Interviste finali
Abbiamo intervisto a fine gara tutti i protagonisti di questo Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 2025. Potete ascoltare tutte le interviste anche cliccando direttamente qui
Classifiche finali provvisorie (in aggiornamento)
Attribuiti i tempi imposti per l'interruzione della ps.11 oltre a diverse penalità per lo slow zone. Le classifiche rimangono anvora provvisorie, in attesa della classifica definitiva
Classifica finale generale:
1. Basso-Granai (Skoda Fabia RS) in 1:03'59.8;
2. Crugnola-Ometto (Citroen C3) a 0.6;
3. Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia RS) a 16.2;
4. Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia RS) a 49.0;
5. Andolfi-Menchini (Hyundai I20N) a 52.9;
6. Signor-Michi (Toyota GR Yaris) a 59.6;
7. Dapra'-Guglielmetti (Skoda Fabia RS) a 1'05.1;
8. Ferrarotti-Grimaldi (Skoda Fabia RS) a 2'24.5;
9. Michelini-Perna (Hyundai i20N) a 2'43.9;
10. Korhola-Temonen (Hyundai i20N) a 3'38.4;
Classifica CIAR Assoluto 1.Basso 2.Crugnola 3.Avbelj 4.Andolfi 5.Signor 6.Daprà 7.Ferrarotti 9.Korhola
Classifica CIRP Assoluto: 1.Avbelj 2.Signor 3.Daprà 4.Ferrarotti 5.Korhola 6.Porta 7.Angelucci 8.Sulpizio 9.Rusce 10.Kovalainen
Classifica CIAR Due Ruote Motrici:
Rally4: 1.Pesavento 2.Ferrari 3.Pisani 4.Di Giovanni 5.Francia 6.Ardizzione 7.Kauppinen
Rgt: 1.Gobbin
GR Yaris Rally Cup: 1.Lo Cascio 2.Andolfi 3.Paleari 4.Zanotti 5.Dello Russo 6.Solitro
Suzuki Rally Cup: 1.Varesco 2.Vallino 3.Fichera 4.Vitali 5.Rivia 6.Pellè 7.Martinelli 8.La Cola 9.Villardi
Coppe ACI-Sport:
CIAR Secondi Conduttori: 1.Lorenzo Granai
CIAR Femminile: 1.Maira Zanotti 2.Sara Carra
CIAR Under25: 1.Roberto Daprà
CIAR Over55: 1.Fabio Angelucci
Ps.11 "Careggine 2 " di 19,75 km alle 13:27
Ultima prova con partenza alle 13:28
Cielo velato ma prova in gran parte asciutta come si nota da queste immagini
Il primo passaggio su Careggine quando era ancora da "Cinturato", è stata vinto da Andrea Crugnola in 12:59.2 alla media di 91.25 km7h
Le sfide ancora in corso sono quelle del podio con Basso al comando con 3"6 su Crugnola e 14"6 su Avbelj. Lotta (sulla carta) per il quarto posto fra Andolfi che mantiene 7"8 su Gryazin e 10"0 su Signor.
Daprà è settimo a 8,6 sec da Signor. Sfida per l'ottavo posto fra Ferrarotti e Michelini con quest'ultimo che deve recuperare 1,7 sec all'emiliano.
Davide Porta sembra inataccabile per il decimo posto.
