subito dopo il guado)
Crugnola: 11:18.5 devo dire sicuramente molto meglio per me, era più a mio agio, meno pericolo di aquaplaning
Basso: 11:18.5 tutto ok, c'era forse meno acqua, un po' di nebbia, però tutto ok
Campedelli: fermo in prova
Signor: 11:38.1 meglio di prima, c'era meno acqua in strada, ho guidato meglio di prima. Avbelj: 11:33.5 abbiamo una foratura destra, ultimi due chilometri
Daprà: 11:36.2 sicuramente meglio di proma, non vi sono stati errori, ho cercato di guidare meglio, vedremo se ha pagato o no, il guado l'ho fatto pianissimo. Guidando meglio mi sono divertito
Re: si è fermato al guado anche lui
Ferrarotti: 12:08.7 ho fatto un paio di errori e mi sono trovato al guardo davanti Campedelli e Re. Pioveva più forte di prima ed è stato molto difficile
Adesso piove forte
Pinzano: 13:20.3 è successo di tutto. Bucto, vedrà appannato, fermato al guado, è un disastro, adesso vediamo un po'
Gryazin: ha stallonato la posteriore destra. Si è girato e ha perso diversi secondi. 12:10.1 "Ho urtato un muro ad inizio prova ed ho forato. Ho rischiato ancora di colpire un muro. Questa prova è davvero insidiosa"
Fabio Andolfi: 11:38.5 un po' meglio abbiamo fatto un cambiamento alla vettura ed ha pagato in positivo. Il prodotto Pirelli è ottimale in ogni situazione
Kovalainen: questo passaggio decisamente meglio perchè ho cambiato i tergi. Sto cercando di finire il pomeriggio 12:10.6
Korhola: mi spettavo meno acqua, però questo passaggio è andata meglio. Ho fatto il setup giusto
Antonio Rusce: abbiamo fatto il guado praticamente fermi, abbiamo cercato di guidare bene ma stando accorti
Sulpizio: per noi era il primo passaggio su questa prova, pensavo di aver forato
Marco Pollara: è fermo dopo il guado
Porta: è andata molto bene, i miei meccanici mi hanno fatto un ottimo setup, con le Cinturato è uno pettacolo in queste condizioni
Angelucci: trent'anni di gare, la prova più difficile dopo quella di Pico
Ceccato: si è fermato anche li al guado
Carrà: bene, è già tanto averlo fino,
Gobbin: è una prova molto impegnativa e siamo stati cauti. Non riusciamo più a vedere dal vetro appannato
Pisani: un inferno, fatto bene il pezzo sotto, ma dopo ho preso uno scolo, ho fatto aquaplaning e ho prreso uno spavento, sono stato molto fortunato
Lucchesi: veramente molto impegnativo, non mi aspettavo così, impressionante e molto selettiva
Ferrari: molto difficile, insidiosa, tanti cambi di asfalti, tanti rigagnoli che non ti aspetti, l'abbiamo portata in fondo
Doretto: aci siamo mezzi girati, molto difficili le condizioni
Pesavento: sembra bene, abbiamo dato tuttyo quello che potevamo, sono contento, abbiamo avuto buon feeling
Di Giovanni: condizioni proibitive ma siamo arrivati a fine prova
Kauppinen: questa prova è davvero pazza, sono contento di essere arrivato in fondo
Francia: era da saltare fuori dalla prova, non farla. Siamo qui
Ardizzone: molto bene, sono riuscito a guidare come volevo, sono contentissimo
Rudy Michelini: mi si è appannato il vetro e non ci vedevo più
...
Marcucci "Ho un problema con lo spannavetro e ho mea vetro appannato.