Lo Cascio e Fabrizio Andolfi si "giocano" la GR Yaris Rally Cup distanziati di 3,4 sec
Colpo di scena in Due Ruote Motrici con Davide Pesavento penalizzato di 30 secondi (ritardo al CO e virtual chicane) e quindi tutti in pochissimi secondo: 1° Ferrari 2.Lucchesi+1.0 3.Pisani+5.5 4.Pesavento+6.7
Davide Porta inaugura le partenze dell'ultima prova speciale del Rally Il Ciocco, entrando in prova alle 13:27. Prova partita
I primi dieci concorrenti come sempre intervallati da due minuti
Davide Porta: 13:34.8
Ivan Ferrarotti: 13:14.2
Rudy Michelini: 13:32.5 si lamenta del feeling che non c'è e rimane dietro Ferraritti in classifica finale
Roberto Daprà: 12:52.8 si è divertito tantissimo su questa prova
Marco Signor: 12:55.2 rimane davanti a Daprà per 5,5 sec
Nikolay Gryazin: 12:48.4 miglior tempo anche se non era particolarmente soddisfatto. Era sempre di traverso
Fabio Andolfi: 12:58.9 viene superato nella generale da Gryazin per 3,9 sec
Bostjan Avbelj: 12:55.8
Andrea Crugnola: 12:46.2 abbiamo dato tutto vediamo se basta
Giandomenico Basso: 12:49.2 Vincono per 6 decimi il Rally Il Ciocco
Lo Cascio vince la GR Yaris Rally Cup davanti a Fabrizio Andolfi
Lucchesi esce di strada
Partenze sospese e bandiere rosse.
La vettura è molto danneggiata però gli spettatori sul posto mi comunicato che l'equipaggio sta bene anche se entrerà l'ambulanza per controlli. Solo un po' dolore alla gamba per lui
Il Due ruote motrici lo decideranno i tempi imposti a Pisani, fermato da bandiera rossa.
Sentite al riordino
I concorrenti dopo la prova del Ciocco stanno arrivando al lungo riordino prima del parco assistenza:
Davide Porta: siamo partiti con un errore, ci siamo girati, anche una scelta di gomma sbagliata.Però ci stiamo divertendo e andiamo avanti
Ivan Ferrarotti: abbiamo fatto una buona prima prova, senza prendere rischi, c'èmeno acqua ed è più facile divertirsi. Si capisce meglio la macchina e sono contento
Rudy Michelini: non tanto bene, eravano troppo morbidi e non avevo veramente feeling con la vettura. Cerchiamo di fare più km e di aumentare la confidenza con la macchina
Roberto Daprà: è andata bene, la prima prova abbiamo cercato di fare meglio di ieri anche se non mi fidavo tantissimo. Al Ciocco ho dato al massimo perchè abbiamo Signor abbastanza vicino
Marco Signor: abbastanza bene, mi sono trovato più a mio agio con la macchina, la vettura è abbastanza diversa rispetto alla Skoda e soprattutto su questo fondo è da capire
Nikolay Gryazin: la mattinata è andata bene,pensavo di aver sbagliato scelta di gomme ma invece è andata bene. La macchina si muoveva di meno. Il prossimo giro sarà più facile la scelta.
Fabio Andolfi: ci siamo divertiti, prova scivolosa, devo migliorare, c'è ancora tanto potenziale da conoscere, bisogna migliorarsi metro dopo metro
Bostjan Avbelj: abbiamo un buon feeling, abbiamo qualcosa di diverso rispetto a ieri. Le condizioni ora sono diverse, vediamo come va
Andrea Crugnola: sicuramente contenti, abbiamo tenuto un buon ritmo, la gara non è finita, vediamo il massimo che possiamo fare
Giandomenico Basso: ho faticato un po' di più, ho fatto qualche modifica alla vettura, non avevo il feeling di ieri, non capivo come e quando pulire il vetro, ora vediamo all'ultima prova, siamo vicinissimi, sarà dura ma ci proviamo
Salvatore Lo Cascio: mattinata difficile, non era ne asciutto ne bagnato. Studieremo bene ilprimo passaggio sulla Careggine per affrontare il secondo
Benjamin Korhola: la mattinata è andata abbastanza bene. Sulla prima avevo paura di sbagliare, troppo cauto e ho perso precchio tempo.Ma il mio obiettivo è quello di imparare su questo fondo
Liberato Sulpizio: un disastro. Abbiamo forato prima di metà prova e abbiamo continuato, non dando fastidio a nessuno ma perdendo tanto tempo.
Fabio Angelucci: molto meglio stamattina, sto prendendo più fiducia nella macchina, siamo sulla strada giusta
Davide Pesavento: siamo partiti conilpasso giusto, sull'ultima avendo forato avevano solo tre gomme uguali. Mattinata positiva e cerchiamo di fare bene anche l'ultima
Fabrizio Andolfi: siamo abbastanza soddisfatti, senza fare errori, giusto ritmo.
Christopher Lucchesi: siamo molto contenti come sta andando fino ad adesso. Forse non era da quattro cinturato. Adesso siamo all'ultimo prova ci sarà una bella lotta
Gianandrea Pisani: non comesperavo, difficile, la macchina e gomme perfette, però sulla Careggine non è andato tutto secondo i piani. Mea culma ma cerchio di fare meglio al secondo passaggio
Alex Ferrari: è andata bene, puliti, senza strafare, è un attimo fare stipidate, siamo lì, inaspettatamente, vediamo di giocarcela fino alla fine
Tommaso Paleari: bene, con le Cinturato gomma giusta, fatto dei buoni tempi, sarà dura agganciare i primi due, rimango lì e osservo senza fare errori
Simone Di Giovanni: male, non bene come volevo, non ci staimo ancora capendo molto
Maira Zanotti : bene tutto bene, molto difficile, ma siamo contenti, ci siamo divertiti. Il Ciocco sempre viscida a prescindere, anche ad agosto. Ci siamo divertite anche lì
Nicolò Ardizzone: abbiamo iniziato male, abbiamo confuso la Virtual Chicane con la Slow Zone. Vediamo l'ultimo passaggio. Sensazioni con la macchina buone, conle Cinturato in quadro ho fatto un po' di fatica, ma siamo contenti
Max Lichtenegger: abbastanza bene, penso di aver fatto una scelta sbagliata di gomme al posteriore
Dello Russo Sulla lunga abbiamo sofferto tanto una scelta sbagliata sia di gomma che di assetto perciò ci siamo difesi abbastanza bene e sarà una gara in crescendo. Cerchiamo di migliorare su l'ultima
Kauppinen È stata una buona mattinata il feeling con la vettura è migliorato
Marcucci "beh col sole è tutto un altro gusto sempre molto viscida però molto molto divertente. Siamo contenti che in qualche prova si rientra nei primi venti, fa già piacere diciamo così
Rusce Non molto bene a Careggine purtroppo verso la metà probabilmente ho surriscaldato un po' troppo i freni e sono rimasto senza e ho una scelta di gomme più dura rispetto agli altri in piu si partiva un po' indietro ho voluto tentare Però effettivamente ho patito tanto perché ho trovato fango su tanti taglio sulla Ciocco. i sono difeso perché ovviamente è un po' più un po' più asciutto vabbè andiamo avanti Tanto siamo ormai siamo indietro. Bisogna cercare di arrivare in fondo e fare chilometri
Kovalainen "Non proprio benissimo, con queste condizioni abbastanza umide sono stato troppo cauto e ho perso tempo. Dovetrovavo asciutto ho provato a spingere per recuperare, ma non è bastato"
Lassila "Questa mattina decisamente meglio come queste condizioni, continuo a imparare l'asfalto"
Dei Ceci "Ma diciamo non benissimo stamattina siamo partiti un po' troppo conservativi sulla lunga prova, molto difficile, e siamo partiti con quattro cinturato quindi non ci siamo trovati non benissimo. Già da metà prova abbiamo iniziato a soffrire tanto a soffrire tanto di sottosterzo. Comunque siamo contenti voglio ringraziare Delta Rally che dopo la toccata di ieri mi ha dato l'opportunità di ripartire oggi e ti fare km di esperienza per il nostro campionato
Lovati "Finalmente percorsi un po' più asciutti molto sporchi però. Con solo due ruote motrici abbiamo qualche piccolo problema questa signorina è un po' anziana qui di elettronica l'unica che abbiamo è il GPS che ci ha dato l'organizzazione. Tutto sommato bene dai dopo l'esperienza di ieri che ci siamo girati e siamo andati a funghi quindi oggi abbiamo ripreso e andiamo punti vediamo un po'
Sara Carra Diciamo bene. Purtroppo non siamo riusciti a disputare la prima prova della giornata che era quella lunga dove potevamo magari recuperare qualche secondo e abbiamo fatto direttamente il Ciocco che è andato molto bene. La prima prova l'ho vista davvero tanto sporca tanto fango però alla fine ci sono dei tratti davvero asciutti Quindi niente vediamo di fare l'ultima prova ma senza strafare perché ormai la gara è finita
Ps. 9 "Il Ciocco 3" di 2,02 km alle 10:45
Terzo passaggio sulla corta "Il Ciocco" ma comunque importante perchè è vietato sbagliare per i primi in classifica, visto i distacchi risicati.