Tommaso Paleari è una prova davvero dura vediamo vediamo il tempo ma è stato davvero difficile
Salvatore Lo Cascio: Va bene abbiamo spinto tanto con la testa Spero che il tempo sia uscito mi sono divertito tantissimo"
Dello Russo: abbiamo problemi di elettronica perché taglia 7-800 giri a volte mille Non lo so precisamente però mi sono divertito ho trovato finalmente la squadra di assetto giusta Purtroppo ci manca un po' di motore Vediamo cosa riusciamo a fare
Zanotti molto faticoso ancora il fiatone infatti è stata molto difficile era sporchissima il guado pieno d'acqua ci avevano avvertiti ma non pensavamo così tanto comunque è una bellissima prova ci siamo divertite tantissimo È proprio bella siamo molto contente
Gangi difficile Sto cercando di capire darmi il meglio possibile perché faccio fatica la macchina va benissimo si può dire nulla Sono solamente io il problema ma eravamo consapevoli quindi va bene così facciamo km e poi ci rivediamo ad Alba che sicuramente le cose cambieranno un po'
Solitro molto bene Sto cercando di capire la macchina e niente Cerchiamo di portare a termine questa gara molto insidiosa
Lassila molto difficile, ho imparato tanto
Lichtenegger difficile, lè condizioni erano dure
.....
PS 4 "Il Ciocco 2" di 2,02 km alle 15:35
Secondo passaggio sulla "mini prova" del Ciocco, già Power Stage alprimo passaggio, vinta da Nikolay Gryazin in 1:38:6 alla media di 73,75 km/h sotto la pioggia.
Attualmente piove sempre, anche se con meno intensità.
Entra la vettura "zero" (Guido D'Amore)
Andrea Crugnola al via della prova
Primi dieci concorrenti intervallati da due minuti
Prova partita alle 15:35
Andrea Crugnola: 1:39.3
Più nebbia rispetto al primo passaggio
Giandomenico Basso: 1:40.0 Conserva 8"1 di vantaggio sul pilota varesino
Simone Campedelli: 1:39.4 per la disavventur del tergicristallo di stamane, il suo distacco da Basso è di quasi un minuto (58"9)
Marco Signor: 1:41.5
Bostjan Avbelj: 1:38.1 miglior tempo finora ma rimane dietro Basso anche se di soli due decimi
Roberto Daprà: 1:40.5
Alessandro Re: 1:38.5 secondo tempo assoluto
Ivan Ferrarotti: 1:39.2
Corrado Pinzano: 1:39.9
Nikolay Gryazin: 1:37.1 vince anche questo passaggio
Nel CIAR 2 RM è ancora Pisani a vincere la prova sempre davanti a Pesavento di 8 decimi. Ora dopo tre prove ( 12 km di ps) il vantaggio d Pisani su Pesavento è di 1"5
Secondo giro in orario
Secondo giro di prove in orario, con solo i primi dieci concorrenti intervallati da due minuti.
Al parco assistenza nel frattempo Simone Campedelli cerca di risolvelvere il problema al tergicristallo che lo penalizzato sul primo giro di prove speciali
Prossima prova speciale, la ripetizione della ps.1 del Ciocco, alle 15:35
La gara CRZ ha corso la prima prova speciale, non ha disputato la ps.2 e la ps.3 è ferma per un'uscita di strada del n.101 Puccetti (equipaggio ok)
15:10 La pioggia è calata di intensità quasi ovunque. Nell'immagine la situazione attuale allo stop di Fabbriche, dove alterna periodi asciutti a pioggia, anche se non intensa
Classifiche dopo il primo giro di prove speciali
Tempo imposto per la ps.2
La decisione dei Commissari Sportivi, per i tempi imposti da assegnare a chi non ha completo o percorso la ps.2, è la seguente:
"Assegnazione del seguente tempo equo per la Prova Speciale 2 "Fabbriche di Vergemoli 1" ai concorrenti nn. 19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-34-35-36-38-39-40-41-42- 43-45-46-47-48-50-51-52-53-54-55-57-59-70-71-72-73-75-76-77-78-79-80-81-84-85-86-87. Tempo 12'38.0"
PS 3 "Coreglia 1" di 7,49 km alle 12:56
La prova prende il via dalla Strada Provinciale poco dopo la località di Piano di Coreglia, in direzione di Coreglia Antelminelli. Da qui la strada inizia a salire, con una carreggiata larga e andamento medio veloce. Dopo l’attraversamento del paese di Coreglia, con una secca inversione a destra in prossimità di una chiesetta, la prova prosegue con un tratto in discesa stretta e sconnessa, fino a fondo valle. Poi risale verso l’abitato di Gromignana, dove la prova speciale si conclude poco prima dell’attraversamento del paese.