La gara ha 20 minuti di ritardo e partirà alle 11:05
Tempo al bello, il fondo si sta asciugando ma ancora umido. Prova particolare perchè i concorrenti sono partiti per Careggine con le gomme da pioggia, qui sarebbe da "stampo". Vediamo in baule i concorrenti cosa hanno portato come scorta/e
Davide Porta ha inaugurato le partenze alle 11:05
Davide Porta: 1:38.0
Ivan Ferrarotti: 1:36.7
Rudy Michelini: 1:36.1 ad una prova dal termine solo 1,0 sec separano il toscano da Ferrarotti
Roberto Daprà: 1:35.2
Marco Signor: 1:35.8
Nikolay Gryazin: 1:34.2 miglior tempo
Fabio Andolfi: 1:35.5
Bostjan Avbelj: 1:33.9
Andrea Crugnola: 1:42.5 qui abbiamo perso qualche secondo, vediamo osa riusciamo a fare sull'ultima. va bene così(NB: il ritardo è stato dovuto ad un problemo ad un semiasse)
Giandomenico Basso: 1:35.8 ripassa al comando con 3"6 sul pilota varesino e 9"6 su Avbelj
Federico Gangi fermo in prova
In GR Yaris Rally Cup conserva la posizione di leader Salvatore Lo Cascio, con 3,9 sec su Fabrizio Andolfi, 29,6 su Paleari, 1:09.2 su Maira Zanotti
Nel Due Ruote Motrici: 1.Pesavento 2.Ferrari+14.0 3.Lucchesi+15.8 4.Pisani+18.2 ..
Ps.8 "Careggine 1 " di 19,75 km alle 9:46
È la prova speciale più lunga del rally, una delle più apprezzate “crono” da parte dei piloti e la partenza dista solo 3 km dalla fine della speciale di Puglianella. La prova speciale prende il via un paio di km dopo la località di Poggio, con una sede stradale larga e dove la cura delle traiettorie, e non tanto la potenza, porta benefici in termini di cronometro. Si arriva così all’abitato bello e caratteristico di Careggine, con un suggestivo attraversamento tra le case. Il percorso presenta quindi un lungo e veloce rettilineo, che immette in un tratto guidato, in leggera salita, fino ad arrivare ad una inversione a sinistra molto spettacolare e raggiungibile facilmente sia dalla Versilia che da Capanne di Careggine. Dopo il valico del Passo della Foce, inizia una discesa impegnativa, molto tecnica, che attraversa anche l’abitato di Colle, quindi quello di Cerretoli, per arrivare, in conclusione, in località La Fortezza, poco prima del paese di Castelnuovo Garfagnana. Su questa speciale sono inserite due Chicane Virtuali, al posto delle Chicane tradizionali.
Dopo la pioggia di stamane, la prova da "bagnata" sta diventando umida in tanti unti dove sta spuntando il sole. Partenza alle 9:46 con Davide Porta stamane ad inaugurare le partenze.
Oggi sembra sfida a tre: Giandomenico Basso al comando, Andrea Crugnola che insegue a 4"3 e Bostjan Avbelj che parte da un gap di 18"8. 42 i km di prove speciali che rimangono da disputare e 47 quelli corsi nella giornata di ieri
Ordine di partenza compilato secondo il nuovo regolamento 2025: i primi dieci in classifica del sabato sera, partono davanti la domenica ma in ordine inverso e intervallati da due minuti. Questo l'ordine di entrata in prova: Porta, Ferrarotti, Michelini, Daprà, Signor, Gryazin, Andolfi, Avbelj, Crugnola e Basso. quindi tutti gli altri in ordine di classifica.