Prova in partenza alle 12:56. Per compattare il gruppo dopo l'interruzione della prova precedente causata dall'uscita di strada di Thomas Paperini (equipaggio OK), fino alla n.14 saranno dati i due minuti di intervallo
Sta piovendo leggermente, ma da stamane ha fatto tanta pioggia.
Prova partita alle 12:56
Commenti raccolti da Aci Sport su questa prova:
Crugnola: 5:07.7 non siamo andati bene, sto cercando di non fare errori. Mattinata complicata
Basso: 5:03.5 un grip diverso, forse si poteva fare un po' di più
Campedelli: 5:06.4 il tergi continua a non andare, l'ho fatta un po' al buio. Pioveva meno. Una giornata un po' sfortunata
Signor: 5:11.5 condizioni difficilissime, nebbia, non vedere a 160km/h, bisogna alzare il piede
Avbelj: 5:09.4 non ho feeling da capire se siamo veloci, ma macchina perfetta, condizioni difficili ma per il resto tutto ok
Daprà: 5:09.9 sono stato più cauto ma non trovavo il grip. Molto difficile
Re: 5:13.2 ci siamo quasi girati, con la nebbia si vede il cofano della macchina non di più
Ferrarotti: 5:11.3 condizioni difficili, si poteva fare meglio, ma il primo giro va bene così.
Pinzano: 5:10.4 abbiamo preso la nebbia sul veloce, non conosco la strada e non mi fido, abbiamo mollato
Gryazin: 4:58.3 condizioni molto difficili
Fabio Andolfi: 5:06.5 abbastanza bene, cerchiamo di prendere confidenza con la vettura
Pollara: 5:20.0 bene, un po' di nebbia nel veloce, ho alzato un po' il piede
Kovalainen: 5:15.9 per adesso non bene
Ora sta piovendo meno, anche sulla ps.2. E' previsto un intervallo nel maltempo, poi nel tardo pomeriggio dovrebbe peggiorare, soprattutto questa notte
Dopo Sulpizio i concorrenti sono intervallati da un minuto
Liberato Sulpizio ha stallonato l'anteriore destra
Gobbin: è veramete difficile,si appannano tutti i vetri
Pisani: 5:27.1 abbastanza bene, ho trovato molto nebbia nel primo tratto, macchina molto bene così come le gomme
Lucchesi: 5:30.3 non è facile sull'acqua, mi sto adattando e mi trovo meglio km dopo km
Doretto: 5:39.7 è tosta, condiioni difficili, stiamo cercando di restare in strada, scivolava tanto
Pesavento:5:27.3 bene
Esce di strada il n.35 Lovati, equipaggio ok
PS 2 "Fabbriche di Vergemoli 1" di 14,14 km alle 11:57
Riprende in parte un percorso utilizzato quasi venti anni fa. Parte nei pressi della chiesa di Focchia, con un primo tratto in falsopiano guidato con carreggiata medio larga. Inizia quindi un tratto in salita stretta, che poi volge in discesa fino a San Rocco, dove c’è un guado spettacolare, raggiungibile dalla strada di accesso da Pescaglia. Si prosegue con un tratto largo e veloce fino a Pascoso, dove la speciale diventa stretta, insidiosa, prima in salita poi in discesa, fino a Palagnana. Da qui inizia un tratto di fondo valle molto insidioso, stretto e tecnico. Torna una salita decisa e stretta prima dell’abitato di Campolemisi e fino alla conclusione della prova, poco prima della località di San Pellegrinetto.