Campedelli, pur in elenco con il rientro in gara, ha deciso di non ripartire stamani.
Probabile qualche minuto di ritardo
9:47 circa entra la vettura zero
La prova dovrebbe partire alle 10:06
Davide Porta ha inaugurato le partenze alle 10:06
Commenti raccolti su questa prova da Aci Sport
Sulpizio transita con un pneumatico forato
Davide Porta: 13:51.1 prova difficile, non era da Cinturato
Ivan Ferrarotti: 13:18.0 non riuscivo a capire quanto spingere, la gomma ha retto benissimo. (Cinturato). Qui vuole rischiare di più può azzardare una gomma più dura
Rudy Michelini: 13:34.0 eravamo troppo morbidi, non me la sono sentita, non ho fatto bene
Roberto Daprà: 13:07.1 ho fatto un po' di fatica
Marco Signor: 13:05.6 abbastanza bene, ho un errore della vettura al freno a mano, adesso vediamo
Nikolay Gryazin: 13:07.2 molto scivolosa ma prova ok
Fabio Andolfi: 13:15.2 con la macchina sto prendendo confidenza, pensavamo di trovare la strada più bagnata, prova bella e impegnativa
Bostjan Avbelj: 12:59.3 penso che non sia andata male. Scelta giusta, macchina ok, senza errori
Andrea Crugnola: 12:59.2 non è stata semplice, grip incostanti, in qualche punto potevo spingere di più
Giandomenico Basso: 13:06.6 non benissimo, faticato nonostante non ci fosse acqua. Sono andato un poo' in crisi con la gestione della vettura
Andrea Crugnola passa al comando della gara con 3"0 su Basso e 14"6 su Avbelj
Nella GR Yaris Rally Cup vince la prova Fabrizio Andolfi che ora porta il suo distacco dal leader Salvatore Lo Cascio a soli 3,3 sec. Terzo Paleari a 28"6, Quarta Maira Zanotti a 1:03.1, poi Gangi a 1:21.5 e Dello Russo 1 1:51.5
Bandiera rossa sulla prova. Un concorrente è fermo in mezzo alla strada e non si riesce a spostarlo (n.57). Prova in trasferimento
Buona domenica dal Ciocco
Dopo la pioggia notturna stamane, come da previsioni, il cielo si sta aprendo (anche se la nebbia è subito calata) e non dovrebbe più piovere, almeno in questa zona. Come avete letto nei post precedenti, per l'allerta meteo estesa alle 14:00, non si disputano i due passaggi su Puglianella quindi la giornata di oggi si limita a due passaggi su Careggine ed il terzo passaggio sulla corta prova del Ciocco.
Dopo la giornata di ieri condizionata sia dalle condizioni meteo difficili che dal guado di San Rocco che ha causato ritardi e stop da parte di molti protagonisti, stamani diversi piloti hanno deciso di rientrare in gara, naturalmente con le relative penalità. Non sarà fra questi Corrado Pinzano che deve alzare bandiera bianca perchè .... non ha le gomme per rientrare in parco assistenza. Ieri infatti è stato vittima di due forature nell'ultimo giro di prove e, avendo solo una scorta, è arrivato al parco chiuso praticamente con la gomma a brandelli, che non gli permette stamani di ritornare in gara.
Prossima prova speciale: ps.8 "Careggine 1" alle 9:46
Alle 8:45 questa la situazione su Careggine, verso fine prova, strada uida/bagnata.
Alle 8:58 Cristiano ci invia questa immagine da Careggine dove sta uscendo il sole verso fine prova
Alle 9:00 un km sopra il paese di Careggine esce il sole, come si comunica Ale.
Ore 9:08 Rebe ci comunica che a inizio Careggine strada umida e il cielo si sta aprendo
Il programma di domenica
Questa la tabella degli orari aggiornata secondo la Circolare Informativa n.5 che cancella per allerta meteo i due passaggi su "Puglianella"
Secondo il regolamento 2025, la domenica si partirà con i primi dieci della classifica generale di questa sera, invertiti e intervallati da due minuti.