Ore 10:57 piove di intensità media, visibilità condizionata dalla nebbia che viene e va
Le vetture sono ora al riordino del Ciocco e verranno riordinate per numero crescente, con Crugnola a fare da battistrada
Ore 11:08 al guado di San Rocco, tanta gente, pioggia di forte intensità
11:40 ha ripreso a piovere forte allo stop
La vettura zero entra in prova, guidata anche quest'anno da Guido D'Amore
L'apripista: la prova è tutta insidiosa, ma costante, non ci sono particolari punti critici, non ci sono rivoli d'acqua ma naturalmente è tutta bagnata perchè sta continuando a piovere dall'inizio alla fine
Prova partita alle 11:57 con Andrea Crugnola n.1 in prova
I concorrenti entrano intervallati da un minuto
Guido D'Amore: bagnata e tanti rivoli d'acqua
Simone Campedelli sul guado si è quasi fermato (ci segnalano gli spettatori). Riparte dopo qualche secondo. Stesso problema per Roberto Daprà e Corrado Pinzano
Andrea Crugnola: 11:43.8 partire per primi è difficile, c'è aquaplaning, la prova è difficile, siamo andati cauti, ma va bene così, per partire per primi è così. Le condizioni sono abbastanza al limite
Giandomenico Basso: 11:38.5 Non era semplice, problema più grosso era capire dove c'era aquaplaning, era quella la diffioltà della prova, resto ok
Simone Campedelli: 12:37.0 malissimo, ci è bloccato il tergi, almeno 3 km non si vedeva. Poi la macchina si è fermata dopo il guado, un disastro
Marco Signor: 11:55.6 su certi punti era proprio impraticabile, preso anche qualche spavento e non sono riuscito a spingere. E' per tutti ma piove troppo
Bostjan Avbelj: 11:36.9 siamo qui questo è importante. Tanta aquaplaning che si riesce a vedere,
Roberto Daprà: 12:13.4 ci siamo girati di quarta prima del guado, poi si è quasi spenta e abbiamo perso tanto tempo. Poi abbiamo preso anche dei rami, deifficile, ma un pilota di rally deve sapersi adattare anche a queste condizioni
Alessandro Re: 11:50.9 condizioni molto difficili, un problema con il verto appannato, ogni tre staccate una rischiavamo di finire di sotto. Abbiamo tirato un po' i remi in barca
Ivan Ferrarotti: 12:13.1 sono andato molto cauto, ho preso paura all'inizio, ho fatto aquaplaning la prima discesa e ho mollato
Corrado Pinzano: 12:23.1 male perchè ci siamo fermati al guado e ho perso tanti secondi
Nikolay Gryazin: 11:54.1 davvero difficile, vetro appannato, ho fatto molto fatica
Andolfi: 11:52.6 appannato il vetro, ho fatto tanto fatica, ma Marco è stato veramente bravo a guidarmi. Condizioni molto difficili
Pollara: 12:08.8 prova veramente molto difficile con questo fondo. Non ho voluto prendere rischi, in questa gara l'importante è fare km e arrivare alla fine
Kovalainen: rotto il tergi, si è dovuto fermare a toglierlo
Paperini: è fermo in prova per uscita di strada
Korhola: ha visto l'equipaggio furoi strada, ma equipaggio ok. Prova davvero difficile
Rusce: dopo il guado si è spenta la vettura
Liberato Sulpizio: si sono fermati e l'hanno percorsa in trasferimento
Fermate le partenze. Equipaggio OK ma controllo per sicurezza quindi entra l'ambulanza per portarlo in ospedale. Hanno parlato con Thomas e sta bene, solo qualche botta
PROVA IN TRASFERIMENTO dal n.20
PS 1 "Il Ciocco 1" di 2,02 km alle 10:16
La SPS 1 è la Power Stage, che assegnerà punti da sommare al risultato finale e che verrà trasmessa in diretta televisiva. La prova è tutta all’interno della Tenuta Il Ciocco, è quasi interamente in salita medio/stretta e prende il via dalla zona Garitta, nella parte bassa del comprensorio, e percorre tutta la vecchia strada che portava all’Hotel Il Ciocco, attraversando la zona Laghetti, per raggiungere la zona ex Gabbia dei Leoni. Si prosegue fino al parcheggio basso nei pressi del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa, dove c’è una inversione spettacolare. Attraverso l’uscita bassa del parcheggio si entra nello stradone principale del Ciocco, fino alla conclusione poco prima della zona Eliporto. Questo percorso è stato utilizzato anche come SHAKEDOWN.