Classifiche dopo il 1.giorno di gara
Comunicati dai Commissari Sportivi i tempi imposti dopol'interruzione della ps.6, si possono stilarele classifiche definitive dopo il primo giorno di gara:
Classifica generale: 1.Basso 2.Crugnola+4.3 3.Avbelj+18.8 4.Andolfi+34.9 5.Gryazin+50.8 6.Signor+54.6 7.Daprà+1.01.6 8.Michelini+1:32.9 9.Ferrarotti+1:47.2 10.Porta+1:50.9
CIAR Assoluto: 1.Basso 2.Crugnola+4.3 3.Avbelj+18.8 4.Andolfi+34.9 5.Signor+54.6 6.Daprà+1.01.6 8.Ferrarotti+1:47.2 10.Korhola+2:15.3 10.Sulpizio+2:41.5
Power Stage CIAR assoluto: 1.Re 2.Avbelj 3.Campedelli
CIRP Assoluto: 1.Avbelj 2.Signor+35.7 3.Daprà+42.7 4.Ferrarotti+1:28.3 5.Porta+1:32.0 6.Korhola+1:56.4 7.Supizio+2:22.6 8.Angelucci+3.12.1 9.Rusce+4:36.5 10.Kovalainen+45.6
Power Stage CIRP assoluto: 1.Re 2.Avbelj 3.Daprà
CIAR Due Ruote Motrici:
Rally4:1.Pesavento 2.Ferrari+12.1 3.Lucchesi+12.2 4.Pisani+14.7 5.Di Giovanni+24.5 6.Ardizzone+29.1 7.Francia+44.0 8.Kauppinen+52.3
Power Stage Rally4: 1.Pisani 2.Pesavento 3.Lucchesii
RGT: 1.Gobbin
Power Stage RGT: 1.Gobbin
GR Yaris Rally Cup: 1.Lo Cascio 2.Andolfi+15.3 3.Paleari+33.2 4.Gangi+34.8 5.Zanotti+46.1 6.Dello Russo+1:08.7 7.Solitro+3:14.7
Suzuki Rally Cup: 1.Varesco 2.Vallino+24.8 3.Fichera+35.9 4.Vitali+1:02.0 5.Rivia+1:07.4 6.Pellè+1:25.3 7.Martinelli+2:34.0 8.La Cola+2:47.2 9.Vllardi+3:21.5
Conclusa la gara del C.R.Z.
Anche la gara del CRZ ha vissuto una giornata difficile, con la cancellazione di due passaggi sulla "Fabbriche di Vergemoli" che hanno i km percorsi di prove speciali a soli 33,16 km. Dopo l'ultima prova speciale, questa la classifica:
1.) Giacomo Vargiu / Marco Nesti su Skoda Fabia Evo
2.) Rossi / Bernardi (Citroen C3) a 24"7
3.) Vaher / Janssen (Peugeot 208 Rally4) a 1:09.0
4.) Dellamina / Ricci a 1:14.6
5.) Silvestri / Marracini a 1:38.7
Domenica: cancellati i due passaggi sulla prova "Puglianella"
La notizia del prolungamento dell'allerta meteo in zona si è tramutata purtroppo nell'accorciamento del percorso del Rally Il Ciocco: la giornata di domani - domenica - purtroppo non vedrà i due passaggi previsti della ps. Puglianella. Questo il testo della Circolare Informativa appena rilasciata dall'organizzazione:
"Il percorso della tappa 2, domenica 23 marzo 2025, è modificato per disposizione delle Autorità Amministrative, causa emergenza meteo, che vieta il transito dei veicoli lungo la Strada Comunale Vitoio > Puglianella. In conseguenza di quanto sopra, si rende necessario provvedere a:
1) Cambiarel'orario di partenza;
2) Creare nuovi settori 20 e 26 ....
3) Sopprimere i CO 7 e 10 Puglianella
4) Sopprimere le ps.7 e 10 "Puglianella 1 e 2"
Il tempo di aggiornare la nuova tabella degli orari e vi posteremo le modifiche del programma