Piove da stanotte, tracciato bagnato. La prova avrà valenza di Power Stage per il CIAR assoluto, per il CIRP assoluto e, novità 2025, anche per il CIAR Due Ruote Motrici
Partenza della prova alle 10:16.
Le prima a partire nella ps.1, saranno le due Suzuki di Fichera e Vallino, quindi le due Toyota di Paleari e Dello Russo e quindi parte delle rally2, dal n.14 Kovalainen al n.1 Crugnola in ordine inverso di numero di gara, dopodichè dal n.15 (Paperini) tutti i concorrenti in ordine crescente di numero di gara. Tutti intervallati da due minuti l'uno dall'altro.
Attualmente piove con forte intensità.
Prova in direttta TV sia su AciSport TV che su RAI Play
E' partito il CIAR 2025 con Giorgio Fichera in prova dalle 10:16
Fichera 2:12.425 si gira sull'ultima inversione. Jean Claude Vallino fa meglio di tre secondi in 2:09.341
E' il turno delle due Toyota: Tommaso Paleari chiude in 1:50.637 "superscivolosissima". Giovanni Dello Russo "paga" tre secondi 1:53.678
Cominciano le rally2, con Heikki Kovalainen, il finlandese che ha corso anni in Formula 1 ed ora corre nei rally giapponesi. Qui al volante della Citroen C3.
Seguiamo la classifica dei primi tre piloti che prenderanno il punteggio bonus di campionato (2, 1.5 e 1 punto)
Nikolay Gryazin 1:38.564 il russo dice che è stato prudente. Piove ma lo fa per tutti. Corre con la nuovissima Skoda del team Orsak
Alessandro Re 1:39.520 al debutto nel CIAR 2025 con la Skoda Fabia RS
Bostjan Avbelj: 1:39.673 con la Skoda Fabia RS di MS Munaretto
Simone Campedelli: 1:39.929
Andrea Crugnola perde un paio di secondi sull'ultima curva. Sta piovando molto forte e c'è nebbia
Classifica Power Stage CIAR assoluto:
1.Gryazin 1.Re (2 punti) 2.Avbelj (1,5 punti) 3.Campedelli (1 punto)
(Gryazin essendo straniero e non iscritto al Campionato è trasparente fi fini del punteggio CIAR)
Classifica Power Stage CIRP assoluto:
1.Re (2 punti) 2.Avbelj (1,5 punti) 3.Daprà (1 punto)
Classifica Power Stage Due Ruote Motrici:
1.Pisani (2 punti) 2.Pesavento (15 punti) 3.Lucchesi (1 punto)
Inizia la gara del CIAR Due Ruote Motrici, per intanto Pisani in 1:48.3 davanti a Pesavento e Lucchesi
Mattia Grassi sbatte su un muretto in prova e si deve fermare
Si ferma in prova Mattia Vita (Toyota GR Yaris Rally Cup) per un problema alla vettura
Nella GR Yaris Rally Cup 1.Lo Cascio 2.Andolfi+0.8 3.Gangi+1.3 4.Zanin+2.6 5.Paleari+2.9 6.Zanotti+5.1 7.Dello Russo+6.0 8.Solitro+12.9 9.Vita+2.19.9
Benjamin Boulenc non è partito stamani
Situazione meteo
Andrea ci invia alle 9:10 l'immagine dallo start della ps.1
Manuele alle 9:26 ci invia la situazione da P.s 3 Coreglia Bivio per Gromignana e paese di Coreglia nella nebbia. Pioggia di media intensità
Stop ps.2 alle 9:30: sta piovendo intensità medio-alta, nebbia, visibilità ridotta, qualche pozza d'acqua e qualche rivolo d'acqua.
ps.1 ripresa alle 9:34, piove intensità media (sta salendo la nebbia). 9:46 la pioggia aumenta di intensità
ps.2 ore 9:46 sta piovendo sempre copiosamente allo stop. Ore 9:51: Sta piovendo tanto, ma alterna momenti "normali" ad altri in cui viene giù molto forte
ps.2 Carlo ci invia la situazione al guado di San rocco. Pioggia a tratti. Guado con 10 cm di acqua